Travel Quotidiano 04/11/2011

Page 1

ANNO XXIII - N. 73 4 NOVEMBRE 2011

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Quiiky lancia il nuovo magazine

Quiiky t.o. si prepara all’inverno lanciando il nuovo magazine e rinsaldando i rapporti con le agenzie di viaggio. A PAGINA 6

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Namibia investe nel turismo

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

La Namibia investe sulle infrastrutture turistiche e sui servizi per rilanciare la sua immagine sul mercato europeo. A PAGINA 12

Sabatino: «L’obiettivo è di consentire agli adv di operare in modo più produttivo»

Lo Smartpoint di Travelport Risparmio del 72% sui tempi di lavoro per ogni agenzia Msc acquisisce Blu Holding Ritorna Art Cities Exchange ROMA - Torna a Roma, dopo qualche anno di assenza, nei giorni 2 e 3 febbraio 2012, l’Art Cities Exchange. Per la prossima edizione si prevede la partecipazione di 130 buyer provenienti da oltre 40 paesi di Europa, Stati Uniti, Canada, Russia, Cina e Brasile, che incontreranno i seller italiani e del bacino del Mediterraneo per conoscere l’offerta turistica delle città d’arte. A PAGINA 4

NUMERO

DA PAG. 15 A PAG. 24

1, CNS/AC-ROMA

Abitualmente vesto La Brambilla ritira Marzotto dalla presidenza Enit, le regioni, invece, danno parere favorevole alla sua nomina. O c’è qualcosa che non va, o si tratta di due persone che hanno lo stesso nome.

Turnaround in casa Alitalia MILANO – L’inverno di Alitalia decolla nel segno del turnaround. Archiviati i primi nove mesi del 2011 con il raggiungimento del pareggio operativo, la stagione invernale vede la capacità offerta crescere del 16% rispetto al 2010, con un rinnovato impegno sul lungo raggio e una forte attenzione al segmento leisure: dalla programmazione charter al lancio delle “Volovacanze”. In pole position anche la modernizzazione della flotta, che tra l’altro ha da poco visto l’ingresso del primo Embraer E190, per un totale di 20 nuovi velivoli in arrivo destinati a coprire le rotte nazionali ed europee. A PAGINA 8

Singapore Airlines: Italia mercato chiave

SU QUESTO LO SPECIALE NATALE CAPODANNO

ROMA - Travelport lancia la nuova applicazione ibrida “Smartpoint App”. «Il nostro obiettivo - ha detto Damiano Sabatino, general manager di Travelport gds per il sud Europa è fornire agli agenti di viaggio gli strumenti necessari per lavorare meglio, in modo più produttivo attraverso soluzioni locali di dynamic packaging. Smartpoint App è l’esempio di come fare di più in minor tempo e di più in termini di prodotto». Questa innovazione consente all’adv un risparmio sui tempi di lavoro del 72%. A PAGINA 2

COMMA

MILANO - Come anticipato nel numero del 7 ottobre dal nostro giornale, Msc di Gianluigi Aponte (nella foto), dopo qualche mese di trattative, ha acquisito Blu Holding, a cui fanno capo Blu Vacanze, Cisalpina Tours e Going. A Msc va il 51% dell’azienda, mentre il restante 49% entra nel portafoglio di Unicredit.

MILANO – Singapore Airlines celebra a Milano i primi 40 anni di attività in Italia, che si conferma un «mercato chiave, da sviluppare ulteriormente» dice Vinod Kannan, direttore per il nostro Paese. A PAGINA 9

Vinod Kannan

Si rafforza la partnership fra Rcl e Top Cruises GENOVA - Rcl Cruises continua a puntare sull’Italia e, grazie all’accordo di collaborazione stretto con Top Cruises, si prepara a lanciare il premium brand Celebrity Cruises sul nostro mercato. «Si tratta di una partnership chiave per consentire al gruppo Royal Caribbean Cruises di sbarcare in Italia con un prodotto a 5 stelle, con partenze dai porti di Civitavecchia e Venezia» spiega il direttore generale Rcl Cruises in Italia, Gianni Rotondo. Soddisfatto anche il direttore generale di Top Cruises, Federico Costa. A PAGINA 6

Settemari: un prorgramma per gli agenti TORINO – Il gruppo Settemari si prepara a chiudere un’annata sostanzialmente stabile, puntando per la stagione invernale su Marsa Alam, sulle Canarie e sul Kenya, new entry a lungo raggio. «Alle agenzie di viaggio spiega il managing director, Mario Roci - abbiamo dedicato un nuovo programma di formazione online tramite video fruibili direttamente dal nostro sito internet». A PAGINA 7

1


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

In primo piano L’ambiente Applicazioni e soluzioni di dynamic packaging per tutte le adv, dalla più moderna a quella fedele al criptico che cambia

“fareQuesto strumento consente di di più in minor tempo ” Damiano Sabatino

Travelport, la rivoluzione dello Smartpoint App RISPARMIO DEL 72% SUI TEMPI DI LAVORO DELLE AGENZIE

di MONICA LISI

Smartpoint App

ROMA - Il meglio dell’ambiente criptico e della modalità punta-e-clicca, danno vita alla nuova applicazione ibrida “Smartpoint App” firmata Travelport. Un’applicazione che arricchisce con più di un valore aggiunto Galileo Desktop. «Il nostro obiettivo è fornire agli agenti di viaggio gli strumenti necessari per lavorare meglio, in modo più produttivo attraverso soluzioni locali di dynamic packaging pensate in relazione alla specifica esigenza e al modo di operare di ogni mercato di riferimento - indica Damiano Sabatino, general manager di Travelport Gds per il sud Europa -. Smartpoint App è l’esempio di come fare di più in minor tempo e di più in termini di prodotto. Nel mercato agenziale italiano ad emergere è sempre più l’esigenza del dynamic packaging sul fronte leisure, l’operatività e il maggior controllo sugli short break e diventa importante il contenuto sull’alta velocità». Smartpoint App consente l’utilizzo in modo intercambiabile di codici o ipertesti che permettano la decodifica dinamica delle informazioni sulle disponibilità di voli, hotel e autonoleggi in pochi istanti. E’ composta da più schermate modulabili, ingrandibili a piacimento, sui cui agire contemporaneamente per ope-

E’ composta da più schermate modulabili, ingrandibili a piacimento, sui cui agire contemporaneamente per operare da un lato utilizzando i nuovi tool del sistema, dall’altro per gestire pnr, con visulizzazione completa e continua delle voci interattive che identificano la prenotazione

Quotidiano

Facilitazioni - Risparmio sui tempi di lavoro del 72%, - Semplifica i processi di prenotazione sul segmento alberghiero (Advanced Sell) - Ottimizza il booking sul fronte low-cost, in termini di tempo ed operatività, attraverso un percorso guidato da semplici form di compilazione

Il plus Calendario interattivo dal quale partire per generare pacchetti volo + hotel in un’unica ricerca Direttore responsabile GIUSEPPE ALOE Direttore editoriale DANIELA BATTAGLIONI

www.travelquotidiano.com

TRAVEL AGENT BOOK S.r.l.

2

Autorizzazione del Tribunale di Milano 793 del 30.11.1991 Spedizione in abb. postale (Pubblicità 45%)

rare da un lato, nelle due modalità possibili, utilizzando i nuovi tool del sistema, dall’altro per gestire pnr, con visulizzazione completa e continua delle voci interattive che identificano la prenotazione. Questa innovazione regala all’adv un risparmio sui tempi di lavoro del 72%, semplifica i processi di prenotazione sul segmento alberghiero (Advanced Sell) ed ottimizza il booking sul fronte low-cost, in termini di tempo ed operatività, attraverso un percorso guidato da semplici form di compilazione. Un click sulla classe di prenotazione del volo e in pochi istanti una seat map consentirà l’assegnazione del posto a bordo, un click sul nome dell’hotel per visualizzarne le immagini, sulla tariffa per conoscerne le regole di vendita. Tutti i dati necessari vengono raccolti step by step in campi dinamici interrogabili in qualsiasi momento dal banconista. Feature di rilevo, la possibilità di utilizzare più di un linguaggio gds nell’interfaccia criptica, poiché il sistema è in grado di tradurre tutti i comandi. Tra i tools propri di Smartpoint App, un calendario interattivo dal quale partire per generare pacchetti volo + hotel in un’unica ricerca. «Le soluzioni di Travelport per adv non Iata, l’adattabilità della nuova applicazione a tutti i linguaggi gds, la suite per il business travel, la piattaforma per i network, la continua formazione online e off-line, la gestione locale del lavoro, la personalizzazione dalla fase di ricerca all’emissione del biglietto (Enhanced Itinerary), i

DIREZIONE E REDAZIONE Via Merlo 1 - 20122 MILANO tel. 02/76316846 (r.a.) fax 02/76013193 AMMINISTRAZIONE ABBONAMENTI, REDAZIONE ROMANA Via La Spezia, 35 - 00182 ROMA tel. 06/70476418 fax 06/77200983

“maggiore Il prodotto va verso una customizzazione dell’offerta ” Silvio Paganini prodotti ancillari (dalle linee ai pc), gli accordi con MoneyGram o quello in esclusiva con Sea Milano, vanno in direzione di una maggiore e più attenta customizzazione dell’offerta – spiega Silvio Paganini, direttore commerciale di Travelport per l'Italia». L’agente può aggiornarsi sulle nuove implementazioni attraverso moduli tematici online e in sessioni virtuali con istruttore, per poi affinare lo skill mediante incontri mirati. Dalla landing page di Travelport, a partire da agosto, gli agenti possono inoltre visualizzare “Travelport Rooms and More”, evoluzione di Travelport Leisure + Worldspan: un aggregatore e comparatore di oltre 150 mila contenuti alberghieri e ricettivi, nato dal contributo del meta search Sprice che, oltre a presentare l’offerta propria di Travelport, aggrega l’inventory di numerosi altri fornitori (come FastBooking o Transhotel), opera sulla base di un nuovo modello di gestione delle commissioni, consente l’accesso a tutti i dati con un’unica

Per gli agenti Da agosto, gli agenti possono inoltre visualizzare “Travelport Rooms and More”, un aggregatore e comparatore di oltre 150 mila contenuti alberghieri e ricettivi

TARIFFE ABBONAMENTI ANNUALI: ITALIA 50,00 - ESTERO 90,00 EURO VERSAM. SU C/C POSTALE N. 85638005 - ROMA CAUSALE DEL VERSAMENTO: «ABBONAMENTO A TRAVEL QUOTIDIANO»

Stampa Comunicare Srl Piazza Dalmazia, 6 - 0511 Terni

“Obiettivo: creare marketplace dove clienti di paesi diversi possano incontrarsi e fare business ” Laura Capasa credenziale di registrazione ed è fruibile anche alle adv non Travelport. L’azienda ha già siglato accordi per l’aggregazione dei contenuti di circa una trentina di nuovi fornitori, tra cui anche Albatravel Group. Lo sviluppo tecnologico della workspace va di pari passo con un approccio sul marketing più specifico. «I nostri piani di marketing si articolano per canali (online leisure, off-line leisure e corporate) e job functions (user – agent, ossia gli influenzatori, It - sviluppatori ossia i key influencer e owner-manager ossia i decision

Concessionaria di Pubblicità Network & Comunication srl via La Spezia 35 - 00182 ROMA Tel. +39 06.70476418 Fax +39 06.77200983 Area manager centro sud Italia: Olga Vaglio info@travelquotidiano.com Uffici Milano tel. +39 02.76316846 - fax +39 02.76013193 Direttore commerciale: Marco Ferri marco.ferri@travelquotidiano.com 334.6288424

maker), agendo in ogni canale sulla brand awareness ed orientando le azioni su tre fronti: consorzi e associazioni, società di medie dimensioni e grandi clienti – spiega Laura Capasa, regional marketing Emea di Travelport –. Il nostro obiettivo è creare marketplace in cui clienti di nazioni differenti possano incontrarsi e fare business insieme attraverso strategie incrociate. In occasione della prossima conferenza annuale di PhoCusWright lanceremo una community di sviluppatori “Travelport Developer Network”».

internet a questo indirizzo http ://www.travelquotidiano.com E-MAIL: info @travelquotidiano.com redazionemilano@travelquotidiano.com redazioneroma@travelquotidiano.com


Quotidiano www.travelquotidiano.com

4 novembre 2011

Notizie L’iniziativa è in collaborazione con Travel Quotidiano e South African Tourism

CartOrange: agli agenti il concorso piace “interessati Siamo molto alla distribuzione ” Cristina Secco

tour, per esempio, abbiamo dimostrato che il Sudafrica è una destinazione per tutti». Per South African Tourism è inoltre molto importante che l’immagine del Sudafrica arrivi in

modo emozionale al cliente finale non solo attraverso le informazioni date dall’agente di viaggio ma anche attraverso un impatto visivo. Dopo la crescita del 15,1% con cui si è con-

cluso il 2010, gli ultimi dati confermano che il Sudafrica ha mantenuto un trend positivo con 17 mila 218 arrivi dall’Italia tra gennaio e maggio 2011, pari al +4% rispetto allo stesso periodo del 2010.

