ANNO XXIII - N. 37 13 MAGGIO 2011
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Cuba e Messico intensificano la collaborazione
Cuba e Messico più vicini, grazie alla sinergia stretta fra Manuel Marrero Cruz e Gloria Guevara Manzo. A PAGINA 8
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Polycastrum spinge il Prenota prima
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Polycastrum presenta speciali incentivi per chi prenota in anticipo. Ne parla Donato Garcea. A PAGINA 4
Soddisfatte le associazioni di categoria. Corti:«E’ stato un lavoro complesso»
Approvato il nuovo Codice Stesse regole e stessi controlli per agenzie di viaggio e olta La sfida Lufthansa COLONIA - C’è una maggiore attenzione al segmento di traffico leisure per Lufthansa e ai servizi ad esso collegato, cominciando dall’offerta a bordo, per arrivare alle nuove tecnologie e alla comunicazione attraverso i social network: dietro l’angolo la concorrenza sempre più serrata delle low cost. Al Gtm la compagnia tedesca traccia i passi del prossimo futuro. A PAGINA 5
SU QUESTO NUMERO DI
TRAVEL
LO SPECIALE CROCIERE DA PAG. 10 A PAG. 16
“Il 10% delilPil, per un settore come turismo, è troppo poco. Si può arrivare al raddoppio ” Silvio Berlusconi
ROMA - Dopo otto mesi finalmente il governo ha approvato il testo definitivo del Codice del turismo. «Siamo riusciti a far sentire la nostra voce» ci ha detto il direttore generale di Federviaggio, Alberto Corti. Le associazioni hanno espresso soddisfazione. Infatti sono stati rimossi quei punti critici che avevano destato preoccupazione. Importante la parificazione di controlli e regole fra adv e olta. Il presidente Berlusconi ha ribadito che «il 10% del Pil, per un settore come il turismo, è troppo poco. Si può arrivare al raddoppio». A PAGINA 2
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Tosse Berlusconi: «Fare poco turismo fa male. Per esempio a me è venuta la tosse». Agli altri italiani che non riescono a fare turismo, invece, non è arrivata la tosse, ma le tasse.
L’Italia Hilton sui mercati emergenti MILANO - Segnali positivi per l’estate Hilton «sia dai mercati esteri sia per quello domestico italiano»: Marcella Ercolini, da poco nominata regional director of sales in Italia illustra prospettive di sviluppo e strategie del gruppo nel Belpaese. A partire dai nuovi mercati quali «Russia, India e Cina, che aprono nuovi orizzonti in termini di flussi turistici e come mercati outgoing per l’Italia». Spazio anche alle nuove strutture, dal debutto del brand Hampton by Hilton a Genova nel 2012, al Doubletree che aprirà vicino Siena sempre nel 2012. A PAGINA 7
InViaggi: proposte estive potenziate TERNI - Per l’estate 2011 InViaggi incrementa l’offerta di villaggi e rilancia le diverse linee di prodotto «L’andamento di aprile è positivo» ha commentato l’amministratore unico, Renato Martellotti. A PAGINA 4
Renato Martellotti
1