ANNO XXIII - N. 45 10 GIUGNO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Gli eventi estivi di Losanna
Losanna rinnova l’interesse per il mercato italiano e lancia il calendario degli eventi per l’estate. A PAGINA 10
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Turkish amplia la rete italiana
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Turkish Airlines amplia il network italiano: dopo Bologna toccherà a Napoli e per fine 2011 a Torino. A PAGINA 6
Stima dei profitti: 4 miliardi di dollari, -54% rispetto alla previsione di marzo
Iata: in frenata gli utili Il caro carburante è la causa principale del rallentamento Isole della Purezza sul tailor made
“dell’industria Il conto
CARNATE – Le Isole della Purezza si concentra sulle mete balneari a lungo raggio. «Quest’anno - spiega la responsabile sales Lombardia, Simonetta Cagelli puntiamo molto su Mauritius e La Réunion, destinazioni sulle quali proponiamo soggiorni tailor made». Fondamentale anche il rapporto con le agenzie di viaggio, «che aiutiamo nella personalizzazione di ogni pacchetto». A PAGINA 4
aeronautica nel 2011 salirà a 176 miliardi di dollari
SU QUESTO NUMERO DI
TRAVEL
LO SPECIALE BENESSERE DA PAG. 11 A PAG. 15
”
Giovanni Bisignani
SINGAPORE - La Iata ha rivisto in peggio la stima dei profitti per quest’anno a 4 miliardi di dollari: cioè il 54% in meno rispetto alla previsione di marzo di 8,6 miliardi. La causa principale è il caro petrolio. «Stimando che il 50% del fabbisogno del settore è coperto ai livelli di prezzo del 2010 ha detto il direttore generale Giovanni Bisignani -, il conto dell’industria nel 2011 salirà a 176 miliardi di dollari». Bisignani ha ribadito che il carburante rappresenta il 30% dei costi per le compagnie aeree, «più del doppio del 13% del 2001». A PAGINA 2
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Incompresa Marco Michielli, presidente di Confturismo Veneto, ha esclamato: «La Brambilla deve dimettersi». E come mai? Possibile che non sia contento dell’operato del ministro? Non ci posso credere....
«La Tunisia è un Paese tranquillo» TUNISI - La situazione generale in Tunisia è assolutamente tranquilla; malgrado questo, le prenotazioni per l’estate restano ben al di sotto dei consueti valori stagionali. «Nel gennaio 2011 stavamo registrando un incremento di italiani pari al 50% - commenta il direttore per l’Italia dell’ente nazionale tunisino per il turismo, Mustapha Nasri -. Dalla metà del mese, il tracollo». Per far conoscere ai mercati europei la reale situazione del Paese, il ministro tunisino del commercio e del turismo, Mehdi Houas, ha organizzato varie iniziative fra le quali viaggi stampa ed eventi mirati. A PAGINA 9
Le nuove rotte di Bpa partono da Fiumicino ROMA – Roma è il perno delle operazioni estive di Blue Panorama e Bluexpress, con 25 destinazioni europee e 10 extraEuropa. Segno più nel primo semestre con un +14% di passeggeri. A PAGINA 6
Giancarlo Zeni
1