Speciale Ultime disponibilità

Page 1

a cura di: ALBERTO CASPANI

SPECIALE

7-9 luglio 2010

“Funzionano tutte le mete che coniugano mare e natura

Barbara Paganoni

La stagione del last minute non è finita

Gli italiani non rinunciano alla vacanza ma la scelta è sempre più attenta ai costi e spesso rimandata sotto data. DA PAGINA 17

I villaggi confermano l’appeal

La soluzione del villaggio trova ancora spazio nelle scelte dei vacanzieri, specie sul corto-medio raggio. A PAGINA 18

Ultime disponibilità Estate all’insegna della spensieratezza, ma con l’occhio al portafoglio. Dopo un anno battuto dai venti della crisi e dalle incertezze politiche, gli italiani sembrano voler solo dimenticare le preoccupazioni dei mesi addietro, senza concedersi però alcuna follia. «La domanda sui prodotti villaggio resta forte e preponderante – confermano i responsabili della programmazione Alpitour – dal momento che il cliente è in cerca di divertimento e, al tempo stesso, di una formula vacanza che si adatti ai suoi gusti, dunque con un taglio molto più personalizzato che in passato. Lo si capisce dal lancio stesso del nostro catalogo diving, dove predominano informazioni tecniche e molto specifiche, affinché si possa orientare la vacanza nel modo più aderente possibile alle proprie capacità». Non sorprende allora se le destinazioni maggiormente apprezzate siano anche quelle a vocazione balneare, come ad esempio l’Egitto dei villaggi e delle crociere, ma anche l’Italia della nuova gamma di strutture Francorosso, impreziosita dai numerosi villaggi Bravo in Sardegna. In generale sono comunque le isole ad imporsi quasi ovunque, sia per quanto riguarda il mare di breve-medio raggio (Baleari, Capo Verde), sia per quello di lungo raggio (Kenya, Zanzibar, Madagascar, Messico). Spicca la tendenza ad unire il concetto di vacanza balneare con quello di vacanza naturale, privilegiando contesti dove sia più facile interagire con l’ambiente sotto il profilo delle attività outdoor o del soggiorno informale: se la Corsica, novità Alpitour 2010, risponde perfettamente alla prima esigenza, fra le formule di maggior successo s’impone anche la vacanza in mobilhome. Che si continui a vivere in un clima d’incertezza è però evidente a tutti. «La stagione estiva riconferma la tendenza degli ultimi anni a prenotare sotto data – dichiarano Barbara Paganoni e Fabio Introna, brand manager Hotelplan Italia – ciononostante restiamo ottimisti, perché il bilancio della stagione è al momento positivo. Usa, Canada ed Alaska si sono di nuovo imposte come destinazioni top dell’estate, ma notiamo anche una buona ripresa del Messico e dei Caraibi, oltre che una crescita per l’oceano Indiano in generale. Funzionano dunque tutte le destinazioni capaci di coniugare al meglio mare e natura, sebbene chi abbia maggiori fondi d’investimento ne approfitti per visitare Paesi culturalmente più complessi ed impegnativi come Cina, India e Giappone. In questo caso la maggior disponibilità di tempo agevola quanto le altre stagioni generalmente non possono. Per quanto concerne il medio-corto raggio, va segnalata la grande crescita d’Israele e, più in generale, l’ottimo andamento di Medio Oriente, Marocco e Cipro, mentre la Grecia sta tenendo abbastanza bene. CONTINUA A PAGINA 18

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale Ultime disponibilità by TravelQuotidiano.com - Issuu