danno il meglio di sé per confezionare pacchetti lusso dalle mille tentazioni, dal momento che in assenza di un freno economico è davvero possibile mettere a disposizione risorse degne di un sogno a occhi aperti. Vero è che, nella spasmodica ricerca dell’originale e del diverso, talvolta si finisce anche per oltrepassare la misura. Nei mesi scorsi, ad esempio, si era tentato di lanciare l’ex palazzo di Saddam Hussein in Iraq come dimora chic, mentre ha spiazzato la richiesta di una coppia di sposarsi cinque volte nello stesso viaggio, facendo tappa in ognuno dei continenti della terra. CONTINUA A PAGINA 12
a cura di: ALBERTO CASPANI
Un segmento a prova di crisi. Nonostante gli alti e bassi cui il mondo del turismo appare esposto in questi anni, i viaggi di nozze non conoscono flessione. Con un giro d’affari annuo attorno ai 5 miliardi di euro (dato Istat) e un bacino medio di 210 mila coppie pronte a convolare, la luna di miele è un must cui non rinuncia l’85% dei promessi sposi. Le ragioni del successo sono piuttosto evidenti. Da una parte, l’inserimento di un viaggio esotico nella lista nozze non è più solo una scelta di nicchia, ma una pratica ormai comune, grazie alla quale la coppia può godere di un budget molto spesso superiore alle proprie possibilità economiche. Dall’altra gli operatori
SPECIALE
Viaggi di nozze
all’interno Medio raggio o crociera? a pagina 12
Le destinazioni “inossidabili” a pagina 13
Qualche nuova tendenza a pagina 14
Alcuni t.o. di riferimento a pagina 15
11