ANNO XXIV - N. 27 4 APRILE 2012
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Ed è subito ... Viaggi amplia la Tunisia
Ed è Subito…Viaggi rilancia sulla Tunisia presentando un catalogo ampliato. Ne parla Stefania Picari. A PAGINA 4
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Cambio al vertice del Catullo
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Carmine Bassetti è il nuovo direttore generale degli Aeroporti di Verona e Brescia.. A PAGINA 6
L’Italia si conferma prima destinazione europea. I problemi vengono dagli scali
Bene le crociere. I porti no Nel 2012 leggero calo di pax. Nel 2013 ritorno massiccio alla crescita Futura Vacanze Contrordine: Alitalia è sempre prima sul Nord Italia ROMA – Futura Vacanze guarda con rinnovato interesse al mercato del Nord Italia. «Nel 2012 miriamo a realizzare un 40% del fatturato proprio con i ricavi provenienti dal Nord» spiega Carlo Franchi, direttore vendite di Futura. Per incontrare gli agenti e presentare l’offerta estiva e le iniziative per premiare l’advance booking, Futura Vacanze ha organizzato un roadshow in tutta Italia. A PAGINA 5
MIAMI - A livello europeo l’Italia si conferma la destinazione più importante. Il nostro Paese però ha una debolezza strutturale che potrebbe compromettere i dati di crescita complessivi. La mancanza di sistema tra i porti italiani rischia, infatti, di bloccare la crescita e penalizzare tutta la filiera. Il 2012 si chiuderà con 10 milioni 748 mila passeggeri movimentati (-0,76% rispetto al 2011), mentre, sempre secondo le stime nel 2013 ci sarà un ritorno massiccio alla crescita. A PAGINA 2
Lombardia sostenibile e tecnologica
Da giugno Tap decolla da Torino
MILANO Regione Lombardia punta sempre di più sul turismo eco-sostenibile e su quello religioso. Molto ampia anche l’innovazione tecnologica della Lombardia con portali web dedicati al settore. A PAGINA 3
TORINO - Tap aumenta le frequenze dall’Italia con il nuovo collegamento da Torino su Lisbona. Il volo partirà a giugno. Si tratterà di quattro frequenze settimanali. Torino è il quinto scalo italiano per la Tap. A PAGINA 6
ROMA - Dopo il clamore del sorpasso, il passo indietro. Ryanair non ha superato Alitalia per passeggeri trasportati nel 2011. I numeri giusti sono questi: 25 milioni di passeggeri per Alitalia, 22,1 milioni per Ryanair. La compagnia low cost ha finache chiesto scusa per l’informazione errata.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Allo specchio Gnudi non se ne fa scappare una: «Spesso il personale turistico non è sufficientemente qualificato». E’ la stessa cosa che abbiamo pensato di parecchi ministri del turismo.
Air Berlin entra in oneworld BERLINO - Airberlin entra in oneworld due mesi prima di trasferirsi al Berlin Brandeburg Airport, il nuovo aeroporto che a partire dal 3 giugno sarà l’unica porta d’ingresso per via aerea nella capitale tedesca. «Con Airberlin triplichiamo le nostre destinazioni in Germania - ha dichiarato Bruce Ashby, ceo di oneworld - aggiungendo un totale di 70 nuovi aeroporti al nostro network». Nella stessa alleanza entrano in contemporanea Niki - consociata di Airberlin e Iberia Express, la low cost di Iberia varata in coincidenza con l’orario estivo. A PAGINA 7
Araci Coimbra
Cuba fra fede e cultura Segmento in buona crescita L’AVANA – Cuba rilancia la sua vocazione di destinazione ideale per viaggi all’insegna della fede e della cultura. «I visitatori nel 2011 sono cresciuti del 7,3%, portandosi a quota due milioni 716 mila. Di questi, oltre 100 mila erano italiani» conferma Aleida Lydis Castellanos, direttrice dell’ufficio turistico di Cuba in Italia. Fra gli operatori più attivi sul segmento religioso-culturale, Geaway ha deciso di investire molto sull’Isola, come spiegato da Marco Truffetti. A PAGINA 11
SU QUESTO NUMERO GLI SPECIALI MALESIA DA PAG. 14 A PAG. 15
SPAGNA E PORTOGALLO DA PAG. 16 A PAG. 24
1