“valorizza Il premio la professionalità e la capacità degli adv

Gianpaolo Romano di MARIA CARNIGLIA

MILANO - Ad un mese dal lancio della prima edizione del premio CartOrange – Ti Senti il Re della Foresta? -, in collaborazione con South African Tourism e Travel Quotidiano, il riscontro degli agenti di viaggio è più che positivo. «Gli agenti apprezzano in particolare il valore e la filosofia dell’iniziativa – spiega Gianpaolo Romano, amministratore delegato CartOrange – che valorizza la professionalità e la capacità di costruire un viaggio e non il numero di vendite». CartOrange ha registrato nelle prime due settimane oltre 150 iscrizioni. «Puntiamo a stimolare il mondo delle agenzie di viaggio – aggiunge Romano – per questo la qualità è sempre al centro dei nostri programmi, dai progetti in partnership alla formazione. Saranno ben 164 i corsi organizzati da settembre 2011 fino a luglio 2012». Per South African Tourism il Premio è un’occasione per spingere e far conoscere la destinazione. «Un ulteriore contatto con il settore degli agenti di viaggio – sottolinea Cristina Secco, Trade Relations Leisure Manager South African Tourism Italia - al quale teniamo molto e nei confronti del quale stiamo investendo molto. Tramite il premio ci auguriamo di fare un altro passo avanti nel percorso di diversificazione dell’offerta turistica sudafricana, che stiamo portando avanti già da diverso tempo». Da anni l’ente investe nella formazione rivolta agli adv. «Il primo passo è stato quello di rendere il Sudafrica una destinazione più conosciuta e vicina – continua Secco - Grazie ai nostri roadshow e agli educational

3


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Notizie

“Questo tipo di fiere offrono opportunità di business

Mauro Mannocchi

I numeri

appoggio a questo evento

facendo la loro parte

Paolo Rubini

Giuseppe Roscioli

I paesi partecipanti, tra Europa, Stati Uniti, Canada, Russia, Cina e Brasile

130

Previsione buyer partecipanti

Fiera Roma, Enit e Federalberghi Roma, in collaborazione con: Roma Capitale, Eur Congressi e Alitalia

LA MANIFESTAZIONE A ROMA DAL 2 AL 3 FEBBRAIO Per il presidente Mauro Mannocchi: «Fiera Roma ha scelto di investire su Ace & Med Workshop, entrando nell’organizza-

zione, perché sono proprio gli eventi qualificati e professionali come questo, in grado di proporre reali opportunità di con-

Un convegno dedicato ad uno dei temi centrali del turismo

Carlson Wagonlit: la sicurezza prima di tutto di MAURIZIO PRINCIPATO

“azzerare Se non è possibile il rischio, la prevenzione e il monitoraggio consentono una gestione facilitata delle possibili avversità

tatto e di business tra l’industria dell’offerta turistica italiana e i buyer esteri, a realizzare appieno i compiti di chi

Organizzatori e collaboratori

Il ritorno in grande stile di Art Cities Exchange

Roberto Bacchi

4

“Le associazioni stanno

di PAOLA CAMERA

ROMA - Torna a Roma l’Art Cities Exchange. Dopo qualche anno di assenza l’Ace & Med Workshop si terrà nuovamente nella Capitale, più precisamente al Palazzo dei Congressi il 2 e 3 febbraio 2012. Per la prossima edizione, la XVI, si prevede la partecipazione di 130 buyer provenienti da oltre 40 paesi tra Europa, Stati Uniti, Canada, Russia, Cina e Brasile, che incontreranno i seller italiani e del bacino del Mediterraneo per conoscere l’offerta turistica delle città d’arte. Il workshop, organizzato da Fiera Roma, Enit e Federalberghi Roma, in collaborazione con Roma Capitale, Eur Congressi e Alitalia, mantiene dunque la sua consolidata formula b2b. «Il mercato delle fiere sta cambiando – ha detto Paolo Rubini, direttore generale Enit – e le manifestazioni riescono a generare flussi turistici. Quelli che nascono dall’Ace sono riconosciuti e per questo come Enit diamo il pieno appoggio all’iniziativa riconoscendola tra l’altro coerente con i programmi che stiamo portando avanti, dai risultati rapidi e concreti». Della stessa idea il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, che ha sottolineato come «le associazioni stanno facendo tutte la loro parte e la sinergia tra tutti gli attori del settore potrà dare un forte impulso alla manifestazione. L’ospitalità a Roma è cresciuta molto e ora si tratta di sviluppare anche la qualità di altri servizi». D’accordo anche il delegato al turismo di Roma Capitale, Antonio Gazzellone che ha poi aggiunto: «Questa iniziativa lancia uno dei segmenti turistici di Roma, quello culturale, che insieme al congressistico e il religioso è tra i primi per la città. La sfida ora è far cresce i servizi per convincere le persone a tornare e per allungare la permanenza di chi sceglie la Capitale».

“ Come Enit diamo il pieno

opera in campo fieristico, cioè porsi al servizio delle aziende e degli operatori economici creando le condizioni migliori per

MILANO - Cosa significa affrontare un viaggio d’affari a dieci anni dal catastrofico attacco terroristico sferrato alle Torri Gemelle avvenuto nel 2011 (per non parlare delle bombe di Londra e Madrid)? Quali elementi vanno presi in considerazione – e in che modo – durante le fasi di organizzazione di un viaggio d’affari, soprattutto quando si parla di “destinazioni a rischio”? Quanto valgono (in tutti i sensi) le aziende che assicurano tutela e garanzie ai propri dipendenti inviati a operare in luoghi geograficamente distanti e potenzialmente pericolosi? Per rispondere in modo autorevole a queste e altre domande, Carlson Wagonlit – leader mondiale specializzato nel business travel – ha organizzato presso lo Spazio Revel di Milano il workshop “Viaggiare sicuri, sicuri di viaggiare: quando il Travel Management va di pari passo con il Risk Management”. L’evento è stato realizzato in collaborazione con la joint venture Alitalia, Air France, Klm, Delta e con American Express Corporate Payment Solutions. Nel corso del lungo incontro – che ha visto la partecipazione di direttori acquisti, travel manager, risk manager, responsabili risorse umane – è stato sviscerato il tema della sicurezza dei viaggiatori e, in aggiunta, sono stati esplicitati ed evidenziati i processi strutturati (e le procedure) relativi al raggiungimento di un adeguato livello di sicurezza e a una ottimizzazione dei costi di gestione del rischio. Quest’ultima è la parola-chiave che descrive un nuovo ramo del business legato oramai a doppia

agevolare gli incontri d’affari. Un ruolo tanto più prezioso – ha detto ancora Mannocchi – in momenti di crisi, quando bisogna rilanciare, per avviare la ripresa, puntando sui nostri asset di maggior valore, su quell’insieme unico di ricchezze artistiche, tradizioni ed iniziative culturali che costituisce l’eccezionale patrimonio del nostro Paese».

mandata al mondo del business travel. Roberto Bacchi, amministratore delegato di Carlson Wagonlit Italia, ha sottolineato la necessità di prevedere o addirittura anticipare le eventuali “zone” critiche nell’ambito della sicurezza. Bacchi ha affermato: «I viaggi possono rappresentare un’area di rischio nel business. Gli attacchi terroristici o le catastrofi naturali hanno evidenziato l’impreparazione – da parte di molte aziende - nel gestire i rischi cui possono andare incontro i loro viaggiatori. Se non è possibile azzerare del tutto il rischio, la prevenzione e il monitoraggio consentono una gestione facilitata delle possibili avversità». Incisivo ed efficace l’intervento del texano Charles Brossman, Director Global Safety and Security Products di Carlson Wagonlit Travel. Brossman ha preso in esame alcuni concetti basilari come il “valore immateriale” della sicurezza, come a dire: valgono di più le aziende che sanno dare ai loro dipendenti (in viaggio o in procinto di partire) le migliori garanzie di tutela. Proprio queste aziende si assicureranno le menti migliori, che a loro volta saranno felici di affidarsi a chi non li espone a rischi o a potenziali pericoli. A questo punto la domanda è: cercare di immaginare tutti i rischi possibili può sfociare in un’attitudine pregiudiziale e paranoica? Brossman ha abilmente spiegato che l’analisi del rischio è oramai parte integrante del Business Travel e lavorare in questo senso consente di ottenere un unico, fondamentale risultato: l’incolumità (e ovviamente la produttività) di chi è in viaggio d’affari.



Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Operatori Mar Rosso, Canarie e Tropici

Inverno al sole con l’offerta firmata Marevero Da sinistra, Federico Costa, Gianni Rotondo, Giuseppe d’Agostino e Francesco Paradisi

La compagnia crocieristica stringe un importante accordo di collaborazione con il cruise operator

Rcl-Top Cruises: patto d’acciaio strando una crescita del 60% per quanto concerne la movimentazione dei passeggeri. «Dal prossimo anno - dichiara Giuseppe d’Agostino, national sales manager Italia di Rcl Cruises - il nostro gruppo indicherà Top Cruises come tour operator partner per la vendita delle crociere Celebrity Cruises, con un’attenzione particolare per le proposte 5 stelle nel Mediterraneo in partenza dai porti di Civitavecchia e Venezia». Faranno parte dell’accordo con Top Cruises anche le navi della flotta Royal Caribbean International ap-

di MARIA CARNIGLIA

I numeri

100.000

Posti letto totali Rcl Cruises

40

Navi della flotta Rcl Cruises

+60% Incremento pax

movimentati in Italia

GENOVA - A poche settimane dall’avvio della partnership tra Royal Caribbean Cruises e Top Cruises per lo sviluppo di nuove aree di mercato per i prodotti Royal Caribbean International e Celebrity Cruises, le due parti definiscono i particolari del piano di sinergia per il 2012. «Si tratta di un accordo chiave per lanciare il premium brand Celebrity Cruises - spiega Gianni Rotondo, direttore generale Rcl Cruises in Italia -. Cresce l’offerta del gruppo e crescono gli investimenti, così come si implementano le nuove strategie di marketing con i partner commerciali». Il gruppo Rcl Cruises è presente sul mercato con sei marchi, per un totale di 100 mila posti letto su 40 navi. In Italia il gruppo ha rafforzato la sua posizione, regi-

partenenti alle classi Freedom, Voyager e Oasis, che toccano Medio Oriente, Nord Europa, Alaska, America e Asia, con focus speciali su Caraibi e Dubai. Proiettato su un’ulteriore crescita del mercato anche Top Cruises, che considera l’accordo con il gruppo crocieristico un punto di partenza. «Top Cruises farà da ambasciatore a un brand - sottolinea Federico Costa, direttore generale di Top Cruises -. Il mercato è pronto per accogliere nuovi stimoli e noi dobbiamo offrire agli agenti strumenti innovativi per proporre alla clientela il

“lanciare Si tratta di un accordo chiave per Celebrity Cruises in Italia ” Gianni Rotondo

Sempre più stretto il rapporto con le adv. In preparazione un ulteriore marchio

Quiiky lancia il nuovo magazine testi di ISABELLA CATTONI

MILANO - In una fase di crisi generale, alcuni operatori di nicchia continuano a crescere con percentuali importanti. E’ il caso di Quiiky, tour operator del gruppo Sonders and Beach Italy, che dopo un 2010 chiuso con un fatturato in crescita del 60%, si prepara a bissare l’ottima performance anche quest’anno. «Nel 2011 - commenta il direttore generale, Alessio Virgili - abbiamo accresciuto la quota di fatturato prodotta tramite agenzie di viaggio, alle quali abbiamo indirizzato il nostro booking online. Nel 2011 abbiamo lanciato la nuova piattaforma che raccoglie l’offerta di 70 mila strutture alberghiere, voli low cost, ticket per escursioni e molte altre opportunità per confezionare un viaggio ad hoc; l’agente è poi in grado di stampare direttamente i documenti di viaggio dall’area riservata». Quiiky lavora attualmente con circa 3 mila agenzie, alle quali garantisce una commissione dal 10 al 14%. Con 300 di esse intrattiene un rapporto molto stretto, «ma l’obiettivo per il 2012 è quello di ampliare ulteriormente la rete, spingendoci fuori dai confini del Nord Italia grazie a un potenziamento dello staff commerciale e alla partecipazione sempre più assidua a fiere e roadshow». L’estrema competitività dell’offerta ha fatto lievitare le richieste anche da parte di nuovi target di clientela, come le famiglie, «attratte dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ragion per cui stiamo pensando di introdurre anche

6

Tanti progetti MILANO - Obiettivo ampliamento e diversificazione dell’offerta. Quiiky tour operator non si ferma e non vuole fossilizzarsi sulle “classiche” destinazioni del turismo gay friendly, per aprirsi a nuove mete. «Gran Canaria, Israele e Toronto, ma soprattuto gli Stati Uniti (40% del fatturto totale) hanno registrato ottimi numeri, mentre la Grecia si è mossa un po’ sottotono commenta Alessio Virgili -. In futuro vorremmo spingere anche sul Sud-est asiatico. Abbiamo poi lanciato la Nuova Caledonia».

