ANNO XXIII - N. 41 27 MAGGIO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
La crescita continua di Acentro
Acentro Turismo continua a crescere. Particolare attenzione al business travel e alla vacanza dedicata al golf. A PAGINA 9
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Viva Wyndham fra iniziative e nuovi servzi
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Rotta sull’estate nel segno della crescita per i villaggi all inclusive Viva Wyndham: nuovi servizi e iniziative. A PAGINA 12
Intervista al presidente dell’Osservatorio parlamentare sul settore, Pierluigi Mantini
«Centralizzare il turismo» «Mancano strategia e regia comune. Serve un cambio di passo» Anno chiave per la Grecia
Ethiopian da Malpensa
ATENE - Sprint della Grecia, che malgrado la difficile congiuntura economica prevede un’estate all’insegna del più. «Il 2011 precisa il direttore dell’ente nazionale ellenico per il turismo in Italia, Michele Terzibassis - sarà un anno chiave: la Grecia viene percepita come meta sicura e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’obiettivo è di incrementare del 15% i visitatori italiani». A PAGINA 14
ADDIS ABEBA – Decolla con cinque voli a settimana da Malpensa il rilancio di Ethiopian Airlines sull’Italia. Il volo, che si aggiunge a quelli da Roma, «fa dell’asse italoetiopico la miglior base per scoprire l’area subsahariana – dice Henock Woubishet, direttore generale Italia e Sud Europa -. L’apertura di Milano dovrebbe intercettare un ampio bacino di clientela leisure e stimiamo una crescita di traffico fra il 45 ed il 60%». A PAGINA 11
ROMA - L’Italia non ha perso la sua capacità di offerta turistica, né la sua cultura artistica e le sue eccellenze. «Però siamo fermi e quindi cresciamo poco, meno della metà degli altri paesi». Questo in sintesi il pensiero di Pieluigi Mantini, presidente dell’Osservatorio parlamentare sul turismo. Il punto, secondo Mantini è che: «mancano una strategia ed una regia comune». Mantini ha presentato una proposta di legge per riportare il turismo sotto il cappello dello Stato. Ma le cose vannoi a rilento. A PAGINA 2
Aves.net sempre più flessibile
Etihad vara il giornaliero Milano-Abu Dhabi
MILANO - Sviluppo continuo per Aves.net, il gestionale grafico di Datagest. «Le numerose implementazioni dellaversione 2011 – dice l’a.d. Michele Rombaldoni - forniscono un’interfaccia molto flessibile e semplice da utilizzare». A PAGINA 2
MILANO – Etihad Airways porta a giornaliera la rotta Milano-Abu Dhabi dal 2 giugno: la neo country manager per l’Italia Lorna Dalziel delinea obiettivi e prossime mosse della compagnia. A PAGINA 10
SU QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO SPECIALE MARE ITALIA DA PAG. 17 A PAG. 31
LH Italia chiude i battenti
MILANO - Dal 30 ottobre prossimo Lufthansa chiuderà il brand Lufthansa Italia, lanciato nel 2008. La costola italaian del vettore tedesco, lascerà quindi lo scalo di Malpensa.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Bau In aumento le “bau beach”, le spiaggie per gli animali domestici. Certo se la politica del governo continua a latitare, fra poco sulle spiaggie italiane, invece dei turisti, ci saranno solo i loro cani.
Press Tour: risultati positivi MILANO - Numeri in crescita per Press Tours, che nel 2010 ha totalizzato 63 milioni di euro di fatturato contro i 57 milioni del 2009 e trasportato 58 mila passeggeri contro i 55 mila dell’anno precedente. «Questo risultato - commenta il responsabile comunicazione e promozione commerciale, Moreno Rognoni - è stato possibile grazie alla qualità del servizio e al costante miglioramento tecnologico, che vede nel nostro motore di ricerca Chiara un fattore determinante. Fra gli altri motivi di successo, la politica del “prezzo garantito” per salvaguardare il cliente». A PAGINA 8
Lorna Dalziel
1