Travel Quotidiano 20-24/01/2012

Page 1

ANNO XXIV - N. 4-5 20-24 GENNAIO 2012

PREZZO PER COPIA EURO 0,10

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.

Sempre più Germania per Profil Travel

Profil Travel rilancia sul 2012 con una programmazione sempre più particolareggiata sulla Germania. A PAGINA 8

Seven Worlds al via

IN

ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.

IN

L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,

Seven Worlds, che raccoglie Patagonia World, Australia World e Asia World, muove i primi passi. A PAGINA 7

Si inizia oggi con Bologna. Domani ci si sposta a Milano e dopodomani a Torino

Travel Open Day atto primo La fiera itinerante sarà un appuntamento fisso per ogni inizio d’anno Tunisia in risalita

Foschi: «Errore umano imprevedibile»

TUNISI – Tunisia in lenta ripresa. Secondo il direttore dell’ente del turismo, Habib Ammar, il mese di dicembre ha segnato un miglioramento dei numeri, registrando un calo dei turisti internazionali ridotto al 30%. «I partiti vincitori alle ultime elezioni hanno confermato il piano strategico Tourisme 2016, che punta su golf, benessere e sul Sud del Paese per allungare la stagionalità dei viaggi». A PAGINA 14

BOLOGNA - Inizia oggi, con la tappa di Bologna, il Travel Open Day, la fiera itinerante ideata e organizzata dalla divisione eventi di Travel Quotidiano. I prossimi eventi si svolgeranno a Milano, Torino, Napoli Roma e Padova. Sono 44 gli espositori presenti, mentre circa 500 le agenzie di viaggio che hanno confermato la loro presenza. Il Travel Open Day sarà un appuntamento fisso per il mercato del turismo e si svolgerà ad ogni inizio d’anno. A PAGINA 2

Sabre Red potenzia le funzionalità

Tap Portugal rafforza le rotte africane

ROMA - Nel corso del Travel Open Day di Milano, Antonella Vecchio, direttore di Sabre Travel Network per l'Italia, presenterà il potenziamento delle funzionalità della piattaforma Sabre Red Workspace. A PAGINA 4

LISBONA – Tap Portugal intensifica le attenzioni sulle rotte africane e porta alla ribalta l’arcipelago di São Tomé&Principe. Dall’Italia, il traffico passeggeri verso l’Africa cresce del 3,5%. A PAGINA 10

GENOVA - E’ un Pier Luigi Foschi molto emozionato quello che ha parlato alla stampa sul naufragio della Costa Concordia. Il presidente e amministratore delegato di Costa Crociere ha affermato: «Le nostre navi sono sicure oggi come lo erano venerdì. Un episodio legato a un fattore umano non deve distruggere quanto fatto collettivamente». A PAGINA 5

COMMA

1, CNS/AC-ROMA

Abitualmente vesto Ormai è ufficiale: l’era di Matteo Marzotto all’Enit sta per finire. Non penso che ne sentiremo eccessiva mancanza. Era una nomina estetica più che operativa. E francamente si è visto.

Gli scali italiani tengono MILANO – Tiene il ritmo di crescita il traffico negli aeroporti italiani nei primi undici mesi del 2011, malgrado proprio novembre abbia segnato una battuta di arresto nelle percentuali di incremento di molti scali (la media è rimasta ferma ad un +0,3%). Assaeroporti ha registrato oltre 138 milioni 589 mila passeggeri, il 6,7% in più rispetto al dato del 2010. Confermano la crescita gli scali di Fiumicino a +3,9% e Malpensa a +2,3%. L’attesa è per i primi dati del 2012 che, secondo Iata, porteranno ad un indebolimento dell’intero comparto. A PAGINA 9

Davide Calicchia

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.