“ Il catalogo diventa un magazine ricco di contenuti e di spunti di viaggio

Alessio Virgili

un nuovo marchio dedicato ai turisti “etero”». Sul fronte della programmazione, «Abbiamo messo in atto una piccola “rivoluzione”: il nuovo catalogo è diventato un vero e proprio magazine, con periodicità semestrale (1° novembre - 31 marzo), ricco di rubriche, racconti di viaggio, richiami ad eventi particolari. Uno strumento più sobrio, ma anche più completo, nel quale trovano spazio anche una sezione dedicata a neve e benessere, con proposte dal Trentino, alla Slovenia, alla Lapponia e agli short break nelle capitali europee. Si tratta di un primo “assaggio” dell’offerta, che è disponibile in forma completa sul sito».

prodotto giusto». Grazie alle oltre 3 mila adv registrate sul sito, Top Cruises intende dare un forte supporto, considerato che il mercato crocieristico è sempre più orientato verso le nuove tecnologie e i servizi di alto livello. Uno dei punti chiave dell’accordo sarà l’inserimento dei programmi Celebrity Cruises e Royal Caribbean International sul nuovo portale topcruises.it, che rappresenterà il più completo sistema di booking online a disposizione delle agenzie. «Tra gli obiettivi - conclude Francesco Paradisi, direttore commerciale Top Cruises - una maggiore penetrazione del mercato, soddisfare le richieste di target diversi e riportare il fascino delle crociere in agenzia».

MILANO - Marevero rilancia sulla stagione invernale. Oltre a essere consultabili e scaricabili online sul sito marevero.com, sono infatti in distribuzione in agenzia i nuovi cataloghi per l’inverno 2012. L’intera programmazione invernale è raccolta all’interno di tre cataloghi monografici: Il Mar Rosso; I Mari Tropicali; Le Canarie, contententi sia l’offerta generalista sia villaggista. Queste brochure si affiancano ai cataloghi I Marevero Club, con l’intera programmazione relativa ai villaggi, composta da 20 strutture e Il Benessere. All’interno del catalogo I Marevero Club vengono, inoltre, presentati tutte le strutture per l’estate 2012, già prenotabili in formula “prenota prima” - entro febbraio 2012 a tariffe “Super Shock”. Fra le novità in programma per l’inverno, il Marevero Club Laguna Beach di Marsa Alam; il Marevero Club Iberostar Playa Gaviotas Park alle isole Canarie (Fuerteventura) e il Marevero Club Iberostar Hacienda di Bayahibe in Repubblica Dominicana.

Hotelplan, Maldive strategiche Un prodotto ancora più ricco MILANO - (i.c.) Maldive avanti tutta. Nella nuova politica di Holtelplan Italia questa meta occupa una posizione di assoluta preminenza, come spiegato dalla contract manager, Roberta Vomeri (nella foto). «Il bilancio chiuso al 31 ottobre evidenzia una crescita di fatturato del 15% nel periodo estivo. La stagione, partita un po’ in sordina, si è poi ripresa, siglando l’ottima performance di ottobre. La tendenza è quella di continuare a prenotare, riducendo però il valore medio del viaggio». Per la stagione invernale, Hotelplan affila le armi in previsione di una crescita del 30% sul fronte sia dei passeggeri sia del fatturato. «Il prodotto Maldive necessita di un gran numero di posti in business class, ragion per

cui abbiamo rafforzato gli accordi con tutti i nostri principali vettori di riferimento, da Etihad, a Emirates, ai charter con Alitalia». Grazie poi ai nuovi voli diretti via Colombo effettuati da SriLankan Airlines, è stato possibile mantenere i prezzi a un livello molto conveniente. Medesimo discorso anche per le strutture alberghiere: «Abbiamo inserito anche alcuni ottimi 3 stelle, come il Bathala resort, nostra esclusiva. Anche il pricing sui 5 stelle lusso è oggi particolarmente aggressivo, in modo tale da incontrare le esigenze di un mercato che è cambiato. Fra le chicche infine, la crociera in catamarano intorno alle Maldive (sette notti da mille 350 euro), «un prodotto dedicato più ai crocieristi che ai sub».


Quotidiano www.travelquotidiano.com

4 novembre 2011

Operatori Un 2011 sostanzialmente stabile, ma buoni segnali di ripresa dal mar Rosso. Bene il lungo raggio e le Canarie I punti forti della stagione

testi di ISABELLA CATTONI

TORINO - La crisi di Egitto e Tunisia ha sicuramente penalizzato l’andamento 2011 del gruppo Settemari, che tuttavia dovrebbe chiudere l’anno «con un risultato sostanzialmente stabile rispetto al 2010 - evidenzia il managing director, Mario Roci -, o con un lieve calo di fatturato, grazie alla positiva performance di Spagna e Grecia, alla quale si aggiungono gli ottimi risultati sul lungo raggio ottenuti da Amo L’Oriente». I numeri di questi mesi indicano poi la ripresa delle prenotazioni sul mar Rosso, con circa mille passeggeri trasportati a settimana, mentre per il recupero della Tunisia Settemari attenderà l’estate 2012. «Per la stagione invernale alle porte, ci concentriamo su Canarie e Marsa Alam sul medio raggio e sulla novità Kenya sul lungo. La Spagna ci sta dando enormi soddi-

Promozione del mar Rosso con Marsa Alam

Spinta sul prodotto Kenya

Formazione con video online per le agenzie

«Inverno positivo»: il gruppo Settemari investe sul futuro Amo l’Oriente cresce del 30% TORINO - Un andamento soddisfacente, che premia sia la programmazione sugli Stati Uniti, sia quella sull’Estremo Oriente, con un riferimento particolare alla Thailandia, che vede lievitare del 30% i viaggi di nozze. «Anche per questo - conferma il product manager di Amo l’Oriente, Roberto Servetti - abbiamo predisposto una brochure ad hoc per i viaggi di nozze, che verrà distribuita agli agenti di viaggio anche durante le principali fiere sposi». sfazioni, con incrementi di fatturato del 50% e di passeggeri del 40%. Molto bene anche la Grecia, destinazione sulla

quale nel 2012 investiremo risorse importanti, con una selezione ancora più ampia dei migliori club. Sempre fra i progetti

“Occorre cogliere i cambiamenti e crescere insieme al mercato

Mario Roci in fieri, anche il possibile ampliamento della programmazione Kenya, alla quale potrebbero aggiungersi nuove destinazioni limitrofe». Positivi i primi segnali che giungono dalle prenotazioni invernali; accanto alla ripresa del mar Rosso e all’ottimo andamento delle Canarie, Roci sottolinea anche «la ripresa dei viaggi di gruppo, le cui richieste attualmente crescono del 20% rispetto al 2010». Merito anche del consolidato rapporto con le agen-

zie, «unico nostro canale di vendita, alle quali indirizzeremo un nuovo programma di formazione online semplice, facilmente accessibile, che consta in alcuni video didattici fruibili direttamente su internet. Questi spazi verranno via via riempiti di diversi contenuti, come ad esempio un corso di formazione a step. Il progetto decolla con il brand Amo l’Oriente e con la Grecia di Settemari, ma verrà progressivamente esteso a tutti gli altri prodotti».

7


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Trasporti

Notizie

In 10 righe

- Trawel Fly

- British Airways

- Vueling

L’orario invernale di British Airways conta fra le novità il raddoppio dei voli per Rio de Janeiro e per Città del Capo, aumentano i voli per Tampa, e Riyadh ha un collegamento giornaliero con Londra Heathrow. L’Italia resta un mercato importante, con 11 scali serviti e 210 voli settimanali per Londra Heathrow e Gatwick. Al primo posto Milano, con 60 voli settimanali su Londra Heathrow (37 da Linate e 23 da Malpensa) seguita da Roma con 48 voli settimanali (41 su Londra Heathrow e 7 su Londra Gatwick).

Vueling lancia la tratta Firenze-Barcellona che sarà operativa a partire dal 25 marzo 2012 con Airbus A320. Vueling rafforza l’offerta in Italia per l’estate 2012 con tre nuove rotte (Firenze-Barcellona, Roma Fiumicino-Nantes e Venezia-Nantes) offrendo un milione 900 mila 440 posti, un +13% di crescita rispetto all’estate 2011, da nove aeroporti italiani. I collegamenti si aggiungono all’offerta di voli diretti dall’Italia per la Francia, inaugurati con successo grazie al collegamento Roma FiumicinoParigi Orly operativo tre volte al giorno.

Trawel Fly ha aperto le vendite per i voli della stagione estiva 2012: da Orio al Serio si potranno raggiungere Catania, Olbia, Crotone, Napoli e Creta; da Napoli Capodichino si volerà invece su Cracovia. La nuova programmazione conferma dunque le tre frequenze settimanali proposte per Catania e Crotone e incrementa i voli per Olbia che passano da tre a quattro rispetto all’estate 2011. Anche su queste rotte Trawel Fly applica le tariffe speciali, giovani e senior, con il 15% di sconto sulle tariffe pubblicate.

