ANNO XXII - N. 36 7 MAGGIO 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Piccolo Tiglio: investimenti mirati
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Rail Europe collega l’Europa
Due cataloghi cartacei e quattro “virtuali”: Il Piccolo Tiglio investe su Croazia e Slovenia. A PAGINA 6
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Rail Europe rilancia sulle principali linee ferroviarie delle capitali europee. Ne parla Roberta Godi. A PAGINA 10
Fusione fra United e Continental. Un colosso da 29 miliardi di dollari
Nasce il supervettore Le destinazioni servite sono 370. Previsto un piano di taglio dei costi Innovazione Costa Crociere GENOVA – Costa Crociere prosegue nell’innovazione e negli investimenti nella flotta. «Nel 2009 abbiamo rafforzato la leadership del gruppo – commenta il direttore generale, Gianni Onorato -. Ora puntiamo a continuare nell’espansione mantenendo inalterata sia la qualità elevata, sia l’ottimizzazione dei prezzi». Nel 2009 il fatturato consolidato è stato pari a 2 miliardi 570 milioni di euro. A PAGINA 4
Il Turchese decolla da Cuneo FIDENZA – I Viaggi del Turchese stringe un’alleanza con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi e promuove un volo speciale Spanair su Palma de Mallorca in programma dal 25 luglio. Questa e altre novità raccontate da Quirino Falessi. A PAGINA 4
ROMA - Nasce la più grande compagnia aerea al mondo. United e Continental hanno dato il via alla fusione. Un colosso da 29 miliardi di dollari di fatturato, 370 destinazioni servite in tutto il mondo e 3 collegamenti giornalieri tra Chicago e Washington, con Roma. Le previsioni parlano di 800 milioni di utili da ricavare dalla fusione e 400 mila dai tagli dei costi. Verranno, infatti, eliminate le funzioni attualmente doppie. Il timone sarà nelle mani di Glenn Tilton, attuale ceo di United. A PAGINA 2
SU QUESTO NUMERO DI
TRAVEL
LO SPECIALE
GRECIA DA PAG. 11 A PAG. 24
La guida della sarà nelle mani del ceo di United, Glenn Tilton
Bene i conti di Capodichino NAPOLI – Indicatori positivi per Napoli Capodichino, che archiviato aprile con «un aumento del traffico del 12% punta a chiudere il 2010 a +8% rispetto al 2009» dichiara il direttore generale Gesac Marco Consalvo, che sottolinea la maggiore spinta ai collegamenti point-topoint «per invogliare sempre di più i cittadini dell’area metropolitana a volare». A PAGINA 8
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Debolezza Sì, sarà anche un supercolosso dei cieli, con fatturati strepitosi ecc ecc. Ma a ben vedere, almeno a me, la fusione fra United e Continental, sembra più l’unione di due debolezze...
Austrian: ritornano gli utili MILANO – Ritorno all’utile nel 2012 di Austrian Airlines, passando per il break even programmato per il 2011 ovvero «per il taglio dei costi – precisa Manuela Vogt, country manager per l’Italia della compagnia -, concentrando l’operatività su rotte ad alto potenziale, come la MilanoVienna, utilizzando aeromobili più grandi». Proprio sul mercato italiano il vettore ha incrementato quest’anno la capacità del 16% a livello nazionale, con una punta del 31% dagli scali milanesi di Linate e Malpensa. A PAGINA 8
Tivigest, espansione italiana PADOVA – Due new entry, in Puglia e in Sardegna, per il 2010 di Tivigest che punta all’espansione dell’offerta in Italia e a varcarne poi i confini, come svela l’a.d. Giorgio Palmucci. A PAGINA 9
Giorgio Palmucci
1