Speciale Mercatini di Natale 21/09/2011

Page 1

In continua guerra con il turismo fai da te, low-badget e last minute, chi programma tour o short break in occasione dei mercatini di Natale che invadono principalmente l’Europa a partire da fine novembre, sa che su questo segmento si sta in bilico tra il rischio e il successo garantito. Basti pensare alle tariffe a cinque euro lanciate da Ryanair per promuovere i mercatini in Germania che stimolano il turismo web oriented. Perciò a fare la differenza sono l’esperienza nell’organizzazione dei tour, la specializzazione e soprattutto l’intraprendenza dei tour operator nel combinare destinazioni vicine di forte richiamo,

Il vostro specialista per tutta la GERMANIA Profil Travel GmbH Hainstrasse 19 - D-65582 Diez Tel.: +49-6432-4476 - Fax +49-6432-5257 Mail: info@profil-travel.de www.profil-travel.de

10

Pronti i nuovi cataloghi 2012

garantendo al cliente l’assistenza necessaria. Il viaggiatore vuole immergersi nelle tipicità locali, cercare esperienze culturali allietate dallo shopping prenatalizio e dal riposo nei centri wellness. Il prodotto “mercatini di Natale” diviene sempre più multi-target, particolareggiato e protagonista di monografici, interessando coppie, gruppi, individuali e famiglie con bambini, richiamati in massa da centinaia di chalet di legno, trenini, fabbriche di giocattoli, case di Babbo Natale, negozi illuminati e tanti prodotti tipici da assaporare. Cultura, enogastronomia, gioco e intrattenimento in giro per l’Italia alla scoperta di mercatini, come quello di Trento, ad esempio, cui è stato dedicato anche il sito internet Mercatinodinatale.tn.it e che attira ogni anno 500 mila visitatori. Oppure Bolzano, uno dei mercatini più visitati dell’area alpina insieme al Natale al Castel Tirolo (in programma dall’8 all’11 dicembre), dove le strutture alberghiere s’impiegano per offrire pacchetti allettanti che includano l’omaggio di tè, biscotti di Natale, sacher, vin brulé o trattamenti estetici. Ma anche Brunico dove al mercatino è possibile degustare gratuitamente latticini e prodotti caseari dell’Alto Adige o Merano, descritto con tanto di mappe interattive su Nataleamerano.it. All’estero invece l’offerta spazia dalla Germania, con Berlino in pole position, Monaco di Baviera, Norimberga e Dresda, con lo storico mercato del 1434 lo “Striezelmarkt” che attira ogni anno 2 milioni di visitatori, fino a proposte di capitali europee combinate a piccoli centri meno noti ma altrettanto suggestivi. E ancora Austria, Belgio, Svizzera con Zurigo e il famoso albero di 15 metri addobbato con oltre 5 mila cristalli Svarovski; poi Olanda, Danimarca e Francia con le 125 piazze e i grandi magazzini illuminati di Parigi e il mercatino di Disneyland Paris, fino alla più lontana, ma decisamente unica, New York.

a cura di: MONICA LISI

Mercatini di Natale

SPECIALE

21 sttembre 2011

Target Trasversale e in evoluzione: famiglie con bambini, gruppi, coppie

Mete Dall’Italia, alle capitali europee fino a New York


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.