Travel Quotidiano 13-18/11/2009

Page 1

GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO

POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, CNS/AC-ROMA PREZZO PER COPIA EURO 0,10

ANNO XXI - N. 76-77 13-18 NOVEMBRE 2009

Lucchini: «L’unica risorsa che abbiamo attualmente è la flessibilità aziendale»

Autonoleggio nella nebbia Il settore chiede una forte presenza dello Stato per sostenere la domanda British-Iberia, il merger è fatto LONDRA - Intesa raggiunta tra British Airways e Iberia per il merger che porterà alla creazione della terza compagnia aerea a livello mondiale per ricavi, con quasi 62 milioni di passeggeri. La new-co, dal nome TopCo, vedrà Ba con il 55% e la spagnola con il 45%.

Dopo le sollecitazioni del nostro giornale, Astoi ha deciso di parlare sul caso Rallo. In una nota ha comunicato la propria posizione che si può riassumere così: l’associazione non prende posizione. Don Abbondio docet...

Se cerchi lavoro nel settore turistico, se hai qualche opportunità di impiego da offrire o se vuoi vendere o acquistare un’agenzia di viaggio, utilizza lo spazio che Travel Quotidiano riserva agli annunci gratuiti. Come? E’ sufficiente inviare il testo che vuoi pubblicare (massimo 60 parole spazi esclusi) all’indirizzo di posta elettronica: travelannunci@tiscali.it

Le aziende del settore chiedono, inoltre, una forte presenza dello Stato, per sostenere la domanda. A PAGINA 2

Hilton continua Israele segmenta lo sviluppo in Italia l’offerta per il 2010 ROMA – Un ruolo da protagonista per il mercato italiano di Hilton Worldwide. «L’Italia è il secondo mercato europeo – dice Francesco Sostero, regional marketing director – ed ha il tasso di crescita più alto del Vecchio Continente, grazie soprattutto alle affiliazioni in franchising». Attualmente le strutture italiane sono 22-23 comprese le «imminenti aperture di Olbia, Venezia, Lecce e Giardini Naxos». A PAGINA 13

ROMA - «Continuiamo a viaggiare nella nebbia. Nessuno riesce bene a capire quale sarà l’andamento di questa crisi. L’unica difesa che per ora abbiamo è la flessibilità aziendale. Essere flessibili è l’unica risposta che possiamo dare ad un mercato che non riesce a vedere oltre i 3 mesi», così il presidente Aniasa, Roberto Lucchini. Per questo il rent à car italiano chiede di allineare il trattamento fiscale delle auto aziendali dell’Italia con quello degli altri paesi europei.

Don Abbondio & Co.

TEL AVIV – Israele tiene, anche se i numeri non sono quelli del 2008. Tzvi Lotan, direttore dell’ente del turismo in Italia, commenta l’andamento dell’anno anche alla luce delle iniziative messe in campo per il futuro. «L’anno scorso è stato eccezionale quanto ad affluenza di turisti italiani. Per il 2010 punteremo a segmentare ulteriormente l’offerta, spingendo anche sui viaggi leisure e sui tour». A PAGINA 15

Grimaldi battezza il Cruise Europa ANCONA – Il gruppo Grimaldi prosegue sulla strada degli investimenti e battezza la Cruise Europa, terza di quattro unità di innovativi cruise ferry, che con il marchio Minoan Lines serviranno le rotte mediterranee. «Cruise Europa - precisa il presidente di Minoan Lines, Emanuele Grimaldi - verrà impiegata sul collegamento giornaliero Ancona-Igoumenitsa-Patrasso». A PAGINA 8

Malpensa non rinuncia all’hub MILANO – «Non abbiamo rinunciato al nostro ruolo di hub»: Giuseppe Bonomi, presidente Sea, guarda con ottimismo al futuro, commentando l’andamento di Malpensa degli ultimi mesi. Tra aprile e settembre lo scalo è cresciuto dello 0,6%, in controtendenza con i principali aeroporti europei e il dato sta ancora migliorando. Notevoli gli interventi strutturali recenti, come pure l’investimento sul business non aviation. A PAGINA 11

Eur-Fiera di Roma fusione in vista Un soggetto internazionale A PAGINA 2

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.