Travel Quotidiano 10/11/2010

Page 1

ANNO XXII - N. 72 10 NOVEMBRE 2010

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

AeroSur nel Bsp Italia

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

“Viaggi fuori dal comune” con Karisma

AeroSur entra nel Bsp Italia. Oscar Alcocer, il vice presidente, illustra le strategie sul mercato europeo. A PAGINA 6

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Luca Manchi, di Karisma TravelNet, illustra la nuova linea di circuiti “Viaggi fuori dal comune”. A PAGINA 4

«L’unico risultato ottenuto dal ministero è la diminuzione del Pil turistico»

Il governo della delusione «Michela Brambilla è il ministro delle occasioni mancate» Adv garanzia del cliente MILANO - Anche se la crescita del web è inarrestabile l’agenzia di viaggio ha un suo ruolo strategico all’interno del mercato dei viaggi. «L’agente di viaggio - ha detto il presidente d’onore di Fiavet nazionale, Giuseppe Cassarà - continuerà ad essere il garante nei confronti del consumatore finale. Per questo è fondamentale arrivare ad una trasformazione professionale». A PAGINA 3

SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE MERCATINI DI NATALE

“dalCipresidente aspettavamo Berlusconi un’incisività che non c’è mai stata

DA PAG. 10 A PAG. 16

”Cinzia Renzi

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

Che barba, che noia! Ttg pubblica un sondaggio sui giornali del trade. Come sempre Ttg ne esce come il giornale più letto, più intelligente, più utile ecc ecc. Vabbe’, che barba questi che continuano a parlarsi sopra. Che noia...

I punti fermi di Aeroviaggi

MILANO - Cinzia Renzi all’attacco del ministro Brambilla e del governo. «C’è una delusione generale da parte di tutte le associazioni di categoria legate al mondo del turismo sostiene il presidente Fiavet -. Il ministro Brambilla è un ministro senza ministero, senza portafoglio, senza potere d’ascolto, ma ci aspettavamo da parte sua uno sforzo che non c’è mai stato. Ci aspettavamo da parte del presidente del consiglio Berlusconi un’incisività che non c’è mai stata». Eppure le associazioni di

categoria hanno lavorato molto per ottenere il ministero, nella speranza di un nuovo impulso al settore. «Abbiamo sostenuto il ministro Brambilla e ci siamo ritrovati una bella vetrina, niente di più - ha continuato la Renzi -. La Brambilla è il ministro delle occasioni mancate. Aveva il supporto di tutte le categorie e di tutte le confederazioni del turismo, ma è riuscita a far calare il Pil e ha vanificato – anche per la sordità del governo italiano – ogni aspettativa».

PALERMO – Un 2011 nel segno di Sicilia e Sardegna per Aeroviaggi, che si concentra dunque sul proprio core business con pacchetti e vari servizi integrati: «Le nostre proposte sono complete di voli, transfer e servizi di tour operating – afferma il presidente Antonio Mangia – che vanno a completare la nostra attività di albergatori». Intanto il t.o. si appresta a chiudere l’esercizio 2010 «sugli stessi valori del 2009. Si tratta di un bel traguardo, considerata la generale crisi che attanaglia il turismo» conclude Mangia.

ALLE PAGINE 2 E 3

A PAGINA 5

Le nuove gestioni Polycastrum

Malaysia: redditività equilibrata

PRAIA A MARE – Fatturato e presenze in rialzo per il 2010 di Polycastrum, con leggera frenata sui margini. Il t.o. guarda al 2011 con nuove gestioni in Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. A PAGINA 4

ROMA – Malaysia Airlines mantiene l’equilibrio nella redditività e nel rinnovo della flotta. Cinzia Fabbris, sales & marketing manager Italia, Grecia e Malta commenta la buona performance sul mercato italiano. A PAGINA 7

Cinzia Fabbris

Il Messico si prepara ad “un anno di svolta” MEXICO CITY – Il Messico punta dritto su promozione e formazione. Manuel Diaz Cebrián, direttore regionale Europa e Asia dell’ente per la promozione turistica del Paese spiega strategie e obiettivi 2011: «Sarà un anno di svolta, in cui ci proponiamo di ritornare ai risultati del 2008. La nostra mission guarda alla promozione e alla formazione degli agenti di viaggio sul Messico e sul patrimonio culturale e naturalistico di stati come il Campeche». L’Europa rappresenta «il 30% dei flussi globa-

li, specie in relazione ai quattro bacini di riferimento: tedesco, italiano, spagnolo e francese» aggiunge Luis Augusto Garcìa Rosado, ministro del turismo del Campeche. A PAGINA 9

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.