La compagnia aumenta gli impegni sul lungo raggio e sul fronte leisure con le “Volovacanze”. Migliorano operatività ed efficienza

Alitalia, inverno nel segno del turnaround di MARIELLA CATTANEO

MILANO – E’ cominciato nel segno positivo della crescita l’inverno di Alitalia. Dal tanto sospirato pareggio operativo, all’incremento del 16% della capacità offerta, alla maggiore efficienza della compagnia. E sono tre gli elementi che «simboleggiano il turnaround della compagnia – afferma Marco Sansavini, direttore vendite, distribuzione e customer care di Alitalia -: la puntualità (che nei primi nove mesi dell’anno ha raggiunto l’85,5%, 5 punti in più rispetto al 2010, ndr); la qualità percepita (l’85% dei nostri passeggeri definisce il servizio buono o molto buono contro il 70% del 2009) e la modernizzazione della flotta, dei 150 velivoli in flotta nel 2012 nessuno sarà come nel 2009. Sessanta saranno nuovi, 90 con interni rinnovati; oltre a 15 Embraer E175 da 88 posti e 5 E190 da 100 posti che sicuramente rappresentano un’offerta di qualità superiore». Andando con ordine, le principali novità della winter 2011-2012 passano dal «maggiore

+16% Capacità offerta inverno 2011/12

peso ricoperto dal lungo raggio» sostiene Sansavini: sono aumentate da 4 a 5 le frequenze settimanali tra Roma e Pechino e tra Roma e Rio de Janeiro; mentre sono passate da 7 a 9 quelle per San Paolo. «Rio in particolare viaggia con riempimenti del 90% - precisa Sansavini -, ma il Sudamerica in generale è uno dei mercati a maggiore

“dueConA330l’inverno vengono staccati dalla flotta per servire le rotte lungo raggio charter

Marco Sansavini

Primi nove mesi 2011: i conti tornano

85,5% Puntualità

gen-set 2011

crescita, con tassi del +25% e continua a crescere. Questo mentre gli Stati Uniti faticano e l’Asia sconta le conseguenze dei problemi del Giappone». Sempre sul long haul entra nel vivo la programmazione charter in collaborazione con diversi operatori, a partire dal prossimo dicembre: «Il traffico da e per l’Italia è fortemente stagionale e con questa operazione puntiamo a modificare questo stato di cose – sottolinea il manager -: due Airbus A330 vengono quindi staccati durante l’inverno per servire le rotte lungo raggio charter. Un charter di alto livello, che si differenzia dall’offerta dei competitor: per la stabilità del prodotto e il vantaggio compe-

titivo del marchio “Alitalia”». E sempre sul fronte leisure si inserisce il progetto “Volovacanze”: «Si tratta di pacchetti di viaggio volo+soggiorno realizzati con la collaborazione dei tour operator partner – spiega Sansavini – che sono in vendita tramite i t.o. e le agenzie di viaggio per tutta la stagione invernale e nelle nostre intenzioni rappresentano uno stimolo alle vacanze brevi e un incentivo di vendita per la bassa stagione». Le tariffe partono da 139 per le destinazioni nazionali, e

salgono a 179 per quelle internazionali e a 649 per le intercontinentali. Tornando alle novità invernali, la rete domestica vede operativo da ottobre il nuovo collegamento Torino-Reggio Calabria, mentre il network internazionale conta il raddoppio dei voli da Torino ad Amsterdam; confermati poi i collegamenti da Firenze sempre per la capitale olandese e da Fiumicino per Tolosa. Infine, Air One prosegue lo sviluppo sulla seconda base di Pisa e vola da Milano su Praga e Atene.

ROMA - Alitalia centra il primo risultato operativo positivo nel periodo gennaio-settembre 2011 con un totale di 21 milioni di euro. La perdita netta si è ridotta dai 125 milioni del 2010 agli attuali 25 milioni. Nel solo terzo trimestre Alitalia ha trasportato 7 milioni 600 mila passeggeri, in aumento del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2010. Il load factor è stato pari a circa il 77,5%, (+1,6 punti percentuali). I ricavi del periodo, pari a 1.080 milioni, hanno segnato una crescita del 12% rispetto al 2010. «L’outlook del quarto trimestre - precisa una nota della compagnia indica un brusco rallentamento della domanda business-high yield - attribuibile alle incertezze del quadro economicofinanziario globale - oltre che il permanere di elevati livelli di costo del carburante».

Prende forma il rinnovo degli aeromobili dedicati ai collegamenti nazionali ed europei

In flotta il nuovo Embraer E190 di ROBERTO SAONCELLA

ROMA – Il nuovo Embraer EJet 190 entra ufficialmente nella flotta Alitalia, con la nuova livrea Alitalia Cityliner. «Come azionista mi ritengo completamente soddisfatto perché abbiamo raggiunto gli obiettivi che volevamo – ha dichiarato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno -. Non solo gli obiettivi di bilancio sono stati raggiunti, ma anche quelli di occupazione, perché abbiamo 15 mila persone che lavorano, oltre alle 10 mila persone dell’indotto». Il passato recente della nuova Alitalia, quindi, secondo il presidente, ha il segno positivo di un lavoro ben fatto. «Quest’anno - ha aggiunto il presidente - raggiungiamo il pareggio operativo, che nessuno pensava che avremmo ottenuto, e che

8

oggi apre una nuova fase per i prossimi tre anni. Siamo ad un punto importante, ora dobbiamo disegnare i prossimi obiettivi e le future strategie, in una situazione non facile del Paese». «Alitalia ha investito su Embraer e ha fatto un atto di coraggio. Ci aspettiamo che di fronte a queste scelte, c i

sia il vostro atto di coraggio verso l’Italia, per portare la vostra tecnologia e i servizi nel continente europeo che apprezza ed è molto attento a questi riconoscimenti e collaborazioni internazionali» ha aggiunto Colaninno rivolgendosi al presidente di Embraer, Paulo Cesar de Souza e Silva. «Il legame con Embraer è solido - ha aggiunto l’a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli - e vogliamo sviluppare ulteriori fasi di questa collaborazione. Embraer valuti un proprio investimento in Italia, per le manutenzioni. Lo gradiremmo molto perché ci senti-

“apre Il pareggio operativo una nuova fase per i prossimi tre anni ” Roberto Colaninno

15

Embraer E175 ordinati

5

Embraer E190 ordinati remmo più assistiti». Embraer aveva ufficialmente consegnato il primo E190 ad Alitalia, durante una cerimonia che si era svolta presso gli stabilimenti di São José dos Campos, in Brasile, lo scorso settembre. L’aereo è parte di un ordine annunciato dalla compagnia italiana a marzo 2011 e comprende cinque E190 e 15 E175, acquistati tramite accordi di leasing

con Air Lease Corporation. «L’alto grado di comunanza tra l’E175 e l’E190 apporteranno maggiore efficienza e contenimento dei costi al processo di modernizzazione della flotta» ha dichiarato Paulo César de Souza e Silva. L’E190 Alitalia è configurato con 100 posti in un’unica classe. L’aeromobile verrà usato sulla rete Alitalia nazionale ed europea da sette aeroporti: Fiumicino, Linate, Malpensa, Torino, Venezia, Napoli e Catania. I 20 nuovi aeromobili sostituiranno progressivamente la flotta esistente di aerei regionali Alitalia (presentata con l’occasione anche la nuova livrea con il nome della flotta regionale Alitalia Cityliner), e giocheranno un ruolo chiave nello sviluppo della capacità del vettore di fornire collegamenti non stop sul corto e medio raggio.


Quotidiano www.travelquotidiano.com

4 novembre 2011

Trasporti La compagnia ha celebrato i primi 40 anni di operatività dal nostro Paese. E guarda al futuro

Singapore Airlines «Italia, mercato chiave da sviluppare» di CINZIA BERARDI

MILANO - Una grande festa al Blue Note di Milano ha celebrato i 40 anni di attività in Italia di Singapore Airlines, che ha attivato il primo collegamento RomaSingapore nel 1971. «Allora siamo partiti con un volo trisettimanale, mentre adesso offriamo ai nostri passeggeri dieci frequenze totali da Roma e da Milano Malpensa» ha dichiarato Vinod Kannan, direttore per l’Italia di Singapore Airlines. «L’Italia rappresenta per noi un mercato chiave che puntiamo a sviluppare ulteriormente: infatti il nostro pros-

Dieci Frequenze settimanali operate dall’Italia

simo obiettivo è ottenere l’autorizzazione per volare da Milano a New York, da noi richiesta al governo italiano nove mesi fa. Sembra che a breve potrebbero esserci novità in proposito: noi ci speriamo, sarebbe un traguardo molto importante». Dopo il rifiuto opposto a luglio dal ministero dei trasporti per non danneggiare Alitalia prima titolare dell’ambita rotta transatlantica da Malpensa - il pressing della Lega Nord ha fatto breccia: «Abbiamo raggiunto con il ministro Matteoli l’accordo su

104 Aeromobili in flotta

Petra Airlines collega Milano ad Amman

“ Ottenere l’autorizzazione per la Milano-New York sarebbe un traguardo molto importante ” Vinod Kannan Singapore Airlines, ricevendo assicurazioni sul fatto che l’autorizzazione finora negata arriverà a brevissimo» ha dichiarato il capogruppo leghista alla Camera, Marco Reguzzoni. «Si tratta di un provvedimento molto importante per lo sviluppo di Malpensa e di tutta la nostra zona». Anche Sea, che gestisce l’aeroporto di Malpensa, spinge per dare semaforo verde al vettore asiatico, un’operazione in grado di valorizzare la società alla vigilia della quotazione sul mercato azionario. In ef-

fetti le ricadute positive sul territorio sono innegabili: come spiega il marketing manager di Singapore Airlines in Italia, Sergio Dinaro, «l’attivazione del volo giornaliero su New York farebbe salire a quota 24 mila le camere d’albergo utilizzate ogni anno dai nostri equipaggi negli hotel di Malpensa e dintorni». Quanto ad Alitalia, che minaccia di riconsiderare la propria presenza sullo scalo varesino in caso di vittoria di Singapore Airlines, non do-

Volo inaugurale il 19 dicembre

vrebbe temere più di tanto: «Un nostro volo su New York - spiega Dinaro - andrebbe ad intercettare non l’utenza che oggi sceglie Alitalia, ma quei 140 mila passeggeri che ogni anno preferiscono transitare dai grandi hub europei per viaggiare al di là dell’Atlantico: si tratta di una clientela business molto esigente e disposta a pagare un po’ di più per ottenere un servizio migliore».

MILANO - Nuovo volo diretto tra Italia e Giordania di Petra Airlines, vettore di proprietà del t.o. giordano Rum International Travel & Tourism. Il volo inaugurale sarà il 19 dicembre; dopo le festività natalizie, il volo sarà sospeso fino a marzo, quando riprenderà con una partenza settimanale. L'aeromobile impiegato è un A320-212 da 165 posti. Il collegamento servirà ai tour organizzati da Rum International, ma i posti invenduti saranno messi a disposizione della clientela individuale. «La nostra idea - ha detto Eugenio Malatacca, direttore vendite per l'Italia di Rum International Travel - è dare una spinta alla destinazione che sta ingiustamente subendo un danno di immagine a causa degli avvenimenti in Siria.

9


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Alberghi In tenuta le vendite dall’Italia per il gruppo tedesco, che intanto porta avanti l’espansione sui nuovi mercati

Maritim si appresta ad archiviare un anno di consolidamento testi di MARIELLA CATTANEO

MILANO – Maritim Hotels consolida i risultati di un 2011 che per il mercato italiano avrà comunque il sapore della crescita. «Il mercato Italia è partito bene all’inizio dell’anno – dichiara Emanuele Crosa, direttore commerciale Italia – e si appresta a confermare una chiu-

sura su buoni livelli: stimiamo un incremento delle roomnights compreso tra il 10 e il 12%». Particolarmente soddisfacenti i risultati dal nostro Paese verso la Germania e, quasi a sorpresa, è «in tenuta anche il dato sul nostro Egitto - prosegue Crosa -: Sharm el Sheikh, Alessandria e Luxor hanno registrato numeri simili a quelli dello scorso anno, a dispetto degli eventi che hanno coinvolto tutta l’area nordafricana». Oltre i confini europei il gruppo tedesco porta avanti a passo serr a t o

Spinta sul segmento Mice MILANO - Maritim Hotels implementa i plus dedicati in particolare al Mice con un deciso ampliamento dei servizi catering in abbinata all’organizzazione di eventi presso le strutture del gruppo. «Un’iniziativa già operativa su Monaco da qualche anno – precisa Emanuele Crosa – e che ora Maritim propone in diversi alberghi in Germania». Diciannove le strutture dove team specializzati coprono tutti i dettagli dell’organizzazione di meeting e banqueting. Maritim conta 37 alberghi in Germania e 15 proprietà distribuite fra Mauritius, Cina, Egitto, Spagna, Turchia, Lettonia e Malta. l’espansione sui nuovi mercati, Cina in primis: «Abbiamo inaugurato la nostra seconda struttura e nel 2012 sarà la volta di altri due o tre alberghi – conferma Crosa -. E si

tratta di aperture che potrebbero essere significative anche per il mercato italiano, dove potranno essere proposte dai tour operator partner che lavorano sulla Cina; special-

“seconda Abbiamo inaugurato la nostra struttura in Cina ” Emanuele Crosa

10

+10-12% Stima crescita

roomnights dall’Italia

37

Strutture Maritim in Germania

15 Strutture oltre

i confini tedeschi mente per il segmento business, si tratta infatti di strutture di target elevato». La new entry cinese è un 5 stelle da 631 camere situato a Shenyang, nel nord-est del Paese; seguirà il Maritim Hotel Hui Zun, in Anting, Shanghai sempre 5 stelle con 288 camere pronto per quest’inverno; nella primavera 2012 sarà invece la volta di una struttura a Changzhou. Tornando all’Italia, il nostro paese si conferma «al quarto-quinto posto per il gruppo – conclude Crosa -, e con un buon mix fra traffico business e leisure, circa 50%-50%».

