ANNO XXII - N. 7-8 3-5 FEBBRAIO 2010
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Una Hotels: è iniziata la ripresa
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Le Fiandre più presenti sul web
Rilancio Una Hotels: «Guardiamo anche sui mercati stranieri, con fiere e workshop» dice Angelo La Riccia A PAGINA 6
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Turismo Fiandre rilancia nel 2010 il progetto Learning Flanders e intensifica la sua presenza sul web. A PAGINA 7
Stolfa: «Il nostro traffico su Torino ha registrato una crescita del 20%»
Decolla l’asse Az-Piemonte Il progetto di co-marketing verrà esteso a Puglia e Veneto Ryanair rilancia su Orio al Serio MILANO – Undici velivoli, 53 rotte (tre nuove su Breslavia, Marrakech Poznan) e una stima di 6 milioni di passeggeri in partenza per il 2010: Ryanair rilancia da Orio al Serio, punto di partenza per raggiungere l’obiettivo dichiarato dal ceo Michael O’Leary di sorpassare Alitalia entro fine anno. In corso trattative con altri quattro scali, potenziali nuove basi italiane. A PAGINA 5
TRAVEL E TOB TI ASPETTANO ALLA BIT PADIGLIONE STAND
6,
A93-B94
Interrogazione a Scajola e Brambilla per Columbus Michela Vittoria Brambilla
Claudio Scajola
ROMA - Il deputato del Pd, Mario Tullo ha rivolto un’interrogazione ai ministri dello sviluppo economico, Claudio Scajola, e del turismo Michela Vittoria Brambilla per conoscere le intenzioni del governo in relazione alla salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti di Columbus. Intanto i sindacati contestano il nuovo progetto che prevede la costituzione di una newco al posto dell’intero gruppo Ventaglio. Infatti nel progetto non si fa riferimento al mantenimento dei livelli occupazionali. Il Piano industriale presentato il 17 gennaio 2010 presso il ministero dello sviluppo economico per il prossimo biennio prevede, per la realtà genovese di Columbus, oltre 100 esuberi e la totale scomparsa dell’azienda stessa, che verrebbe incorporata da Viaggi del Ventaglio.
ROMA - L’accordo di comarketing fra Alitalia e il Piemonte fa decollare i flussi turistici nella regione. «Abbiamo costruito a Torino la base principale di armamento, collocando i migliori velivoli della nostra flotta» ha detto Andrea Stolfa, direttore marketing di Alitalia. Il traffico Alitalia su Torino ha avuto un incremento del 20% rispetto allo scorso ann, e da dicembre sono partiti quattro collegamenti internazionali: Amsterdam, Berlino, Mosca e Istanbul. Il vettore estenderà il progetto alla Puglia e al Veneto. A PAGINA 2
Tengono i conti della Liguria GENOVA - A conti fatti il turismo della Liguria ha tenuto bene durante il 2009. «Abbiamo puntato sulla politica della diversificazione dell’offerta, che è sempre più sentita anche a livello nazionale» ha detto l’assessore regionale al turismo della Liguria Margherita Bozzano. Dopo un periodo di difficoltà è, inoltre, finalmente operativo l’Osservatorio turistico regionale. A PAGINA 2
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Parole difficili La Spagna chiederà un piano pluriennale per il sostegno del turismo a livello europeo. Alcuni dicono che i politici italiani alla parola pluriennale abbiamo esclamato: pluri che??
Crescono gli italiani a Malta LA VALLETTA - Gli italiani apprezzano sempre di più Malta. A confermarlo sono i dati diffusi da Simon Kamsky, responsabile dell’ufficio di pianificazione strategica della Malta Tourism Authority, che ha parlato di una crescita di turisti italiani che nel 2009 è stata dell’11%. «La stretta collaborazione con i vettori ci ha consentito di proporre nuove opportunità di viaggio. Quest’anno ci aspettiamo di raggiungere i 200 mila arrivi dall’Italia, mantenendo un tasso di crescita intorno al 10%». A PAGINA 7
Grandi Viaggi: Corsica Ferries: passeggeri giù i ricavi. Salgono gli utili in aumento del 7% MILANO – Calano i ricavi consolidati (85,3 milioni di euro nel 2009) ma cresce l’utile netto (1,4 milioni di euro nel 2009) nel bilancio 2008-09 dei I Grandi Viaggi. A PAGINA 7
GENOVA – Corsica Sardinia Ferries chiude un 2009 in crescita del 7% sul fronte dei passeggeri e si prepara a spingere le stagioni di spalla, aumentando la disponibilità sulla Sardegna e sulla Corsica. A PAGINA 4
Euan Lonmon
1