Speciale Brasile

Page 1

Al di là dei soggiorni balneari, stanno prendendo sempre più piede i circuiti nell’interno del grande Paese. A PAGINA 12

Potenziati i voli dall’Italia

Tam ed Air Italy hanno implementato i collegamenti diretti dal nostro Paese verso alcune destinazioni brasiliane. A PAGINA 14

Brasile Brasile ancora in goal. Questa volta, però, sul fronte degli arrivi internazionali. Stando agli ultimi dati Infraero, solo in agosto sono entrati nel Paese verdeoro più di 722 mila passeggeri, facendo segnare un +32,52% sui corrispettivi valori del 2009. Nei primi otto mesi dell’anno il totale raggiunto è così salito a quota 5 milioni 117 mila visitatori, record storico che supera dell’11,77% il miglior risultato del periodo. Sorridono dunque anche le casse brasiliane: in agosto il turismo ha fruttato 489 milioni di dollari (+7,3% sul 2009), portando anche in questo caso il fatturato complessivo a 3 miliardi 867 milioni di dollari sul periodo gennaio/agosto. Un risultato mai così positivo dal 1947 a oggi. «Abbiamo già recuperato il terreno perduto nel 2009 osserva Liane Galina, direttore di Embratur in Italia (l’istituto brasiliano del turismo) - quando il totale visitatori si era arrestato sui 4 milioni 802 mila, per via della forte riduzione di portoghesi (-17,4%) e spagnoli (-13,8%). A differenza di quest’anno, anche gli italiani non avevano però brillato (-4,58%, per un totale di 265 mila 724). In compenso chiuderemo il 2010 con una crescita del 10 o del 12%, grazie soprattutto

ai primi risultati dei progetti di formazione e al miglioramento delle infrastrutture. Dobbiamo però lavorare di più sulla differenziazione delle modalità di vacanza: ancora troppi italiani, circa il 52%, scelgono il nostro Paese solo per un’esperienza balneare, mentre appena il 25,9% ne fruisce in termini di ecoturismo e ancor meno di cultura (13,5%)». Non a caso le mete più visitate restano quelle “classiche” della costa, con Rio de Janeiro al primo posto (22,3%), seguito da Salvador (17,8%) e Fortaleza (17,6%), sebbene poi il 95% dei visitatori dichiari di voler tornare per scoprire meglio il Paese. Nonostante gli investimenti fatti sino ad ora per rafforzare gli itinerari interni, fra cui quelli nell’area di Brasilia (che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario di fondazione), la grande occasione per far conoscere i volti meno popolari del Paese saranno la Coppa del mondo di calcio nel 2014 (coinvolgerà infatti ben 12 città) e le Olimpiadi di Rio nel 2016. Il cosiddetto piano Aquarela 2020 prevede che almeno il 25% dei turisti dei prossimi Mondiali (stimati sui 500-600 mila) estenda infatti la sua permanenza in Brasile.

“Abbiamo già recuperato il terreno perduto nel 2009 e chiuderemo a +10-12%

a cura di: ALBERTO CASPANI

Gli operatori diversificano l’offerta

SPECIALE

5 novembre 2010

Liane Galina

5,11 mln

Visitatori gen-ago 2010

Il di

Via Principe Amedeo, 31 70122 BARI TEL. 080/5241444 - FAX 080/5241091 e-mail: innocentiviaggi@tin.it Sito Internet: www.innocentiviaggi.it

10

+11,77%

Crescita turisti gen-ago 2010

265.700 Italiani in Brasile nel 2009

+10-12%

Crescita attesa per il 2010


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.