Il target upscale sostiene i profitti

Starwood torna all’utile grazie al lusso MILANO - Starwood Hotels & Resorts, terza società alberghiera statunitense dopo Marriott International e Hilton Worldwide, è tornata agli utili grazie alla crescita della domanda relativa ad hotel di lusso registrata in tutto il mondo ad eccezione di Africa e Medio Oriente. La terza trimestrale del 2011 si è chiusa infatti con un utile netto di 163 milioni di dollari contro una perdita di 6 milioni dello stesso periodo 2010. I ricavi sono in aumento del 9,3% a 1,37 miliardi. Il revPar è cresciuto del 19,3% in America Latina, del 7,8% in Nord America, del 7,1% in Europa e del 7,3% in Asia Pacifico. Per contro, l’indice è diminuito del 2,4% in Africa e Medio Oriente.



Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Mondo Importanti investimenti nelle infrastrutture per avvicinare la clientela europea. Positivi i numeri dall’Italia testi di CINZIA BERARDI

WINDHOEK - Si deve in buona parte al turismo la crescita media del 4% annuo del Pil registrata dalla Namibia dal 2008 a oggi: oltre ai diamanti e all'uranio, e subito dopo la pesca, sono gli arrivi internazionali a trainare l'economia del Paese. Nel 2009, in base agli ultimi dati ufficiali disponibili, i turisti stranieri sono stati 980 mila, con una crescita del 5,3% sull'anno precedente: «Abbiamo migliorato strade, ferrovie e aeroporti - spiega il viceministro al commercio e industria, Tjekero Tweya - perché prevediamo di raddoppiare i turisti nei prossimi dieci anni grazie all'incremento dell'offerta ricettiva, che vede tra l'altro un investimento da 200 milioni di dollari in nuovi hotel da parte di Hilton». Giunta a Milano per presentare alla business community le opportunità di investimento in Namibia, la delegazione guidata dal viceministro comprendeva Roberto Tresoldi, responsabile Italia dell'ente del turismo e rappresentante di Airconsult di Roma, agente generale di Air Namibia per l’Italia. «Nel 2009 si sono

12

+4% Crescita media del Pil

14.000 Arrivi italiani nel 2010

+100% Previsione incremento turisti entro 10 anni

Ricettività e voli trainano la crescita della Namibia “strade Abbiamo migliorato ferrovie, e aeroporti perchè prevediamo il raddoppio di turisti entro 10 anni ” Tjekero Tweya registrati 12 mila turisti italiani, cresciuti ulteriormente nel 2010 di circa il 12% fino a sfiorare i 14 mila arrivi, con una permanenza media di 12 giorni - spiega Tresoldi -. Le buone performance registrate finora dall'incoming hanno indotto Air Namibia a incrementare

l'offerta a partire dal volo diretto Francoforte-Windhoek, che ad aprile 2012 passerà da sei a sette frequenze alla settimana operate con un Airbus A340. A parte il bisettimanale di Air Berlin da Monaco di Baviera, quello di Air Namibia è l'unico volo diretto dal-

Il Diamante in primo piano TORINO - Primo tour operator italiano sulla Namibia con quasi mille 200 clienti nel 2010, Il Diamante festeggia i 30 anni di attività con nuovi itinerari pubblicati nel catalogo. Tra questi il pacchetto “Diverse Namibia” su veicoli 4x4, per gruppi di dieci persone al massimo, con alloggio in campi tendati in esclusiva al Diamante per il mercato italiano. «Tutta l’Africa australe ha dato nel 2011 risultati incredibili - dichiara Davide Bomben, direttore marketing Il Diamante - e per quanto riguarda la Namibia contiamo di chiudere l’anno con un incremento di vendite del 40%. Merito anche dell’alleanza con importanti partner locali come Wilderness Safaris: la nostra collaborazione è iniziata 30 anni fa e ora siamo azionisti della società africana, proprietaria di alcuni dei migliori lodge e campi tendati in Namibia, ma anche in altri paesi dell’Africa australe». l'Europa, molto comodo perché viaggia di notte e arriva Windhoek dopo 10 ore senza scalo intorno alle 7 del mattino». La ricettività in Namibia si basa soprattutto su lodge di poche camere, immersi nella natura incontaminata e selvaggia dei deserti o dei parchi nazionali come quello di Etosha. Qui sono sorte di recente due nuove strutture di fascia alta: nel nord-est l'Onkoshi Camp, quindici chalet col tetto di paglia, più il recentissimo

Dolomite Camp, 20 chalet realizzati ad ovest del parco, in un'area fino a poco tempo fa vietata ai turisti. Da segnalare inoltre il lussuoso Sossusvlei Desert Lodge del gruppo internazionale &Beyond, un minuscolo e raffinato boutique hotel nel deserto del Namib, interamente rinnovato l'anno scorso con immense vetrate che consentono una visione perfetta del paesaggio circostante e del cielo stellato dell'Africa australe.



Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Mondo Il Central American Travel Market suggella il successo dei sette Paesi dell’area. Sicurezza e sostenibilità al centro testi e foto di MASSIMO TERRACINA

PANAMA - L’ottavo Catm ha visto a Panama riunirsi gli attori del turismo della regione, nella fiera b2b del Centro America, che ha generato numeri positivi, come evidenziato dal ministro del turismo di Panama, Salomon Shamah. Il ministro ha parlato di 4 mila 500 appuntamenti fissati, 20 milioni di dollari prodotti in contratti, 206 espositori dei sette paesi, 130 compratori da 24 nazioni (prevalentemente Europa e America), 42 giornalisti accreditati da 18 paesi, l’intervento dell’Unwto, rappresentata da Marcelo Risi. Salomon Shamah ha ricordato come il turismo per Panama sia di rilevante peso, tanto da essere addirittura più importante, sullo share del Pil, del canale: contro il 5% di quest’ultimo, pesa infatti per il 10,4%. «Il turismo nella regione di cui facciamo parte - spiega Josè Napolèon Duarte Duran, ministro del turismo di El Salvador e presidente pro tempore del Cata punta a raggiungere i 12,5 milioni di arrivi nel 2012, 1,5 milioni in più delle stime per il 2011, grazie a un intenso programma di promozione verso i mercati emissori. Il nostro obiettivo

Le cifre del 2011

PAESI DEL CATA Totale Belize Costa Rica El Salvador Guatemala Honduras Nicaragua Panama

Pax I sem 2011 41.027 902 10.116 2.606 7.269 9.480 2.690 7.964

Italiani in aumento

Var. % 8,5 12,1 5,9 140,6 11,3 4,1 -7,1 1,6

Il Centro America si afferma come “multidestinazione” “La nostra forza risiede nell’unità” Salomon Shamah è la sostenibilità del turismo. «Siamo coscienti delle meraviglie naturali dei paesi che abitiamo e così vogliamo conservarli». Ogni paese ha una propria peculiarità; nel 2012 l’interesse si concentrerà sull’offerta turistica del Mundo Maya, che oltre al vicino Messico com-

C e r c o Se cerchi lavoro nel settore turistico, se hai qualche opportunità di impiego da offrire o se vuoi vendere o acquistare un’agenzia di viaggio, utilizza lo spazio che Travel Quotidiano riserva agli annunci gratuiti. Come? E’ sufficiente inviare il testo che vuoi pubblicare (massimo 100 parole spazi esclusi) all’indirizzo di posta elettronica: travelannunci@tiscali.it Direttore tecnico di agenzia di viaggio, con iscrizione all'albo Regione Lazio, offresi con disponibilità immediata in tutta Italia per copertura titolo. Rif. ALEX guido.manni@libero.it - tel. 328 0674758. Promoter area Roma e Lazio, pluriennale esperienza, ottima conoscenza rete adv, valuta proposte collabotative da parte di tour operator e compagnie aeree - telefonare a 328 4726504. DIRETTORE TECNICO - DIRIGENTE TURISTICO DAL 1999 OPERATIVA NEL SETTORE PRESSO AGENZIE VIAGGIO COMPLETE. GESTIONE-PRENOTAZIONE-RENDICONTAZIONE AEREI-NAVI-TRENI. AGENTE CERTIFICATO IATA. GESTIONE-PRENOTAZIONE-RENDICONTAZIONE VIAGGI DA CATALOGO-TAILOR-MADE. PROGRAMMAZIONE-ACCOMPAGNAMENTO GRUPPI. ESPERTO CONSULENTE ASSOCIAZIONE SOCIOCULTURALE DAL 1999 AL 2008. DIPLOMA PARAUNIVERSITARIO TURISMO. LAUREA LINGUE STRANIERE SPEC. MEDIAZIONE LINGUISTICA. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE CERTIFICATI-TOUR LEADER-TOURIST MANAGER-CONSEGUITI CON PROF.GIORGIO CASTOLDI. REGOLARMENTE ISCRITTA ALBO PROFESSIONALE LOMBARDIA CON VALIDITA' OPERATIVA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE A SEGUITO REGOLARE SUPERAMENTO ESAME DI ABILITAZIONE CON OTTIMI VOTI E COMPLIMENTI DELLA COMMISSIONE D'ESAME, COME DA CERTIFICATO SCRITTO. PREZZI RAGIONEVOLI-MASSIMA FLESSIBILITA' PREFERENZA PROVINCE:MI-LO-PV VALUTO PROPOSTE IN TUTTA LOMBARDIA E REGIONI LIMITROFE.

14

Pax I sem 2010 37.811 805 9.548 1.083 6.529 9.109 2.895 7.842

o f f r o

prende anche Guatemala, Belize, Honduras ed El Salvador, parte del comune retaggio storico. «La nostra forza risiede nell’offerta congiunta del cosiddetto “multidestino” - aggiunge Shamah -. Occorre poi promuovere con più decisione il messaggio legato alla sicurezza che regna nei nostri paesi, un

v e n d o

PANAMA - Il mercato italiano cresce sensibilmente sul Centro America. Le indicazioni del primo semestre 2011, rispetto al 2010, parlano di un incremento globale dell’ 8,5%. Nel dettaglio, 41 mila passeggeri hanno viaggiato verso i sette paesi del Cata contro i 37 mila 800 del 2010. Costa Rica e Honduras, con oltre 9 mila passeggeri, sono i più gettonati; Panama e Guatemala si comportano bene, fra i 6 e 7 mila; Nicaragua ed El Salvador sono abbastanza conosciuti, mentre il selvaggio Belize riceve pochissimi turisti, a dispetto delle potenzialità, tutt’ora inespresse. Nel 2010 gli italiani giunti nei paesi del Cata sono stati 60 mila; nel 2011 dovrebbero arrivare a 70 mila. fattore spesso ancora poco noto ai visitatori». Gli fa eco Nelly Jerez, ministro dell’Honduras, che ospiterà il Catm nel 2012: «Stiamo lavorando assieme per un fine comune. Alcuni di noi hanno indicato la strada, come Panama, che offre l’assicurazione gratuita al turista al suo arrivo nel Paese. Si tratta di un plus di grande valore, che vorremmo estendere anche agli altri membri del Cata proprio come la facilitazione delle procedure doganali. Per questo il nostro consesso si muove in maniera del tutto sinergica». L’Unwto appoggia in maniera decisa questo modo di procedere e ha dato vita a due interessanti seminari sui temi di “L’impatto economico del turismo” e “Il rapporto fra media e turismo, come raccontare la

notizia ampliandone il raggio di percezione”. «Il turismo è una risorsa economica importante per il Centro America - conclude Pilar Cano, direttore del Cata a Madrid -; durante il primo semestre del 2011 si è registrato un incremento degli arrivi pari al 4,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con 6 milioni 395 mila visitatori rapportati ai 6 milioni 105 mila del 2009. Importante la crescita del mercato europeo: da gennaio a giugno 2011, il Centro America ha ricevuto 413 mila 664 turisti dall’Europa, ovvero l’8,9% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con performance ottima di Germania (+15,9%), Regno Unito (+13,7%), Spagna (+9,2%), Italia (+8,5%) e Francia (+7,4%)».

