Speciale Isole del Pacifico 11-13/07/2012

Page 1

Da sempre sinonimo indiscusso della stessa idea di vacanza nel Pacifico, la Polinesia francese continua a esercitare una forte attrazione sui viaggiatori italiani. Lo dimostrano i numeri, come spiega Alessandra Bitetti, account director Tahiti Tourisme Italia: «Il mese di aprile 2012 ha registrato un +17% di arrivi rispetto al 2011: una dato positivo che fa prospettare buoni risultati per l’alta stagione. Con 10 mila 471 arrivi dall’Italia nel 2011, il nostro Paese si conferma quindi secondo mercato europeo per la Polinesia francese e quarto nel mondo. Lo scorso anno sono stati 162 mila 776 gli arrivi totali a Tahiti e le sue isole, il +5,7% sul 2010». Gli honeymooner si confermano il segmento di maggiore importanza per la Polinesia francese, «rappresentano infatti il 63% degli arrivi totali dall’Italia. Le isole preferite rimangono Bora Bora e Moorea e Huahine, seguite dagli atolli dell’arcipelago delle Tuamotu come Rangiroa, Tikehau e Manihi. E proprio su questo target si concentra buona parte della comunicazione e della promozione per il 2012, con numerose iniziative tra cui newsletter rivolte al consumatore e agli agenti di viaggio, partecipazione a honeymoon trade show a e iniziative di co-marketing in collaborazione con to e network di adv. All’interno del Tiare Program è stata lanciata una sezione di approfondimento dedicata ai viaggi di nozze che conta ad oggi 196 agenti iscritti». Mentre sul fronte ricettivo proseguono ristrutturazioni di hotel esistenti nonché le aperture di nuovi, Air Tahiti Nui ha lanciato per il 10° anniversario della rotta Parigi-Papeete la promozione “10 anni-9 isole” con la collaborazione del vettore locale Air Tahiti. «Per i passeggeri che prenotano un volo Italia-Parigi-Papeete-Parigi-Italia, inclusi nel prezzo del biglietto fino a 9 voli interni fra le isole della Polinesia francese. L’offerta, prenotabile con i principali to, è in vigore su prenotazioni fino al 30 luglio per partenze dal 1° novembre 2012 al 29 marzo 2013 (esclusi Natale e Capodanno)». L’attenzione al canale agenziale è garantita dal Tiare Tahiti Program, «che è arrivato al 9° anno di attività e conta 5 mila 629 agenti iscritti, di cui 126 Tiare Agent certificati. Nei prossimi mesi sarà lanciato il webinar online, attraverso cui gli adv potranno completare la loro formazione sulla meta partecipando a sessioni tematiche online tenute dai rappresentanti dell’ente del turismo».

Isole Cook alla ribalta: iniziative in fieri

“ I viaggi di nozze coprono il 63% degli arrivi dall’Italia

Alessandra Bitetti

TravelCube: tutto il Pacifico in un click TravelCube, marchio di Gta e Kuoni Group, offre ampia scelta di hotel e attività nell’oceano Pacifico. Viaggi di nozze o vacanze da sogno: in www.travelcube.com/it c’è tutto il necessario per partire e soggiornare in strutture di alto livello a prezzi competitivi. Le molte offerte su diverse isole dell’oceano Pacifico permettono di prenotare tre notti al prezzo di due, e così via fino a 10 notti al prezzo di sette. Resort ad Aitutaki, la principale delle isole Cook, e hotel da 2 a 5 stelle in Nuova Caledonia; ancora, suite presidenziali a Samoa, camere con vista sull’oceano a Palau, strutture di tutte le categorie prenotabili online alle Fiji.

14

Le isole Cook rappresentano uno dei paradisi sempre più ambiti dalla clientela italiana. Molto è stato fatto in termini di promozione, ma molto resta ancora da fare. Ne parla Nicholas Costantini, general manager per Italia e Sud Europa del Cook Islands Tourism Corporation. Qual è l’andamento del mercato italiano ? «Abbiamo ottenuto un’ottima performance in maggio, che ha fatto registrare un +80% di visitatori rispetto allo stesso mese del 2011, mentre se consideriamo il periodo gennaio-maggio l’incremento è stato del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno». Quali sono le prospettive di sviluppo a breve e medio termine? «Abbiamo importanti prospettive e obiettivi, come quelli di raggiungere i mille arrivi dall’Italia entro fine 2013; di incentrare la promozione sui viaggi di nozze con la possibilità di celebrare il matrimonio stesso in loco, considerando che è legalmente riconosciuto da diversi anni in Italia; di ampliare le estensioni in arrivo

dall’Australia; di incrementare la lista di tour operator che programmano le isole Cook, che ad oggi sono già oltre 40». Quali sono i prodotti di punta per il nostro mercato? «Sicuramente le isole, Rarotonga - Aitutaki Atiu, quelle più belle e caratteristiche a livello turistico, ognuna con la sua peculiarità, dalle spiagge, alla foresta, all’incantevole laguna. Ancora, le strutture ricettive, tra cui non si può non menzionare il Pacific Resort Aitutaki, votato ed eletto quale miglior boutique hotel al mondo per cinque anni consecutivi in occasione dei World Travel Awards. Con la “dining experience” si ottiene invece la mezza pensione con voucher utilizzabili nei migliori ristoranti dell’isola permettendo così al turista di gustare alcuni piatti della cucina cookiana. Infine, le escursioni, come il Paa Trek a Rarotonga, una passeggiata immersi nella foresta e guidata proprio dallo sciamano Paa, o la crociera nella laguna ad Aitutaki». Quali gli obiettivi per il 2012?

“ Puntiamo ad una crescita degli arrivi del 20% ” Nick Costantini «Miriamo a un incremento degli arrivi del 20% e a una sempre maggiore visibilità sui media italiani. Inoltre, stiamo mettendo a punto speciali iniziative di training per le agenzie di viaggio». Quali sono, nello specifico, le iniziative di promozione e/o formazione per gli agenti italiani? «Fra gli altri, vorrei evidenziare il lancio del programma “Cook Islands Specialist” entro fine anno, i pranzi di formazione in dieci città d’Italia con focus anche sul Sud e la campagna di web advertising su stampa consumer e trade».

a cura della redazione

Isole del Pacifico

SPECIALE

11-13 luglio 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale Isole del Pacifico 11-13/07/2012 by TravelQuotidiano.com - Issuu