Alla crescita dell’offerta corrisponde allineata la risposta di operatori e cliente finale: proposte ad hoc per ogni target. A PAGINA 12
Famiglia, target privilegiato
Aumentano le iniziative dedicate alle famiglie e le nuove attrazioni che coinvolgono questo segmento di mercato. A PAGINA 13
Parchi a tema
I parchi tirano un sospiro di sollievo. La stagione, già partita con il piede giusto, si avvia al meglio. Certo la crisi non è stata archiviata, ma le prospettive sono ottime. Naturalmente si naviga a vista e soprattutto si punta sulle novità, dalle iniziative dedicate al consumer a una forte politica commerciale rivolta al trade. E’ il caso di Incoming Gardaland, il tour operator del parco di divertimenti gardesano, che oltre ad aver presentato di recente i nuovi cataloghi gruppi e individuali, è supportato da una forte organizzazione interna, comprensiva di sezione incentrata su booking e pacchetti, sezione vendite e progetti didattici. «Il nostro concetto di vendita è quello di un resort – spiega Carlo Fossili, sales manager Incoming Gardaland –. L’obiettivo è proporre la destinazione e il resort che include nello specifico un parco divertimenti, un acquario tematizzato e un hotel». Incoming Gardaland conta su una copertura capillare in tutta Italia grazie alla presenza di 13 agenti, due dei quali attivi anche sui mercati svizzero e croato. «A causa della crisi il mercato ha perso una certa fluidità – aggiunge Fossili – ma, nonostante questo, le risposte da parte degli operatori e delle agenzie di viaggio sono ottime». Il bilancio 2010 è positivo ma le previsioni per i prossimi mesi sono incoraggianti: il prodotto, inteso come pacchetto 2/3 giorni, è richiesto dalle agenzie. Il 2011 si è aperto nel segno di una politica commerciale di incentivazione rivolta alle agenzie sulla vendita di biglietti individuali grazie all’introduzione di speciali over commision cumulabili e retroattive. «Network e agenzie hanno mostrato subito molto interesse – sottolinea il sales manager –. E in occasione del primo open day del 7-8 maggio dedicato alle adv l’adesione è stata altissima, con oltre 500 agenzie partecipanti». L’offerta di Gardaland Resort comprende oltre 40 attrazioni di Gardaland Park. Molte le novità 2011, dalle Raptor, le uniche montagne russe alate in Italia, al PalaRaptor, tensostruttura già esistente, completamente ristrutturata per accogliere mille 500 ospiti e il nuovo “Sabbia Magica”, un coinvolgente show disegnato su uno schermo di sabbia. Nuovi spettacoli anche al Gardaland Theatre che ospita il “Museum: the Secret”, uno spettacolo incentrato sui misteri che si nascondono all’interno di un museo durante l’orario di chiusura. Il
brand Gardaland resort fa parte di Merlin Entertainments Group, leader nel settore dell’intrattenimento per famiglie. Oggi è il secondo operatore al mondo per numero di visitatori. Gardaland con la sua apertura annuale conta oltre 3 milioni di visitatori. In seconda posizione sul territorio italiano, Mirabilandia con 2 milioni di visitatori concentrati però da aprile a fine ottobre. A Mirabilandia spetta però lo scettro di primo parco a livello nazionale come estensione. Sono 15 i parchi localizzati in Emilia Romagna, una concentrazione notevole in termini di numeri e giro d’affari, considerato che sono un centinaio i parchi in tutta Italia. «I 15 parchi sono concentrati su 110 chilometri di costa e generano un giro d’affari di quasi 100 milioni di euro – commenta Alessandro Lepri, ricerche e statistiche Trademark Italia -. Occupano a regime 3 mila addetti e accolgono oltre 4 milioni 400 mila visitatori, dei quali la metà concentrati solo su Mirabilandia». Dall’Italia a Parigi il salto è breve. Anche se Disneyland Paris non è proprio dietro l’angolo, grazie alle offerte ideate anche insieme ai vettori distanze e costi si accorciano. Su Disneyland Parigi, per esempio è possibile beneficiare, grazie al supporto di Alitalia e Air France dell’offerta “I bambini volano gratis!”. «Inoltre abbiamo lanciato una promozione per l’estate, 1 giorno e 1 notte in più gratis, per gli arrivi fino al 7 novembre – spiega Marina Cipriano responsabile ufficio italiano di Disneyland Paris - combinabile con “i bambini sotto i 7 anni non pagano». Anche per Disneyland Paris il 2011 è iniziato positivamente: il primo semestre registra crescite sia nella frequentazione dei parchi (+5%) che nel tasso di occupazione degli hotel Disney intorno all’83,4%. «Siamo molto attenti alle esigenze della nostra clientela – aggiunge Cipriano –. Se da una parte sollecitiamo pacchetti con soggiorni nei nostri hotel, dall’altra abbiamo anche un’offerta dedicata a chi visita la destinazione in giornata. Espressamente per questa clientela abbiamo creato biglietti per i parchi Disney che, se pre-acquistati dall’Italia, consentono di risparmiare fino a 14 euro». A Disneyland Parigi è stato appena inaugurato un nuovo anno tematico: “Il festival dei momenti magici Disney” con incontri ed esperienze con i personaggi Disney.
“ Si rinsalda il rapporto con adv e network ” Carlo Fossili
“Quattro milioni di visitatori nei parchi emiliani ” Alessandro
a cura di: MARIA CARNIGLIA
Attrazioni e proposte in evoluzione
SPECIALE
20 maggio 2011
“Siamo attenti alle esigenze della clientela ” Marina Cipriano
Lepri
11