Speciale Kenya, Tanzania e Mozambico 20/04/2012

Page 1

Kenya, una delle destinazioni di maggior successo degli anni ‘80 e ’90, ben gradita dagli italiani in passato ha attraversato periodi di crisi dai quali è regolarmente uscita. Il 2011 è stato da record per arrivi internazionali, con il nostro paese che si è riconfermato terzo mercato emissore in assoluto. Il Kenya Tourist Board, rappresentato in Italia da Aviareps, ha di recente presentato strategie e novità turistiche di una destinazione che ha fatto del turismo una priorità nazionale, promuovendo la realizzazione di nuove infrastrutture e aprendo nuove aree turistiche. Si diceva dei numeri: il 2011 è stato il secondo anno di record consecutivo: un milione 265 mila 136 arrivi internazionali da gennaio a dicembre, il 15,4% in più sul 2010. Parallelamente anche l’Italia ha fatto registrare 96 mila 360 passeggeri, pari ad una crescita sul 2010 del 9,9%, il che vale la terza piazza tra i mercati internazionali dopo Uk e Usa con uno share del 7,6%. Sono vari i temi che incontrano l’interesse dei viaggiatori italiani: safari ed eco-turismo nelle zone meno conosciute ma di grande fascino come parchi e riserve del nord: Samburu, Shaba e Meru. Gettonatissima Watamu mentre Diani e Lamu rappresentano le novità sulla costa. Tra i segmenti in crescita i viaggi di nozze e il Mice. Con i suoi 41 campi da golf nelle più belle aree del paese, il Kenya è

10

premiato come destinazione con grande potenziale anche per il turismo golfistico. Il Ktb ha lanciato la brochure “MagicalKenya” in lingua italiana per far sognare e invogliare i viaggiatori: 64 pagine patinate con eloquenti immagini per spiegare le bellezze del paese nella sua diversità, nuove mappe turistiche e “Benvenuti in Kenya” la mini-guida in italiano con informazioni pratiche e tanti spunti per facilitare la conoscenza della destinazione attirando i viaggiatori anche verso parchi e luoghi meno conosciuti, ma non meno affascinanti. L’East Africa si completa con due mete importanti quali Tanzania e Mozambico. La prima, forte della presenza dell’arcipelago di Zanzibar (Unguja la più frequentata e Pemba, oltre ad altre isole minori) è già destinazione presidiata da molti “villaggisti” italiani, soprattutto nella zona nord est di Kiwengwa e a nord, a Nungwi. Geograficamente parte dell’Africa australe, il Mozambico offre ai turisti oltre 2 mila 500 chilometri di costa, spiagge pressoché deserte, mare cristallino, riserve naturali ancora inesplorate. Per molto tempo ignorato per le problematiche socio-politiche, si è affermato recentemente sulla scena del turismo internazionale come una delle destinazioni più intriganti ed attraenti del continente africano.

1,27 Arrivi internazionali in Kenya nel 2011

+15,4%

Totale arrivi 2011/2010

96.360

Arrivi italiani in Kenya 2011 (+9,9%)

a cura della redazione

KENYA, TANZANIA e MOZAMBICO

SPECIALE

20 aprile 2012

Nuovo ministro del turismo per il Kenya Mwakulagwa Danson Mwazo è il nuovo ministro del turismo del Kenya. Mwazo, per la prima volta membro del Parlamento nel collegio elettorale Voi, è stato promosso dal ministero dello sviluppo zootecnico, dove ha servito il Paese come assistente del ministro. Tra i principali obiettivi del ministero c’è l’incremento degli arrivi internazionali in Kenya nonché un costante contributo allo sviluppo economico del Paese, perseguendo i principali obiettivi della Vision 2030: trasformare il Kenya in una destinazione prospera e competitiva a livello mondiale, portando a 3 milioni gli arrivi internazionali. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso l’offerta di prodotti nuovi e un’aggressiva campagna di marketing a livello locale e internazionale, il tutto supportato da una forte collaborazione tra il Governo e il Kenya Tourist Board.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale Kenya, Tanzania e Mozambico 20/04/2012 by TravelQuotidiano.com - Issuu