ANNO XXV - N. 52-53 20-25 SETTEMBRE 2013
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Torino Caselle strategico per Volotea
Volotea decolla da Torino su Napoli e Palermo: «Caselle è strategico nei nostri piani» dice Carlos Muñoz. A PAGINA 4
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Si amplia l’intesa fra Albatravel e Trenitalia
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Continua la collaborazione fra Albatravel e Trenitalia, con un ampliamento dell’offerta alberghiera. A PAGINA 3
Crisponi: «L’Antitrust ha sanzionato le compagnie di traghetti per 8,5 milioni di euro»
Le nuove sfide della Sardegna Stanziati 14 milioni di euro per gli scali italiani con minor traffico Emirates, si avvicina il Milano-New York L’Oman di Originaltour ROMA - Originaltour rilancia sull’Oman, destinazione storica per il tour operator, che propone un’ampia gamma di tour e itinerari che comprendono anche tutta l’area degli Emirati Arabi. La versione cartacea del catalogo di 52 pagine sarà in distribuzione a Ttg Incontri. Fra i punti di forza, un ufficio di rappresentanza con personale residente a Muscat, sotto il brand OmanExpert. A PAGINA 3
Per Air France taglio dei costi e rinnovo flotta
SU QUESTO NUMERO LO SPECIALE OCEANO INDIANO DA PAG. 5 A PAG. 7
MILANO - Continuità territoriale e querelle traghetti sono i punti fondamentali per una nuova strategia attrattiva della Sardegna. «L’Antitrust ha sanzionato le compagnie dei traghetti per 8,5 milioni di euro esordisce Luigi Crisponi, assessore al turismo della regione -. La nuova coninuità territoriale scatterà il 25 oittobre. E’ un accordo tra regione, Alitalia, Meridiana e Livingston grazie al quale si potrà viaggiare a prezzi congelati». Previsti anche 14 milioni di euro per favorire gli scali con un traffico minore.
MILANO - Si avvicina il decollo del Milano-New York di Emirates. «L’entità dell’investimento di Emirates su Milano testimonia l’importanza di questo mercato. Quello che proponiamo è un nuovo modo di volare negli Usa, dove i dettagli di prodotto e servizio di qualità unica fanno la differenza», ha detto Fiabio Lazzerini, manager Italy del vettore.
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Le cose inutili Chiedo lumi sulla “commissione per il rilancio dei beni culturali e del turismo” istituita da Bray ad agosto. Di solito quando si fa una commissione è perché non si vuole fare nulla. Di solito...
Le crociere continuano a crescere GENOVA – Le crociere continuano a essere uno dei segmenti turistici a più elevato tasso di crescita. A testimoniarlo è la ricerca di Ocean Shipping Consultants, che ha stimato in oltre 36 milioni i crocieristi entro il 2025. Di questi, più di 12 milioni dovrebbero essere europei, anche se il mercato nordamericano continuerà a fare la parte del leone, con un 50% del totale contro il 56% attuale. Sul fronte delle destinazioni più amate, i Caraibi restano saldamente al comando, seguiti dal Mediterraneo. In incremento anche la capacità della flotta mondiale. A PAGINA 3 Frédéric Gagey
PARIGI – Air France accelera verso un nuovo piano di contenimento dei costi, dopo Transform 2015, mentre proseguono gli investimenti sulla flotta lungo raggio con l’arrivo del nono A380. A PAGINA 4
In aumento in agosto i ricavi di American
MILANO – Agosto in positivo per American Airlines con un incremento dei ricavi consolidati per passeggero per posto disponibile del 3%. Bene,
in particolare, i risultati delle rotte atlantiche che hanno centrato il load factor più elevato del network American, con un 88,5%. A PAGINA 4
1