ANNO XXII - N. 81 15 DICEMBRE 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
I programmi di Cabo Verde Time
Cabo Verde Time si concentra su Capo Verde, Portogallo, Mauritius e Kenya. A PAGINA 3
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Eagles Airlines decolla da Venezia
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Eagles Airlines ha inaugurato i primi voli da Venezia: otto le destinazioni servite entro i primi mesi del 2011. A PAGINA 4
Serioli: «La fiera è una piattaforma d’affari che sostiene tutto il turismo italiano»
Bit più vicina agli adv Si rafforza l’offerta formativa per gli agenti di viaggio MILANO - Uno degli obiettivi principali di Bit 2010 è quello di porre al centro dell’attenzione la figura dell’agente di viaggio. Per i travel agent vengono proposti, infatti, interessanti seminari di formazione. «La Bit è uno strumento operativo e una piattaforma d’affari che sostiene l’intero comparto turistico italiano - ha detto Marco Serioli, direttore esecutivo di “Rassegne spa” -. Le direttrici di Bit 2011 sono tre: la vocazione internazionale, il servizio più ampio per gli operatori e lo sviluppo dell’anima ‘consumer’». A PAGINA 2
“Benessere” tedesco BERLINO - Benessere, salute e 125° anniversario dell’automobile: il fil rouge della promozione della Germania per il 2011 si dipana lungo queste direttrici. A parlarne è Rijkert Kettelhake, delegato dell’ente del turismo germanico in Italia, che ha rimarcato «la vivacità del mercato italiano, che oltre ai canonici periodi, sta scegliendo anche le stagioni intermedie per trascorrere una vacanza in Germania». A PAGINA 7
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Squali Riaprono le spiagge di Sharm. Ma ad un patto, che i controlli anti-squali vengano adottati dagli alberghi. Dagli alberghi? Cosa c’entrano gli alberghi con la sicurezza del mare? Incomprensibile.
Riparte “Facce da Karambola” TORINO – Per il secondo anno consecutivo, l’iniziativa di marketing “Facce da Karambola”, ideata dal brand del gruppo Alpitour, torna a vivacizzare l’attività degli agenti, che potranno partecipare al concorso per comparire su una delle sette copertine dei cataloghi 2011. «Quest’anno – precisa Enrica Beltramo, responsabile marketing Karambola, Viaggidea e Francorosso – abbiamo coinvolto anche i dipendenti di Alpitour World. Chi lo desidera, può presentare entro il 22 dicembre un breve video o almeno due foto e partecipare alla selezione». A PAGINA 3
Saudi Arabian investe sul business
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE PENISOLA ARABICA
MILANO – Saudi Arabian Airlines moltiplica gli investimenti per una più incisiva presenza sul mercato, specie sul segmento business e verso le mete long haul. Più capacità su Milano da marzo 2011. A PAGINA 4
DA PAG. 8 A PAG. 12
Fabio Zinanni
Trademark Italia ha svolto un’indagine fra gli operatori specializzati sulla montagna
Stagione invernale “così così” 4,31 mld € MILANO - Come andrà la stagione invernale 20102011? A dare una risposta ci ha provato Trademark Italia chiedendo direttamente agli operatori che lavorano sulla montagna. Il risultato sintetico è questo: sarà una stagione interlocutoria, di sopravvivenza. In calo i vacanzieri, 5,9 milioni di italiani (-1,5% rispetto allo scorso anno), di cui 2,8 milioni (-6%) durante le festività di fine anno. Chi starà a casa lo farà principalmente per motivi economici (il 45%). Le vacanze sulla neve restano privilegio di un target medio-alto di appassionati degli sport invernali che si
Destinazioni al top Corvara Selva di Val Gardena Ortisei Madonna di Campiglio Moena Cortina Courmayeur Livigno possono permettere di trascorrere Natale o Capodanno in montagna e farsi altri 4-5 week end sulla
neve: la spesa media si aggira sui 115-130 euro al giorno. Ai vertici le destinazioni che offrono qualcosa in più del "semplice" comprensorio sciistico: Corvara, Selva di Val Gardena e Ortisei; su tutte, Madonna di Campiglio, Moena, Cortina, Courmayeur e infine Livigno. In particolare, gli operatori interpellati rilevano un aumento dei soggiorni brevi ed una diminuzione delle settimane bianche. Per quanto riguarda i "sentimenti" degli operatori della montagna, il 64,6% prevede una stagione all'insegna della stabilità e il 31,5% una flessione rispetto all'inverno scor-
Fatturato diretto stagione 2010-2011
10,9 mld €
Giro d’affari complessivo stagione 2010-2011 so. Inoltre, gli operatori mostrano particolare preoccupazione per il week end di Natale e per gennaio e febbraio: 3 su 10 prevedono una diminuzione dei flussi nel classico periodo delle settimane bianche.
1