c o m p r o

RUBRICA DI ANNUNCI ECONOMICI

Raffaella: direttoretecnicolom@libero.it BUONA ESPERIENZA, OTTIMI RAPPORTI PROFESSIONALI E DI PR CON LA RETE ADV NAPOLETANE E DELLA REGIONE CAMPANIA, ESAMINA PROPOSTE DI COLLABORAZIONE FLESSIBILI, ANCHE NON SUBORDINATE DA PARTE DI TOUR OPERATOR. DISPONIBILITA'IMMEDIATA, CONTATTARE: mariodaniele1@yahoo.it Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi Regione Campania offresi per copertura titolo, consulenza, collaborazione.Paga contenuta. Disponibilità immediata. Tel. 339 6747966. Direttore Tecnico Agenzia Viaggi iscritto all'albo della Regione Lazio con ventennale esperienza nel turismo disponibile a copertura titolo o per nuove aperture. Per qualsiasi chiarimento o ulteriori informazioni telefonare 3287432494 o scrivete una mail all'indirizzo fra.dixan@tin.it Roma Agente di Viaggio, quindici anni di esperienza, esperto biglietteria aerea marittima ferroviaria, contabilità e pacchetti viaggio cell. 320 8687792. Roma, Agente di Viaggio laureata in lingue con esperienza ventennale ricerca impiego, punteggio Iata, vendita di tutte le biglietterie, pacchetti viaggio e viaggi d'affari. Cell. 3493274946. Vendo Agenzia Viaggio in Roma zona Don Bosco, licenza A e B, 100 mq, 4 postazioni di lavoro, 22 anni di attività, affitto 1200 euro mensili, possibilita di affiancamento. Tel. 328 5483088. Contabile/amministrativo. Decennale esperienza nell'ambito turistico, presso tour operator e agenzie di viaggio, autonomo fino al bilancio, Iva, riconciliazioni bancarie, gestione clienti/fornitori, recupero crediti, f24, scritture di assestamento, dichiarazioni black list, intrastat. Ottima padronanza Siap As 400. Disponibile part time. Roma centro. gpcontabile@gmail.com

Agente di viaggio esperto, anni 43 e residente in Puglia, conoscenza crs e applicativi tour operator, direttore tecnico a Iata agent, cerca lavoro in aziende del comparto turistico di qualsiasi regione italiana. Invio curriculum dettagliato su richiesta. Contatti: cell. 329 1539405 arusso68@live.it In mobilità, responsabile agenzia viaggi, direttore tecnico regione Emilia Romagna, accompagnatrice turistica abilitata, biglietteria aerea/ferroviaria/marittima, vendita pacchetti su misura, programmazione gruppi, oltre 10 anni di esperienza, valuta valide proposte per sviluppo o apertura nuova agenzia preferibilmente in Emilia-Romagna ma disposta a trasferimenti. Tel. 345 48 10 339. YARA TOURS, tour operator lungo raggio, cerca addetto/a al booking con conoscenza della lingua inglese per la propria sede di Ostia. Si prega di inviare curriculum a: booking@yaratours.com BUONA ESPERIENZA, OTTIMI RAPPORTI PROFESSIONALI E DI PR CON LA RETE ADV NAPOLETANE E DELLA REGIONE CAMPANIA, ESAMINA PROPOSTE DI COLLABORAZIONE FLESSIBILI, ANCHE NON SUBORDINATE DA PARTE DI TOUR OPERATOR. DISPONIBILITA'IMMEDIATA. CONTATTARE: mariodaniele1@yahoo.it Banconista con 10 anni di esperienza presso agenzia di viaggi cerca lavoro presso tour operator o compagnie aeree o presso aeroporti. Preferibilmente nella regione Campania. Per info e dettagli contattare: traboneca@yahoo.it Direzione tecnica a copertura titolo offresi per agenzie Regione Lazio. valetravel79@gmail.com Società di gestione Tour Operator ricerca per apertura ufficio al pubblico in provincia di Siena, con licenza, locali, affiliazione a network nazionale, Amadeus per biglietteria aerea e Trenitalia, persona indipendente a cui affidare gestione nuova agenzia. Utili e investimenti da concordare. Tel 338 3658320 (9-20) sabato e festivi esclusi. artpromoitaly@gmail.com


Natale e Capodanno

Qualche idea in più CLUB PARADISO www.clubparadiso.it CLUB MED www.clubmed.it

a cura della redazione

SPECIALE

4 novembre 2011

COSTA CROCIERE www.costacrociere.it IN VIAGGI www.inviaggi.it KUONI www.kuoni.it MAREVERO www.marevero.com

Vacanze in città d’arte, in montagna o in mete esotiche, in compagnia della famiglia, del partner o di amici, non importa purché siano condite d’originalità. Il turista italiano, benché più parsimonioso che in passato, per trascorrere le festività invernali sceglie tour insoliti, esperienze sensoriali, crociere, combinazioni neve-wellness, soggiorni tematici che lo coinvolgano in attività pratiche, lo rilassino senza lasciar spazio alla noia. Dai tour alla scoperta delle tradizioni culinarie in Italia e nei Paesi asiatici, a quelli legati allo shopping nelle grandi metropoli, fino ai più particolari itinerari articolati sul cinema o il ballo. Sempre vividi gli investimenti degli operatori sul medio raggio, oggi ricercato dal target famiglia mentre il lungo raggio cresce nell’interesse delle coppie, mettendo sul mercato promozioni vantaggiose legate all’advanced

booking e over commission per le agenzie di viaggio. Dunque, anche sui pacchetti di San Silvestro a vincere è la convenienza del prenota prima. Qualche frenata sul Medio Oriente e sul Giappone, aree che lentamente riacquistano quote di mercato, in forte crescita il lungo raggio: oceano Indiano, Thailandia, America e Caraibi per primi. In media i risultati previsti per il 2011 dal t.o. sono in linea con quanto prodotto lo scorso anno riportando leggeri incrementi, anche grazie ai segnali positivi riscontrati su altre mete sia di medio sia di lungo raggio. Sempre più determinante, visto l’elevato know how del consumatore nella costruzione personale del viaggio, l’impegno degli operatori a garantire qualità dell’offerta e pricing corretto, più che semplici riduzioni tariffarie, nonché una gamma di prodotti che copra a ventaglio le più disparate esigenze di viaggio.

MSC CROCIERE www.msccrociere.it ROYAL CARIBBEAN www.royalcaribbean.it SETTEMARI www.settemari.it SWAN TOUR www.swantour.it TRAVELPLAN ITALIA www.travelplanitalia.it WELLTOUR www.welltour.it

presenta

Incontri itineranti 2012 Torino Milano Bologna Napoli Roma Padova CONTATTACI SUBITO Per informazioni e prenotazioni: E-mail: eventi@travelquotidiano.com - Tel: 06.70476418 - Fax: 06.77200983

15


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Speciale Natale e Capodanno GRUPPO ALPITOUR - div. Premium

CHIARIVA BY VIVAMONDO Il plus La conoscenza del prodotto, grazie allo staff dedicato ad ogni destinazione che fornisce consulenza telefonica a supporto della vendita. Tradizione, serietà ed esperienza.

L’operatore sede: Milano via Sebenico 7/A www.gruppoalpitour.it

Oceano Indiano

Richieste in crescita

Maldive

In primo piano con Madoogali

Prodotto di punta L’America. Viaggidea fra l’altro quest’anno sigla un’importante collaborazione con Nyc per lo sviluppo di attività congiunte di promozione. Bene anche Africa, oceano Indiano e India.

16

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L'andamento delle vendite sulla stagione invernale per Viaggidea e la sua gamma si sta sviluppando in modo assolutamente positivo e ben ritmato – spiega Glauco Auteri, responsabile vendite e marketing divisione Premium del gruppo Alpitour -. Per le principali festività si registra un’interessante domanda nell'area dell'oceano Indiano e per le città americane. Sviluppo crescente anche delle richieste verso Oriente e India, senza tralasciare i Caraibi, che rimangono meta sempre molto richiesta». La novità di prodotto? «Le novità di prodotto di Viaggidea sono molte. Tutte si concentrano in prevalenza su concetti di distinzione e diversificazione rispetto all'offerta tradizionale sono state inserite in ogni prodotto/destinazione. Tra le principali si segnala il ritorno di Viaggidea alle

L’operatore Maldive, con la scelta di un resort molto noto e dallo stile davvero unico che è Madoogali. Massima attenzione a tutte le formule di viaggio itineranti, i tour Voyager, che continuano a essere il fiore all'occhiello della programmazione e che, di stagione in stagione, acquisiscono sempre più notorietà e riconoscimento da parte del trade».

Sede: Milano via Meravigli,16 Tel 02 80581002 02 8056280 www.chiariva.it

+10% Incremento fatturato totale 2011 rispetto al 2010

New York

Fra le mete top

Il plus

Prodotto di punta

La teleprenotazione e la preventivazione via Easy Book dei prodotti Viaggidea, che snelliscono sensibilmente le procedure di booking.

New York e le grandi c i t t à ; i t o u r o r g a n i zzati con guida locale multilingue; i tour esclusivi per italiani c o n g u i d a l o c a l e p a rlante solo italiano.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Le prenotazioni verso il Nord America - spiega Silvia Ferrari, product manager Nord America di Chiariva by Vivamondo - stanno andando bene e consolidano i risultati registrati: con il trend positivo, la destinazione evidenzia il sempre forte interesse della clientela. L’America (con estensione mare) è il prodotto più richiesto e venduto anche per i viaggi di nozze. Grande successo, per il terzo anno consecutivo, è stato riscosso dal tour “Alla Conquista del West”, esclusivo Chiariva. Per ultimi, ma non meno

importanti, i pacchetti fly&drive, con possibilità di noleggio auto, camper e moto per gli amanti dei viaggi in libertà». La novità di prodotto? «Oltre ai prodotti ormai consolidati, quest’anno proporremo nuovi tour degli Stati Uniti organizzati, nuovi minitour Usa di 3-4 notti e un pacchetto fly&drive in Messico che porta a scoprire “Conventi e haciendas dello Yucatan”, per avvicinare un Paese stupendo, soggiornando in meravigliose location».


Quotidiano www.travelquotidiano.com

4 novembre 2011

Speciale Natale e Capodanno I VIAGGI DELLE PLEIADI

GIVER VIAGGI E CROCIERE Il plus

L’operatore Sede: Imperia Via Dei Mirti, 5 Tel 0183 299283 www. viaggidellepleiadi.com

Volo+hotel La formula per visitare le città europee

160 €

Quota base pacchetto Dublino

Prodotto di punta L a S p a g n a , g r a z i e a ll ’ e s p e r i e n z a t r e n t e nnale. Collegamenti in bus da Centro-nord Italia e collegamenti aerei da tutta Italia

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Prenotazioni a rilento spiega Paolo Basili, titolare de I Viaggi delle Pleiadi -. Il mercato è fiacco e poco vivace, forse a causa dei continui messaggi negativi da parte dei media. La situazione è analoga al 2010 e per questo non ci aspettiamo grandi cifre neanche sotto data: ci sarà un risveglio tra qualche settimana ma i numeri saranno comunque insignificanti. Per fortuna noi abbiamo i viaggi finanziati dai vari governi, con i quali abbiamo concluso contratti in esclusiva. Al di là di queste iniziative, che hanno avuto un ottimo riscontro, mancano segnali chiari di ripresa». La novità di prodotto? «Quest’anno lanciamo l’Irlanda, una destinazione che offre spunti interessanti. L’offerta, che esclude i voli, comprende tre notti in hotel 3 stelle a Dublino e la pos-

L’operatore sibilità di assistere alle performance degli artisti di strada e allo spettacolo di luci al Dublin Castle. Quote per persona da 160 euro. Oltre alla Spagna, ormai consolidata, proponiamo anche i pacchetti per individuali volo + hotel nelle città europee, come Madrid, Barcellona, Istanbul, Sofia, Budapest. Da segnalare a Sofia un hotel 5 stelle lusso, proposto con un ottimo rapporto qualità-prezzo».

Il plus Forte competitività in Spagna: ottimo rapporto qualità-prezzo e personale in loco che lavora da 30 anni per I Viaggi delle Pleiadi.

