Travel Quotidiano 27/04/2011

Page 1

ANNO XXIII - N. 32 27 APRILE 2011

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Il lusso targato Nicolaus

Lusso personalizzato nelle più belle mete balneari italiane: Nicolaus propone la collezione Raro. A PAGINA 4

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

Falkensteiner presenta il nuovo brand

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Con l’ingresso del Balance Resort di Stagersbach, Falkensteiner inaugura il nuovo brand Premium Collection. A PAGINA 7

Mara Manente: «Un ministero che si dedica all’etologia non aiuta»

Italia fra luci e ombre Dal Ciset un’analisi turistica del 2010. Poteva andare meglio E’ New York la meta preferita dagli italiani Axa lavora solo con le adv ROMA - Arriva Axa Assistance in Italia e parte una sorta di rivoluzione culturale. «La nostra priorità sono le agenzie di viaggio dice il regional travel business manager di Axa in Italia, Stephan Coulot -, infatti noi lavoreremo solo con gli agenti di viaggio, rinunciando al mercato degli operatori. Partiremo dai network ma non escludiamo gli indipendenti». A PAGINA 3

NUMERO

TRAVEL

LO SPECIALE TRAGHETTI DA PAG. 8 A PAG. 16

1, CNS/AC-ROMA

Opportunismo Emma Marcegaglia dice che l’apertura dei negozi il 1° maggio è un’opportunità per il turismo. E’ proprio vero che quando conviene a “lor signori” la parola “turismo” viene sempre sbandierata.

Accor lancia All Seasons MILANO – Prende la rincorsa lo sviluppo di All Seasons in Italia. Il brand del gruppo Accor unisce all’economicità delle tariffe un design innovativo. La tabella di marcia prevede «10-15 strutture entro il 2013 – dichiara Renzo Iorio, amministratore delegato Accor Italia -, mentre a livello globale passeremo dagli attuali 120 hotel a 300». Nel nostro Paese, all’apertura di Agrate, vicino a Milano e Monza «in calendario prima dell’estate – precisa Iorio –, seguiranno probabilmente altri due ingressi entro fine anno». A PAGINA 7

Progetti di espansione per Tam

SU QUESTO DI

VENEZIA - L’anno passato si è chiuso, per il nostro Paese, con alcuni dati confortanti e altri meno. Il saldo netto della bilancia dei pagamenti turistici è positivo: 8 mila 841 milioni ma le entrate internazionali per il turismo crescono in misura inferiore rispetto alle uscite. Secondo Mara Manente del Ciset il turismo in Italia «ha reagito meno bene di altri comparti produttivi. Del resto - ha continuato - la crisi stagnante e l’operato di un ministro del turismo che si dedica all’etologia aggravano la situazione». A PAGINA 2

COMMA

MILANO - Secondo il portale di prenotazione online Hotels.com, è New York la meta preferita dagli italiani che vanno all’estero. La Grande Mela è infatti la città più visitata dai nostri connazionali. Seguono le capitali europee, Londra e Parigi, e ancora dietro Barcellona e Madrid.

Viaggi di Atlantide: fatturato in crescita

Le Ferrovie Russe accelerano

MONTIRONE – I Viaggi di Atlantide consolida i numeri e presenta la programmazione estiva, con sette cataloghi ai quali si aggiunge il “Golf & Benessere”. Nel 2010 il t.o. ha registrato un incremento di fatturato del 3%, chiudendo a 25 milioni 560 mila euro per quanto attiene al comparto tour operating. «Per il 2011 – spiega il direttore commerciale, Vittorio Benvenuto – prevediamo un aumento dei passeggeri su Kenya, Zanzibar e Madagascar. Punteremo molto sulle gestioni dirette, garanzia di qualità per il cliente». A PAGINA 4

MERANO – Le Ferrovie Russe accendono i riflettori sulle potenzialità dello sviluppo in termini turistici di uno dei sistemi di trasporto più grandi al mondo, focalizzando il proprio interesse sui viaggiatori europei. «Oggi più che mai è fondamentale concentrarsi sul turismo – spiega Vladimir Yakunin, presidente di Russian Railways durante il meeting svoltosi a Merano sul tema “The role of railway in european tourism” : il treno offre caratteristiche uniche rispetto a navi e aerei». A PAGINA 6

ROMA – Dagli investimenti sulla flotta all’espansione del network: João Murias, country manager Italia di Tam, illustra l’andamento e i progetti della compagnia brasiliana. A PAGINA 6

João Murias

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.