ANNO XXII - N. 3-4 20-22 GENNAIO 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Abu Dhabi si rafforza in Italia
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Risultati positivi per Aegean
Sempre più stretti i legami fra Abu Dhabi e il mercato italiano. Parola di Ibrahim Jasem Mohamed Makki. A PAGINA 15
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Network ampliato e risultati positivi per Aegean Airlines, che debutterà in Star Alliance entro l’estate. A PAGINA 10
Josp Fest conferma la tendenza costante alla crescita del segmento
La forza del turismo religioso Il settore muove globalmente 330 milioni di viaggiatori all’anno Foto di repertorio
Crollo di passeggeri a Linate e Malpensa nel 2009
Questi i dati annuali: Malpensa - 8,7%, Linate -10,5%
A PAGINA 2
ROMA - Dagli stand di Josp Fest emerge la crescita costante del turismo religioso. Infatti, dati alla mano, anche in tempi di crisi il segmento non cala. Il viaggio spirituale, evidentemente è una necessità e non subisce tagli. Il turismo religioso muove mediamente 330 milioni di turisti ogni anno, generando una spesa turistica stimata sui 18 miliardi di dollari, di cui 4,5 spesi nel nostro Paese. Per rafforzare il segmento il ministero del turismo sta lavorando ad un progetto legato alla Via Francigena. A PAGINA 2
Press Tours: Santo Domingo è vincente
Da una ricerca PhoCusWright emerge che queste aziende sono il vero tessuto connettivo del comparto
MILANO – La ripresa di Press Tours comincia da Santo Domingo. «Dopo un 2009 difficile – spiega il direttore commerciale, Fabio Ladini – riconfermiamo l’impegno sui Caraibi, Cuba e Messico». A PAGINA 6
SHERMAN - Grazie ad una ricerca PhoCusWright abbiamo la fotografia puntuale di quanto pesi il ruolo dei gds sul turismo mondiale.
All’interno La Germania targata Profil Travel
Gds: giganti silenziosi dell’industria Lo studio, che si basa su dati di proprietà forniti dalle tre principali società di gds (Amadeus, Sabre e Travelport), rileva che nel 2008 i gds hanno
processato più di 1,1 miliardi di transazioni di viaggio, che rappresentano oltre 268 miliardi di dollari di vendite turistiche globali. Come ha dichiarato
il senior director research di PhoCusWright Douglas Quinby, i gds sono il gigante silenzioso dell’industria dei viaggi. A PAGINA 3
Oag: la ripresa è ancora debole CHICAGO – Timidi segnali di fiducia nella ripresa da parte delle compagnie aeree a livello mondiale. I dati Oag indicano infatti per il mese di gennaio un aumento del 3% dei posti offerti. Segno più anche per le frequenze operate, con un aumento del 2% rispetto a gennaio 2009. Performance più che positiva per il settore low cost, che nel mese riporta un tasso di incremento del 10%. A PAGINA 11 Josée Simoneau
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Abitualmente vesto A sentire Matteo Marzotto, l’Enit nel 2010 ha in agenda decine di inziative, di promozioni ecc. Qualcuno glielo ricordi che la Finanziaria ha ridotto all’osso le risorse dell’ente. S’il vous plait.
Navigazione: le frontiere della sicurezza SANREMO - Shipping e safety è un binomio che non si può scindere. Anche in momenti di crisi quindi è fondamentale investire nella sicurezza. «Non c’è sicurezza senza innovazione e sviluppo – commenta Silvano Cassano, amministratore delegato e presidente di Grandi Navi Veloci – Non solo ma è importante investire in alta tecnologia e formazione. E crescita nello shipping vuol dire anche andare a cercare nuovi mercati». A PAGINA 3
Il Québec rilancia sull’Europa MONTREAL - Il Québec rilancia e accentra la promozione turistica per l’Europa nella sede parigina capitanata dalla direttrice Barbara di Stefano e dalla responsabile commerciale Josée Simo-neau. A PAGINA 13
Si allarga l’offerta di Futurviaggi
a pagina 8
Lan Airlines in rotta verso l’utile a pagina 9
Orient-Express in Sicilia a pagina 12
Alessia Marini
ROMA – Futurviaggi amplia il raggio d’azione e, accanto alla consolidata programmazione sull’Europa, rafforza l’offerta su Emirati Arabi ed Egitto. Ne parla Alessia Marini, junior manager. A PAGINA 7
1