Sede: Genova Via Maragliano, 15r tel. 010 57561 www.giverviaggi.com

87% Occupazione prevista Capodanno a Rovaniemi

Promozione

Rovaniemi sarà in mostra a Milano

Prodotto di punta « I l p r i n c i p a l e p r odotto per il periodo natalizio si conferma R o v a n i e m i , i n p r og r a m m a z i o n e f i n o a ll ’ E p i f a n i a . S u l l e c r ociere di Capodanno siamo leader europei»

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Positivo, sia per le nostre offerte dedicate a Natale sia per il Capodanno. In ordine: puntiamo su Rovaniemi con un charter diretto in partenza da Milano Malpensa e contiamo di chiudere in linea con i risultati raggiunti lo scorso anno, quindi con un 87% di occupazione - spiega Andrea Carraro, responsabile comunicazione Giver Viaggi e Crociere -. Stiamo avvertendo un leggero calo sulle prenotazioni di Sant’Ambrogio perché è stata paventata la minaccia di ridurre i giorni di ponte della festività. Tuttavia abbiamo deciso di supportare la pro-

Massima serietà, senza lo sconto a ogni costo; tutela degli agenti di viaggio, anche attraverso le commissioni; assistenza in loco soprattutto a Rovaniemi; affitto integrale di navi o aeromobili. grammazione con un’iniziativa promozionale “station domination”: dal 2 al 15 novembre prossimo, la stazione metropolitana di Milano Duomo si trasformerà in un villaggio di Natale tipico di Rovaniemi. Per quanto riguarda Capodanno, riproponiamo con grande successo le crociere fluviali sul Reno e Danubio: contiamo di chiudere in linea con lo scorso anno». Le novità di prodotto? «Puntiamo a consolidare la nostra programmazione già rodata sul mercato. Ricordiamo che per Rovaniemi mettiamo a disposizione delle famiglie l’equipaggiamento adeguato per affrontare un soggiorno con un clima tanto rigido. Inoltre, a quanti abitano a più di 150 chilometri da Malpensa, offriamo la gratuità del parcheggio e una notte presso l’hotel Holiday Inn per chi dista oltre i 250 chilometri».

17


Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Speciale Natale e Capodanno CORSICA SARDINIA FERRIES

HOTELPLAN ITALIA Il plus La programmazione ampia e dettagliata sul lungo raggio.

L’operatore Sede: Savona porto vado Calata Nord tel 0192 156204 www.corsica-ferries.it

Una notte

La mini crociera Livorno - Bastia

Tre notti

Capodanno Livorno-Golfo Aranci

Prodotto di punta La crociera Savona – Nizza si conferma il p r o d o t t o p i ù r i c h i esto. Buon andamento anche per la Livorno Bastia di una notte.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Siamo in linea con il trend del periodo, del resto abbiamo lanciato le nostre offerte per il Capodanno nelle scorse settimane e prevediamo che le richieste si concentreranno a partire dalla seconda metà di novembre - dichiara Ermanno Sereni, responsabile commerciale Nord Italia di Corsica Sardinia Ferries -. Intanto, abbiamo avuto una buona risposta da parte del mercato in occasione del “Festival du Vent” di Calvi, per cui abbiamo creato un prodotto dedicato, la minicrociera dal 28 al 31 ottobre, sulla quale abbiamo ottenuto un buon riscontro».

possibilità di visite libere a terra per il 31 dicembre e 1° gennaio. Abbiamo sviluppato questo prodotto come un’evoluzione naturale della linea che già coprivamo con la nostra nave, un’imbarcazione dotata della possibilità di ospitare un evento come quello del veglione. Adottiamo sempre un atteggiamento cauto, tuttavia stiamo raccogliendo anche per questo nuovo prodotto un buon successo».

Le novità di prodotto? «Abbiamo implementato la nostra classica programmazione (Livorno - Bastia di una notte e Savona - Nizza che riconferma lo storico successo) con la crociera Livorno - Golfo Aranci Livorno: tre notti con la

Ampia varietà nella combinazione di prodotti (come il numero delle notti), soprattutto per il programma week end (che dopo le festività riparte verso Corsica e Sardegna da marzo a maggio); massima attenzione ai servizi offerti.

L’operatore Sede: Milano Corso Italia, 1 Tel. 02 721361 www. hotelplanitalia.it

Oltre 50%

Share oceano Indiano sul totale inverno

+10%-25%

Stima crescita 2011 (a seconda delle isole)

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Occorre fare una distinzione tra il booking di Capodanno e quello di Natale – dichiara Barbara Paganoni, tour operator manager à la carte di Hotelplan Italia -. Nel primo caso direi che in generale le prenotazioni mantengono il trend consueto per il periodo. Ciò significa che registriamo anche il tutto esaurito per alcune nicchie, come nel caso dei prodotti business class sulle Maldive. Per quanto riguarda invece le vacanze prettamente natalizie notiamo un “risveglio” inte-

Il plus Prodotto di punta L ’ i n v e r n o v e d e p r o t ag o n i s t a i l l u n g o r a ggio: in particolare l’oceano Indiano; b u o n i r i s u l t a t i a r r iv a n o p e r ò a n c h e d a ll’Africa australe con Sudafrica e Namibia.

MY AFRICA

ressante, che si traduce in una crescita a due cifre rispetto al passato: un dato abbastanza in controtendenza se paragonato agli ultimi anni, quando ad essere privilegiati erano soprattutto i giorni attorno all’Epifania». La novità di prodotto? «Abbiamo ulteriormente potenziato l’area oceano Indiano, che rappresenta il nostro prodotto di punta durante la stagione invernale. Da notare che questo ampliamento della programmazione ha interessato in particolare un target di mercato attento al rapporto qualità-prezzo. Ad esempio con l’introduzione del Bathala Island Resort, un isolotto situato nella parte nord dell’atollo di Ari, con 50 bungalow, oppure con il Fihalhohi, nell’atollo di Malè Sud, già presente in catalogo».

EDEN VIAGGI Il plus Assistenza capillare; partenze flessibili da diversi aeroporti; fitta programmazione di voli; buon rapporto qualità-prezzo.

L’operatore Sede: Milano Via XXV Aprile, 49/51 Tel. 02 47951641 www.myafrica.it

1.390 € Una settimana al Palumbo Reef Ora Resort (Zanzibar), partenze del 22 e 23 dicembre. Partenze 26 e 29 dicembre, quota di 2.170 €

Prodotto di punta A Zanzibar il My Blue e in Kenya il Watamu Bay, entrambi della catena Ora Resort; in Madagascar i tour alla scoperta dell’isola.

18

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «La crisi che ha colpito il mondo del turismo - spiega la responsabile marketing di My Africa, Giulia Borsato - si è fatta sentire un po’ per tutti, ma malgrado questo posso affermare che il nostro 2011 non è stato per nulla negativo. Pur avendo chiuso qualche pratica in meno, il valore medio delle prenotazioni è in aumento, complice anche l’ottimo riscontro ottenuto dai pacchetti comprensivi di tour e safari. Specie nel periodo di Natale e Capodanno, poi, il valore dei pacchetti è in crescita. Per questo, l’obiettivo è quello di chiudere l’anno con un

incremento del 20% sul 2010 quanto a fatturato». La novità di prodotto? «La nostra Africa diventa ancora più ampia e ricomprenderà oltre a Kenya, Zanzibar e Madagascar, anche il Mozambico, Mauritius e il Senegal. Se quest’anno dovremmo chiudere a circa 12 mila passeggeri trasportati, l’anno prossimo questi numeri dovrebbero lievitare. Il tutto per migliorare e mantenere a un livello molto elevato gli standard qualitativi della nostra offerta, continuando a fidelizzare la clientela». La nuova programmazione dei voli in calendario dal 21 dicembre, prevede partenze il mercoledì, giovedì e lunedì prima di Natale, mentre in gennaio si decollerà il giovedì, sabato e lunedì. «Le compagnie utilizzate sono Meridiana Fly e Air Italy. Da segnalare la possibilità di partire da Milano, Verona, Bologna e Roma e di avvicinarsi da molti altri aeroporti spesso senza spese aggiuntive».

L’operatore Sede: Pesaro Via degli Abeti, 24 Tel 07214421 www.edenviaggi.it

362 mln €

Previsione di fatturato tot. tour operating 2011

+10,5%

Incremento fatturato rispetto al 2010

Prodotto di punta Caraibi e Africa: C u b a , R e p u b b l i c a D ominicana, St. Martin, Kenya e Zanzibar, dove è stata ampliata la programmazione con nuovi villaggi e resort e voli charter Alitalia.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Riscontriamo un andamento generale positivo; per la stagione invernale continuiamo a investire sul lungo e medio raggio con buone previsioni, soprattutto nell’area caraibica ed africana» dichiara Angelo E. Cartelli, direttore commerciale e marketing di Eden Viaggi. La novità di prodotto? «Tra le novità, il nuovo Eden Village Allegro Varadero di Cuba, su una delle più belle spiagge di Varadero, che offre animazione italiana e assistente residente, nonché cuoco italiano. Nei Caraibi, a St. Martin, piccola isola delle Antille olandesi, si trova il nuovo Eden Gold International Club Sonesta Great Bay Beacy Resort & Casinò. A Marsa Alam, in mar Rosso, sorgono il nuovo Eden Village Gemma Beach Resort, struttura particolarmente curata ed elegante, che dispone di camere a sei posti letto e l’Eden Village Oriental

Bay, che si affaccia su una baia protetta e dispone di una spiaggia sabbiosa naturale con accesso diretto al mare. All’interno di alcuni Eden Village si trova il Tarta Club con ricche attività dedicate ai più piccoli. Tarta è la mascotte portafortuna che allieterà i bambini di età compresa tra i quattro e gli 11 anni in alcuni villaggi con il progetto Eden Family Club. «Con Eden Made, la linea di Eden Viaggi che si rivolge a chi è alla ricerca di un viaggio su misura, proponiamo per Capodanno viaggi in Brasile, Argentina, Giordania e Siria con accompagnatore Eden Viaggi dall’Italia. Per Natale e Capodanno inoltre proponiamo pacchetti a New York con soggiorni di cinque, sei, sette notti e possibilità di shopping tour, visita delle opere architettoniche e tour dei set cinematografici. Con Margò proponiamo infine viaggi a Cuba, in Repubblica Dominicana e in Kenya».



Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Speciale Natale e Capodanno HIS EUROPE ITALY

VERATOUR Il plus La politica commerciale basata su pricing trasparente e advance booking.

L’operatore Sede: Roma Via Nazionale, 230 Tel 06 484591 www.his-italy.net

+7%

Pacchetti venduti da aprile a ottobre 2011

+5% Sulla commissione alle adv per pacchetti Natale e Capodanno

Prodotto di punta L e p r o p o s t e “ C a p odanno in Oriente”: volo più cinque notti i n h o t e l i n u n a c a p itale asiatica.

20

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Il segmento dei viaggi per il Giappone sta mostrando dei segni di ripresa che ci fanno ben sperare per la prossima stagione primavera/estate - dichiara Ornella de Lullo, outbound business manager H.I.S Europe Italy -. Abbiamo già diverse richieste confermate durante il periodo tra Natale e Capodanno, tra cui alcuni viaggi di nozze con estensione Emirati Arabi e Thailandia. L’ampliamento della programmazione sull’Asia è iniziato concretamente a partire dal mese di luglio anche attraverso un nuovo sito web dedicato e ci sta dando qualche riscontro positivo anche per Capodanno, soprattutto sulle destinazioni Cina e Thailandia». La novità di prodotto? «Oltre alla programmazione classica, proponiamo tre prodotti esclusivi per Natale e Capodanno e una serie di offerte per soggiorni di cinque notti in una

capitale asiatica tra cui Pechino, Bangkok e Hong Kong, con volo incluso. Questo sia per sfruttare il periodo, sia per promuovere alcune delle nostre nuove destinazioni in Asia. I tre pacchetti stagionali sono “Luci di Natale a Tokyo” con ingresso al Tokyo Disney Resort, “Chef a Bangkok” che comprende soggiorno e corso di cucina thailandese presso la tradizionale Thai House e “Crociera sullo Yangtze” due partenze fisse in gennaio a cui suggeriamo di abbinare un soggiorno a Pechino. Sui prodotti speciali per Natale e Capodanno offriamo alle agenzie un incremento del 5% sulla commissione».

Il plus Buon rapporto qualità/prezzo; attenzione al cliente; flessibilità nella costruzione dell’itinerario di viaggio.

