Speciale Spagna e Portogallo 04/04/2012

Page 1

SPECIALE

Spagna Portogallo Crescono con gli anni ma non perdono il loro appeal sul mercato italiano: Spagna e Portogallo, destinazioni famose e consolidate in Italia, che però grazie a un produttivo abbinamento di marketing, rinnovamento dell'offerta e valorizzazione delle risorse turistiche, non arrestano la propria crescita e continuano ad attrarre sempre più turisti nostrani. E’ il caso della Spagna, che nel 2011 ha registrato 3,7 milioni di turisti italiani, con un aumento del 7,9% rispetto al 2010 e ha continuato a crescere anche nei primi due mesi di quest’anno, con 387 mila 872 italiani, il 6,6% del totale di turisti stranieri. L'Italia è il quarto mercato outgoing per importanza per la Spagna, dopo il Regno Unito, la Francia e la Germania e la rete di collegamenti aerei fra la Spagna e l’Italia è fra le più intense d'Europa tra compagnie aeree low cost e vettori tradizionali, a cui si abbina un'altra carta fondamentale dell’offerta spagnola: la rete ferroviaria di alta velocità più importante d’Europa. Punti di forza della destinazione che vengono sfruttati al meglio dall'ente del turismo, sempre presente con iniziative promozionali quali il tradizionale appuntamento “La Spagna a Roma”, che però quest'anno cambia formato: si terrà in giugno e si concentrerà in una settimana in cui, oltre alla storica presenza dell’ufficio spagnolo del turismo nella galleria Alberto Sordi, ci saranno altri punti informativi in centri commerciali e outlet della provincia. Continuerà anche l'attività dell'ente volta ad appoggiare i tour operator nella vendita del prodotto Spagna attraverso azioni in co-marketing e presentazioni alle agenzie di viaggio. CONTINUA A PAG 17

16

a cura della redazione

4 aprile 2012

3,7 mln

Italiani in Spagna nel 2011

+7,9%

Incremento italiani in Spagna nel 2011

Golf Il segmento su cui

punta il Portogallo

80

I campi da golf presenti in Portogallo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.