ANNO XXIV - N. 60-61 14-19 SETTEMBRE 2012
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
La Slovenia scommette sull’Italia
I gruppi alberghieri sloveni puntano a incentivare i pernottamenti italiani dopo un’estate a segno meno. A PAGINA 6
IN
Svizzera: prove di ripresa
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Malgrado la lieve flessione registrata nel primo semestre 2012, la Svizzera rilancia sul turismo. A PAGINA 7
Il presidente Davide Rosi scrive all’ufficio Sorveglianza della Banca d’Italia
Gebta attacca la Iata «L’organizzazione di Ginevra può operare come struttura finanziaria?» Andrea Babbi direttore generale Enit Il rilancio del Buy Lazio ROMA - Il consiglio ROMA - Edizione più che positiva quella del Buy Lazio, che si è chiusa a Monteporzio Catone il 16 settembre scorso. Con numeri nuovamente positivi, 92 buyer provenienti dai mercati esteri e 110 seller laziali accreditati in rappresentanza di circa 200 operatori, la manifestazione ha visto nel 2012 per la prima volta la partecipazione di una delegazione cinese. A PAGINA 3
In crescita il segmento delle crociere BRUXELLES – Malgrado la difficile congiuntura economica, i dati del 2011 resi noti da Clia-Ecc e International Cruise Council Australasia indicano una crescita del 10% nel numero dei crocieristi. A PAGINA 4
di amministrazione dell’Enit ha designato Andrea Babbi (nella foto insieme al ministro del turismo Piero Gnudi) nel ruolo di nuovo direttore generale dell’ente. La nomina verrà ufficializzata dopo una procedura che si concluderà fra circa un mese. Babbi, che di turismo ne capisce, ha il compito, insieme al presidente Celli, di ridare nuovo impulso al turismo italiano, fermo al palo da troppi anni. Non è un’incombenza semplice. Tutt’altro. Ma è questa la priorità del tandem formato da Celli e da Babbi, che guiderà il nostro settore per i prossimi anni. Le competenze Andrea Babbi ce le ha. Ha guidato l’Apt Emilia Romagna per parecchio tempo con risultati francamente positivi. Speriamo bene.
MILANO - Gebta va allo scontro con Iata. Con una lettera precisa e puntuale, il presidente di Gebta, Davide Rosi, chiede all’ufficio di Sorveglianza della Banca d’Italia, se l’attuale sistema di pagamento tra agenzie e Iata, tramite Bsp, risponde alle normative europee e italiane. Infatti pur non avendo l’autorizzazione a lavorare come operatore finanziario, Iata gestisce direttamente il flusso di denaro generato dalle agenzie di viaggio. Bella mossa, vediamo cosa succede. A PAGINA 2
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Rallegramenti Non so se rallegrarmi di più per la nomina di Babbi a direttore dell’Enit, o per la conclusione dell’incarico di Paolo Rubini. A pensarci bene, credo che mi rallegrerò di più per la seconda.
Gruppo Orh, progetti d’espansione VILLORBA – Con l’acquisizione di Alba Tour, Compagnie dei Viaggiatori amplia il raggio d’azione nel tour operating. Il presidente del gruppo Orh Vincenzo Presti, di cui Compagnie dei Viaggiatori fa parte, non esclude poi ulteriori acquisizioni già entro la fine dell’anno. «Siamo concentrati sull’Africa e sui Caraibi, dove operiamo grazie alle sinergie fra My Africa, Alba Tour e Un Altro Sole. La previsione di fatturato aggregato per il 2012 ammonta a 60 milioni di euro». La novità dell’inverno è il Mozambico, da dicembre collegato da un volo Meridiana Fly Air Italy. A PAGINA 4
Air Dolomiti punta su Verona e Zurigo VERONA – Air Dolomiti rilancia su Verona grazie al code share con Swiss e al raddoppio della frequenza giornaliera per Zurigo. «Più servizi e accessibilità» dice il presidente Michael Kraus. A PAGINA 5
Michael Kraus
1