L’operatore Sede: Roma V.LE DEGLI Eroi di Rodi, 254 Tel 06 500666 www.veratour.it

Oltre il 70%

Prenotazioni anticipate a 60 giorni

+4,9%

Prenotazioni Natale e Capodanno 2011

Prodotto di punta Il Veraclub Ranyatavi a P h u k e t ( T h a i l a ndia).

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Veratour chiuderà l’anno con un -4% sul fatturato, mantenendo la marginalità intatta - indica Stefano Pompili, direttore commerciale Veratour -. La perdita su Egitto e Tunisia, che ammonta a circa 30 milioni di euro, è stata recuperata attraverso la programmazione su Baleari, Canarie e Italia, dove gli incrementi viaggiano a doppia cifra. Per Natale e Capodanno le prenotazioni mostrano una crescita del 4,91%. Le destinazioni più richieste sul lungo raggio per le festività invernali sono la Thailandia, dove lanciamo un

nuovo villaggio, il Messico, Maldive, Zanzibar e Mauritius. Il mar Rosso recupera terreno. Il prodotto Natale e Capodanno cresce anche con l’ingresso del Veraclub Acquaseria che sorge nell’alta Valle Camonica, a Ponte di Legno. E’ un boutique hotel da 83 camere sul cui sviluppo siamo molto fiduciosi». La novità di prodotto? «Il Veraclub Ranyatavi a Phuket (Thailandia) già sold out per Natale e Capodanno. Un villaggio Atmosphera Resort in puro stile thai, situato direttamente sulla spiaggia di Pilai, una decina di chilometri a nord di Phuket. Immerso in un giardino tropicale, è dotato di diversi edifici. E’ raggiungibile con voli Blue Panorama da Milano e Thai Airways da Roma e commercializzato in formula all inclusive, proponendosi con animazione soft».



Quotidiano

4 novembre 2011

www.travelquotidiano.com

Speciale Natale e Capodanno I VIAGGI DELL’ELEFANTE

AIR SEYCHELLES Il plus Sui voli dall’Italia a Seychelles è sempre presente un assistente di volo in grado di parlare in Italiano, così come ci sono diversi comandanti di nazionalità Italiana in servizio su queste rotte.

L’operatore Sede: Roma Via dei Condotti, 61 Tel. 06-60513000 www.viaggi dell’elefante.com

Crociera

Sul Gange, in India: novità in esclusiva

+5%

Vendite globali 2011/2010

Prodotto di punta L’India, con itinerari c r e a t i a d h o c p e r l e f estività, come la novità d i q u e s t ’ a n n o i n e s c l usiva per noi: la Crociera s u l G a n g e . M o l t e r i c h i este per Capodanno in Argentina e Sudafrica.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «I mesi di settembre e ottobre ci hanno riservato, inoltre, un crescente interesse, da parte di numerose agenzie, anche per viaggi per le feste natalizie e di Capodanno - dichiara Enzo Mangione, direttore vendite Viaggi dell’Elefante -. Molte le richieste di informazione e preventivi con conferme definitive, in incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso». La novità di prodotto? «Per rispondere al trend positivo di fine estate, abbiamo lanciato a settembre una selezione di proposte di viaggio di qualità: “Anteprima Capodanno 2011”, una selezione di 35 viaggi in diverse aree del mondo, subito confermabili, per trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno, consultabile sul sito web www.viaggidellelefante.it e distribuito via mail alle agenzie

di viaggio. I viaggi proposti rispondono agli alti canoni di qualità caratteristici di Viaggi dell’Elefante ma offrono diverse tipologie di vacanza: più free e flessibile come i “viaggi Easy” sino ai “viaggi Lusso” per chi desidera non pensare a nulla e servizi al top. I 35 viaggi coprono sei aree: Africa Australe con viaggi in Sudafrica, Tanzania, Mozambico, Zanzibar e Senegal, Medio Oriente per visitare Giordania, Israele, Iran e Oman, Cina, India e l’America del Sud per scoprire il Messico, l’Argentina e il Perù».

L’operatore Sede: Roma Via Pindaro 28N TEL. 06 509 8413 www.airseychelles.c om

+10%

Incremento revenue primi sei mesi 2011

Promozioni

Per incentivare le partenze in bassa stagione

Il plus

Prodotto di punta

Ricerca continua dell’eccellenza, esperienza della società, qualità delle guide, mission di perseguire obiettivi di turismo responsabile.

La nuova business class e i nuovi menù di bordo, sia per la classe di business che e c o n o m y c h e v e rranno serviti a partire d a l p r o s s i m o 1° d i cembre.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Siamo soddisfatti dell’andamento delle vendite - afferma Gianluca Rodi, sales & marketing manager Italy -. L’implementazione di promozioni aggressive e offerte speciali ha portato nei primi sei mesi ad un +10% del revenue. Siamo sicuri che grazie al lancio delle nuove promozioni assisteremo ad un incremento anche in bassa stagione. I nuovi livelli promozionali permettono di volare gratuitamente le tratte domestiche (da Mahè a Praslin ad esempio) se prenotate in congiunzione con un volo Air Seychelles dall’Italia a Mahè».

Le novità? «Al primo posto, le due nuove promozioni: “Visita 2 isole al prezzo di una” (Seychelles+Praslin) e la Family promo, dove il 1° bambino vola gratuitamente. Entrambe le tariffe sono valide per partenze dal 21 novembre al 15 dicembre 2011 e dal 1° al 9 gennaio 2012. Poi, il rafforzamento dell’operativo dal 1 aprile 2012, quando inizieremo ad operare con voli a piena capacità dall’Italia, da Malpensa e Fiumicino per Mahè (ora le rotte italiane sono operate in condivisione con il mercato inglese). Inoltre, prosegue il profondo processo di trasformazione iniziato a settembre e che coinvolgerà tutte le aree funzionali del vettore: Air Seychelles si appresta ad essere una nuova compagnia grazie ad un nuovo e motivato management team, capitanato dal ceo Mr Bram Steller».

I VIAGGI DEL TURCHESE

Prodotto di punta

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L’andamento generale del mercato si sta evolvendo in modo positivo - spiega Quirino Falessi, commercial manager de I Viaggi del Turchese -. Rimane il fatto che rispetto all’anno passato, il numero dei passeggeri totali trasportati ha subito una flessione dovuta alla contrazione della domanda relativa all’Egitto. Mentre, per gli altri prodotti abbiamo riscontrato sensibili aumenti percentuali nelle vendite segnando progressioni anche a 2 cifre come per le destinazioni Spagna e Turchia. Per quanto riguarda le prenotazioni relative alle festività natalizie il trend al momento è positivo, registrando come destinazione tra le più richieste la Spagna con le isole Canarie».

Le isole Canarie con Lanzarote, Tenerife e Gran Canaria sono tra l e d e s t i n a z i o n i p i ù r ic h i e s t e i n q u e s t o m omento: faranno da traino alle vendite del periodo.

La novità di prodotto? «Tra le novità nella nostra programmazione di Capodanno troviamo la Turchia, con un’offerta su Istanbul che prevede due diverse proposte di week-end: “Su-

L’operatore Sede: fidenza V.le dei martiri della libertà 29 Tel 052426180 www.turchese.it

Spagna

Meta tra le più richieste

Turchia

Due nuove proposte weekend per Capodanno

22

per week-end a Istanbul” e “Splendida Istanbul”. Inoltre, sempre sulla stessa destinazione offriamo un pacchetto di sei notti, denominato “6 notti in BB a Istanbul”. Completiamo la nostra offerta con un tour di sei notti (con partenza il 28/12), il Tour Istanbul e Cappadocia con trattamento di pensione completa in strutture 4 stelle. Altre novità riguardano l’Egitto con due nuove strutture a Sharm El Sheikh: il Sultan Gardens Resort, struttura 5 stelle che proponiamo in esclusiva per il mercato italiano e il Radisson Blu Resort, altro 5 stelle situato a Nabq Bay».

Il plus Le Crociere sul Nilo: dagli 8 giorni di “Navigazione sul Nilo”, alla “Crociera Ramses-Abu Simbel e lago Nasseral” ai programmi “Cairo+Nilo”. Sempre con prezzi competitivi ed elevati standard dei servizi.


Quotidiano www.travelquotidiano.com

4 novembre 2011

Speciale Natale e Capodanno FUTURA VACANZE

TURBANITALIA Il plus

L’operatore Sede: Roma Via Giuseppe Sacconi 4/B tel. 06-328931 r.a. www.futuravacanze.it/

“Bien vivre”

Leit motiv delle proposte festive

Malta

New entry con otto strutture alberghiere

Prodotto di punta Il nostro prodotto di p u n t a p e r i l C a p odanno è senza dubbio legato al catalogo neve e come struttura è il Family Parc Hotel Posta di San Vigilio di Marebbe.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «Le prenotazioni sono fino ad ora, anche se è presto per fare previsioni, in linea con quelle dello scorso anno sostiene Angela Saran, direttore operativo di Futura Vacanze -. E questo sia per il prodotto neve, sia perquello benessere&relax». La novità di prodotto? «Per il capodanno proponiamo Neve e Benessere e Relax. Questo segmento ha cambiato impostazione per un concetto di “bien vivre” a 360 gradi. Tra le nuove destinazioni entra in scena Malta, collegata tramite Air Malta , con 8 proposte alberghiere selezionate. New entry anche per Sorrento e Ischia, il Principato di Monaco e la Costa Azzurra, con strutture come il Fairmont Montecarlo o il Boscolo Exedra Nice, e un rafforzamento sul Nord Italia, dove Futura Vacanze propone tante nuove strutture a breve distanza dalle maggiori città. Abbiamo anche nuovi prodotti, con i pac-

chetti Emotional: una selezione di originali esperienze sensoriali e ancora altre proposte, come il Chiacchiere tra Amiche o l’Addio al Nubilato, o lo Spa Night. E poi le nuove promozioni: Assaggia il benessere che opera sul concetto di Primo Prezzo, il voucher personalizzato di taglio prefissato per un’offerta di prodotto Benessere “sartoriale”, le 4 nuove attività legate al vino. Per l’Egitto, invece, proponiamo vacanze tra il Radisson Blu Resort e il Tiran Island Hotel a Ras Nasrani, nel cuore di Montazah».

Il plus La formula Ski Inclusive, presente in 14 strutture, e la formula Baby Ski Inclusive, per i bimbi che così possono soggiornare e sciare gratuitamente o a prezzi convenienti.

L’operatore Sede: Milano Via Filippetti, 24 Tel. 02-58308791 www.turbanitalia.it

12.000

Passeggeri 2010

30

Anni di attività Turbanitalia, nel 2012

Prodotto di punta L’offerta di tour molto varia e completa che s o d d i s f a t u t t e l e e s igenze della clientela sia per contenuti sia per durata e prezzo. E p o i i l p r o d o t t o n a v i g azione in caicco.

Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L’inverno per noi si concentra sostanzialmente nei ponti festivi di dicembre e quindi ad oggi la situazione è piuttosto calma, la stagione deve ancora partire – dichiara Graziano Binaghi, direttore operativo di Turbanitalia -. Confrontando i dati si nota un calo, anche se minimo, sul 2010». La novità di prodotto? «Sulla programmazione Medio Oriente abbiamo inserito come nuova destinazione l’Oman: qui proponiamo la classica soluzione di tour ma anche il soggiorno mare e, come parti-

La forte specializzazione sulla meta Turchia che si rispecchia in una programmazione dettagliata, che da sempre punta al giusto equilibrio qualità-prezzo e in grado di modulare il pacchetto base sulle esigenze del cliente. colarità Turbanitalia, il combinato Istanbul+Muscat, per unire le due mete con un itinerario di 8 giorni. La programmazione principale sulla Turchia non vede sostanziali novità e si articola sul classico week end a Istanbul e itinerari classici di tour in bus, sia in bassa stagione sia durante i ponti festivi. Il fine settimana a Istanbul è proposto nella versione standard hotel+volo e con la formula “tutto incluso” che comprende tutti i servizi (transfer, pasti in hotel, visite guidate con ingressi e pranzi); i tour prevedono partenze durante il periodo di capodanno ed Epifania con durate da 8, 9 e 11 giorni, ma proponiamo anche itinerari di 8 e 9 giorni in bassa stagione, con promozioni se la prenotazione viene effettuata almeno 30 o 45 giorni prima della data di partenza».

23



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.