ANNO XXIII - N. 21 18 MARZO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Air Seychelles: rinnovamento complessivo
Air Seychelles firma il rinnovo di flotta, operativo e servizi a bordo per il 2011. Ricavi in crescita. A PAGINA 5
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
LetsBonus: bene la prima
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Positiva la prima uscita di LetsBonus. Il sito conta oltre 500 mila utenti in Italia. Si punta al milione. A PAGINA 10
Il settore beneficierà della crescita economica globale (+3-4%) del 2011
Buoni segnali dall’Itb Perde quota il mercato inglese, balzo in avanti (+19%) di quello russo MILANO – Indicatori positivi per il mercato italiano di Maritim Hotels «dopo un 2010 chiuso con un calo dell’1% delle roomnight italiane nelle strutture tedesche - afferma Mark Spivey, director of international sales del gruppo -, il 2011 è iniziato con una ripresa del 6,5% a gennaio». Prossimi appuntamenti con gli adv italiani alla Bmt di Napoli e al Gtm di Colonia. A PAGINA 6
BERLINO - Il dato più incoraggiante che arriva dall’Itb di Berlino è che l’economia mondiale è in recupero e l’industria del turismo sarà una delle prime a beneficiarne, crescendo del 3-4% nel 2011. Secondo le previsioni la domanda di turismo crescerà del 10% circa in Asia, 7% in Africa e 5% in America Latina, mentre Europa e Nord America si attesteranno sul 2%. Il mercato emissore leader, quello britannico, ha perso terreno (-4%), il tedesco è calato dell’1%, di contro la Russia ha fatto un balzo del 19%. A PAGINA 2
La Slovenia rilancia i prodotti
Eagles Airlines a fine marzo dallo scalo di Forlì
LUBIANA - La Slovenia punta a incrementare il turismo italiano, primo mercato internazionale e rilancia con terme, mare, montagna, laghi e cultura. Ne hanno parlato Maya Pak e Gorazd Skrt. A PAGINA 7
MILANO – Quattro destinazioni internazionali (Parigi, Ibiza, Nimes e Belgrado) nel network di Eagles Airlines, che debutta a fine marzo anche dallo scalo di Forlì. L’a.d. Mauro Calvano illustra i progetti. A PAGINA 6
La ripresa di Maritim
Costa investe in sviluppo tecnologico GENOVA - Costa Crociere non perde tempo e avvia una serie di importanti progetti di sviluppo. Dopo la recente acquisizione del 50% di Welcome Travel Group dal gruppo Alpitour, la compagnia presenta il catalogo 2012 e si concentra sul potenziamento tecnologico, puntando alla fidelizzazione della clientela anche tramite social network. «Con Costa Favolosa e Costa Fascinosa porteremo la flotta a 16 navi - precisa il direttore commerciale, Andrea Tavella - nell’ambito di un piano di sviluppo a tappe che sta dando ottimi risultati». A PAGINA 4
Londra 2012, s’impennano i prezzi degli hotel
LONDRA - Per le Olimpiadi di Londra del 2012, gli alberghi della capitale britannica hanno pensato bene di moltiplicare i prezzi delle loro camere. Durante i Giochi olimpici le sistemazioni in albergo potrebbero costare addirittura cinque volte il prezzo pagato normalmente.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
In Palio Allora la Brambilla ha proposto di vietare per sempre Pali che danneggino gli animali. Quelli del Palio di Siena (uno degli avvenimenti turistici più attrattivi d’Italia) saranno al settimo cielo.
In aumento i numeri di Futura ROMA – Numeri in progressione per Futura Vacanze, che punta a raggiungere nel 2011 quota 100 mila passeggeri trasportati e 45 milioni di euro di ricavi. «Il prodotto mare procura il 78% del nostro fatturato - dice l’amministratore unico, Stefano Brunetti -. Per questo abbiamo ampliato l’offerta investendo su impegni importanti con diverse strutture». Fra le novità, l’estensione del pacchetto di dieci notti di soggiorno alla Calabria e a un hotel in Sicilia. «Una formula molto richiesta - puntualizza il direttore operativo, Angela Saran - che si avvicina alle esigenze delle famiglie». A PAGINA 4
Mauro Calvano
Obiettivo Sardegna: Pil all’11%
Ugo Cappellacci
CAGLIARI - Secondo il governatore della Sardegna, Ugo Cappellacci, il Pil generato dal turismo sull’isola dovrà arrivare durante l’anno in corso all’11%. Attualmente è all’8%. A PAGINA 2
1