Marocco
a cura della redazione
SPECIALE
28-30 marzo 2012
Ram rilancia sull’estate Investimenti e iniziative commerciali per ottimizzare il prodotto e aumentarne la qualità. Royal Air Maroc rilancia in questo 2012 «che nei primi due mesi ha visto aumentare del 15% le prenotazioni sul segmento leisure e su quello incentive – dice Myriam Bellaha, direttore generale per l’Italia di Ram -. Ciò conferma l’attrattiva del Paese e soprattutto traduce la fiducia e l’impegno di agenzie e t.o. italiani per la promozione e la vendita della destinazione Marocco». L’operativo estivo prevede «da giugno il lancio del doppio volo quotidiano da Milano e Bologna, moltiplicando le possibilità di connessione su tutte le mete domestiche del Marocco. Inoltre è in corso il riammodernamento delle cabine su tutti gli aeromobili in flotta» conclude la manager.
«L’andamento degli arrivi turistici italiani e il fatturato globale - spiega il direttore dell’ente nazionale per il turismo del Marocco in Italia, Jazia Santissi - hanno registrato un movimento positivo. In generale il Marocco ha chiuso il 2011 con 220 mila arrivi dall’Italia (+5% circa rispetto al 2010) e un totale di circa 9,5 milioni di turisti (+ 2% a livello globale). L’obiettivo per il 2012 è di registrare una crescita globale del 3-4% L’Italia rappresenta un mercato strategico, attestandosi al quinto posto dopo Francia, Gran Bretagna, Spagna e Germania». Le destinazioni più popolari sono le città imperiali: «Marrakech in primis, seguita da Agadir, interessata dall’apertura di un nuovo Sofitel proprio in questi mesi. Abbiamo anche nuove mete emergenti, tra cui spicca Essaouira/Mogador inaugurata nel 2011 con il Sofitel Mogador Golf&Spa, costruito secondo un progetto eco friendly di rispetto dell’ambiente e della cultura locali. Nel 2012 sono previste nuove aperture principalmente a Marrakech. Dopo La Mamounia, il Royal Mansour e il Four Seasons sono di prossima inaugurazione i resort delle catene Armani, Mandarin, Baglioni, Beachcomber, Royal Palm, Banyantree, Oberoi, Rocca Forte». A breve apriranno il Selman Marrakech, con 56 tra stanze e suite e cinque esclusive strutture ai piedi della catena dell’Atlante; il Taj Palace Marrakech con 135 stanze e 26 suite, quattro riad e un centro benessere Jiva Grande Spa di 3.800 metri quadri. Infine, il Pearl by Hivernage, situato nel cuore del rinnovato quartiere dell'Hivernage di Marrakech. Per quanto riguarda le destinazioni chiave del 2012, «oltre ai classici circuiti delle città imperiali e del Sud, cercheremo di far scoprire ai viaggiatori italiani luoghi ad oggi ancora poco visitati o appartenenti a un mercato più di nicchia. Tra i più importanti ci sono Mogador/Essaouira, Tangeri, Fès». Le linee guida del piano marketing per il 2012 che riguardo il mercato italiano e quello europeo rientrano in quelle previste dalla Vision 2020, che si ripropone di far diventare il Marocco una delle prime 20 destinazioni turistiche al mondo entro il 2020 con oltre 20 milioni di turisti. «L’obbiettivo è quello di promuovere lo sviluppo turistico del Paese, preservando la cultura e le tradizioni locali, proteggendo l’ambiente e assicurandosi che il turismo sia il principale promotore del progresso sociale. I nostri obiettivi sono quindi: insistere sul partenariato pubblico-privato che ha dato ottimi risultati; continuare a spingere sul segmento balneare in linea con il Plan Azur, veicolare un’attenzione particolare sull’aspetto culturale e il posizionamento del Marocco come la principale meta ecosostenibile del Mediterraneo, trasformando il turismo nel primo settore economico del Paese, in grado di generare 470 mila nuovi posti lavoro per un totale di un milione di occupati». In linea con questo progetto strategico è la nuova campagna adv “Marocco, il Paese che ti resta dentro”. Lanciata nel novembre 2011, la campagna europea promuove da un lato il Marocco quale destinazione ricca di cultura, dall’altro si focalizza sulle città di Marrakech, Fès, Essaouira, Ouarzazate e Agadir attraverso una campagna stampa, online e tv. «Durante il 2012 organizzeremo workshop in diverse città italiane, dove prevediamo incontri con gli agenti di viaggio e i rappresentanti delle strutture ricettive dal Marocco. Inoltre, daremo vita a eductour in tutto il Marocco e, da ultimo, a un “megaeductour” dell’Accademia degli esperti. Tutto questo completato da altre iniziative specifiche, che verranno sviluppate durante l’anno. A tutto si aggiunge poi il progetto Esperti del Marocco (www.espertidelmarocco-pro), programma di formazione online per le adv e i t.o.».
“arrivi Andamento degli italiani e fatturato globale registrano un trend positivo
”
Jazia Santissi
BEST TOURS
L’operatore Sede: Milano via Tito Speri, 8 tel. 199 303199 www.besttours.it
28
Strutture proposte tra riad e hotel
4
Tour completi del Paese
Prodotto di punta Il classico tour “Le Città Imperiali” e il minitour “Marrakech & il Sud in 4x4”. I n a u m e n t o l e r i c h i este di viaggi ad hoc.
Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L’andamento delle prenotazioni per Best Tours è positivo - commenta Luca Buzzi, product manager Middle East - e si segnala sempre più interesse per la destinazione Marocco, sia come viaggi di gruppo sia come individuali. Si tratta di un trend positivo, che registriamo dallo scorso mese di settembre,dopo mesi di ovvie e ben note difficoltà». La novità di prodotto? «Alla già ampia e diversificata offerta di itinerari culturali di 5 e 8 giorni, si aggiungono due nuovi tour: “I colori del Marocco” (9 giorni) e “Da Tangeri a Marrakech” (8 giorni). Il primo propone un itinerario completo, che spazia dai luoghi che hanno visto nascere e risplendere una delle più gloriose civiltà del Nord Africa alle animate città, attraverso le dune del Sahara e le oasi. Possibilità di estensioni balneari sulle sponde dell’Atlantico, a Essaouira o a El Jadida. Il secondo permette di rivive-
re i fasti del passato, passando dall’animazione di Tangeri, alla tranquillità degli antichi palazzi principeschi di Fez e Marrakech e toccando tutti i maggiori centri storici del Marocco. Confermata l’ampia offerta di strutture alberghiere di alto livello nelle più rinomate e interessanti località turistiche del Paese: Marrakech (con un’estesa selezione di riad), Essaouira, El Jadida, Casablanca, Rabat, Agadir e Fez».
Il plus Numero massimo garantito di 15 partecipanti per ogni viaggio di gruppo. Accurata selezione delle guide in italiano e delle strutture ricettive.
33