Travel Quotidiano 19/02/2010

Page 1

ANNO XXII - N. 13 19 FEBBRAIO 2010

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Marevero inizia dalla Bit

Marevero comincia in Bit la sua avventura e presenta i primi due dei cinque cataloghi in programmazione. A PAGINA 12

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Accor Italia: obiettivo raddoppio

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Obiettivo raddoppio per Accor Hospitality Italia: «8590 hotel entro il 2013» dice l’a.d. Renzo Iorio. A PAGINA 29

Lo scalo diventa la settima base per i collegamenti internazionali del vettore

Az ritorna su Malpensa Air One opererà sul medio-corto raggio con tariffe low cost Le conferme di Swiss MILANO – Swiss conferma il network italiano con 16 collegamenti giornalieri da Milano, Venezia, Firenze e Roma e l’aggiunta di destinazioni leisure per l’estate. «Le previsioni per i prossimi mesi sono molto incoraggianti - dichiara Luca Graf, country manager Italia -, grazie agli investimenti fatti nei mesi passati ma anche al sistema tariffario flessibile». A PAGINA 19

TRAVEL E TOB TI ASPETTANO ALLA BIT PADIGLIONE STAND

6,

A93-B94

MILANO - Malpensa sarà la settima base del gruppo Alitalia, che con l’orario estivo proporrà nello scalo lombardo due offerte distinte: una a marchio Alitalia, dedicata al traffico intercontinentale e alla clientela corporate e leisure di pregio; l'altra, targata Air One, specializzata sul corto e medio raggio a tariffe low cost, ovvero da 25/29 euro per le destinazioni domestiche e 70/80 euro per quelle internazionali. Il “piano Malpensa” prevede da qui al 2012 il raddoppio dei passeggeri da un milione 500 mila a tre milioni. A PAGINA 2

“Il piano prevede il raddoppio dei passeggeri entro il 2012

” Roberto

Colaninno

Un’altra Sardegna CAGLIARI - La Sardegna vuole mostrare, oltre al mare, anche le altre potenzialità turistiche. «Alla Bit ribadiremo - ci ha detto l’assessore al turismo della regione Sardegna, Sebastiano Sannitu - che per rilanciare il settore nella nostra isola, bisogna, innanzitutto costruire un’altra stagione, oltre a quella balneare». La regione ha presentato inoltre un piano per abbattere il costo del lavoro per gli albergatori. A PAGINA 4

Air Dolomiti: prospettive incoraggianti

Quality: un 2010 di crescita

MILANO – Air Dolomiti debutta bene nel 2010. «Negli ultimi tre mesi performance migliore di quella delle compagnie low cost. Abbiamo chiuso l’anno a +2%» afferma il presidente Michael Kraus. A PAGINA 27

TORINO - Quality Group archivia un 2009 «Superiore alle attese e affronta un 2010 che si prospetta molto soddisfacente» come ricordato dal presidente del consorzio di t.o., Michele Serra. A PAGINA 10

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

Fine umorista Vito Riggio, presidente di Enac, dice: «bisogna costruire subito infrastrutture fra scali e città». Vi sembra che un uomo nella sua posizione possa permettersi battute umoristiche come questa?

All’interno Brixia decolla con Marpunta a pagina 14

Emirates punta sull’Italia a pagina 23

Il rilancio di Livingston a pagina 25

La sfida di Blu Hotels a pagina 31

Michele Serra

Giancarlo Monaco

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.