ANNO XXIII - N. 70 26 OTTOBRE 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Malan Viaggi, programmazione e rilancio
Malan Viaggi presenta la programmazione per le festività e si prepara a un 2012 di rilancio. A PAGINA 4
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Bernardin Group: l’estate è andata bene
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Bernardin Group archivia l’estate con un bilancio positivo. Calano però i numeri dall’Italia. A PAGINA 8
L’evento è diviso in cinque tappe: Torino, Milano, Bologna, Napoli e Roma
Ecco il “Travel Open Day” Il workshop itinerante di Travel Quotidiano debutterà a gennaio 2012 ROMA - Ad un anno dal lancio della divisione eventi di Travel Quotidiano debutta a gennaio 2012 il “Travel Open Day”. L’evento vede già coinvolti oltre trenta operatori del turismo e permetterà alle agenzie di viaggio italiane di incontrare ad inizio 2012 i principali player del mercato ed essere informati in un’unica giornata su tutte le novità di prodotto. Cinque le tappe: Torino, Milano, Bologna, Napoli e Roma. A PAGINA 2
COSA SUCCEDE A BLUVACANZE di GIUSEPPE ALOE
C’è stata una battuta d’arresto per l’acquisizione di Bluvacanze da parte di Msc. Non che la trattativa si sia interrotta in modo definitivo, ma qualcosa traballa. Gianluigi Aponte ha chiesto chiarimenti specifici dopo aver analizzato le carte che riguardano Bluvacanze. E’ proprio questo il punto che sta rallentando l’operazione. Abbiamo già scritto che chiunque rilevasse Bluvacanze dovrà dotarsi di un piano industriale molto solido, poiché, per come è strutturato, il network genera automaticamente e annualmente molti debiti. Intanto l’Antitrust fa sapere che non sottoporrà ad istruttoria l’operazione che è in corso di svolgimento.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Abitualmente vesto La Brambilla ritira la nomina di Marzotto a presidente dell’Enit. Ma dico io: proprio adesso che iniziavamo ad abituarci al buon Matteo? Speriamo che il prossimo non sia Armani.
Alpitour: marginalità positiva TORINO - Il 2011 del gruppo Alpitour verrà archiviato come «un’annata sicuramente non facile, che registra un calo sul fronte di passeggeri e fatturato complessivi, ma una marginalità comunque positiva» . Il presidente e amministratore delegato, Daniel John Winteler, commenta così il bilancio che sta per chiudersi e anticipa le linee guida di un 2012 improntato a «una crescita organica, sia interna sia mediante acquisizioni e partnership». Il direttore generale, Fabrizio Prete, precisa poi che la posizione finanziaria netta al 31 ottobre 2011 dovrebbe superare i 100 milioni di euro. A PAGINA 4
Royal Air Maroc potenzia la flotta aerea MILANO – Royal Air Maroc getta le basi per un 2012 all’insegna del potenziamento della flotta e del miglioramento dell’efficienza gestionale. Ne parla il direttore generale per l’Italia, Myriam Bellaha. A PAGINA 6
Myriam Bellaha
L’Argentina punta sul mercato italiano BUENOS AIRES – L’Argentina si concentra sul mercato europeo in generale e italiano in particolare. «Abbiamo predisposto alcune iniziative di promozione per farci meglio conoscere dagli agenti di viaggio italiani, fra le quali la partecipazione alle fiere di settore e l’organizzazione di un roadshow» spiega Gabriel Dario Perrone, market coordinator Europe dell’ente del turismo argentino. Nel 2011 il Paese dovrebbe arrivare ai 100 mila visitatori italiani contro i 90 mila del 2010. A PAGINA 10
Gabriel Darìo Perrone
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE PERÙ DA PAG. 11 A PAG. 15
1