Sardegna La Regione Sardegna punta sull’integrazione tra promozione e commercializzazione della destinazione dando vita alla Dmo – Destination management organization. E’ questa la risposta istituzionale dell’isola alla crisi del settore turistico che sta colpendo l’Italia, un organismo di governance dell’offerta turistica isolana, che realizzerà e detterà le linee di gestione della piattaforma tecnologica Dms - Destination management system, vale a dire un sistema innovativo condiviso con gli operatori, che permetterà di elaborare e proporre in forma aggregata le proposte di vacanza in Sardegna. In questo modo, con la collaborazione dei to aderenti, si arriverà ad avere un’offerta segmentata per i vari target della domanda, distribuita attraverso più canali: web, applicazioni mobile, infoterminals e altri strumenti di comunicazione. Il progetto, già approvato dalla giunta è in fase di realizzazione e si sta creando una cabina di regia che comprende assessorato del turismo e agenzie Sardegna Ricerche e Sardegna Promozione, rappresentanti di società di gestione aeroportuale, autorità portuali, associazioni di categoria, UnionCamere, Anci e consorzi turistici, oltre a rappresentanti regionali e “stakeholder” pubblici e privati. «Grazie al Dms – spiega l’assessore regional al turismo Luigi Crisponi - la Regione, gli “stakeholder” e gli addetti del settore potranno utilizzare uno strumento condiviso, capace di supportare la gestione della destinazione secondo un modello decentrato e accrescere le possibilità di commercializzazione della Sardegna da parte degli operatori privati. Il Dms non sarà un semplice sistema di booking, ma un sistema di promozione integrata del territorio, in grado di migliorare la visibilità della destinazione, l’accessibilità e la commercializzazione dei prodotti».
a cura della redazione
SPECIALE
24 maggio 2013
VERATOUR
DELPHINA HOTELS & RESORTS Prodotto di punta
Tre
Villaggi in Costa Rey
«Le vacanze benessere i n 8 s t r u t t u r e a l b e rghiere, con 6 spa, di cui 4 centri thalasso ad uso esclusivo dei nostri ospiti. Siamo i leader per la vacanza delle famiglie in 4 e 5 stelle».
Quattro L’operatore Internet: www.veratour.it
Prodotto di punta «Il Suneva resta il più venduto. L’hotel ha aperto due anni fa e rappresenta la vera “creatura” di Carlo Pompili».
Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L’andamento è buono, senza particolari variazioni, con un 2012 in crescita (+30%) e il 2013 che si prospetta positivo, con un incremento attuale del 6% commenta il direttore commerciale di Veratour, Massimo Broccoli -. La Sardegna è una vendita “easy”, abbiamo tre prodotti mixati per target: il Suneva, nuovissimo e minimal (gradito ai giovani e alle persone trendy); il Piscina Rey, riservato a una clientela over 18 e quindi senza bambini per una grande tranquillità; l’Eos molto elegante, classico villaggio sardo dedicato alle famiglie. La segmentazione dell’offerta è quella che ci dà la possibilità di ottenere un’altissima occupazione, nonostante i costi comunque elevati della Sardegna». La novità di prodotto? «Non ci sono novità di prodotto, ma un’importante implementazione dell’offerta. Ad esempio, il campo
Strutture totali in Sardegna compreso l’hotel di Porto Istana
L’operatore da golf del Suneva è oggetto di miglioramenti continui; le camere vengono curate e riqualificate continuamente. Le strutture sono le medesime, ma lavoriamo sulla qualità. Abbiamo anche in programmazione il Porto Istana, hotel fra Capo Ceraso e Coda Cavallo, in zona Olbia di fronte a Tavolara, che nel 2012 ha dato ottimi risultati».
Il plus «La gestione diretta; la nostra formula “made in Italy”; la professionalità nella gestione dei bambini; una cucina curatissima; la posizione strategica su una delle spiagge più belle della Sardegna, su cui si affacciano i nostri Veraclub».
Telefono booking: 0789 790085 e-mail www.delphina.it
Otto
Strutture ricettive
600.000
Presenze ogni anno
Qual è l’andamento delle prenotazioni? «L’Italia soffre ancora, ma è presto per sapere come andrà a finire” – dice Libero Muntoni, direttore generale Delphina Hotels & Resorts -. Tra le possibilità di risparmio proponiamo la formula Roulette Prestige, con sconti che possono arrivare fino al 60% sui prezzi di listino. Non facciamo alcun last minute perché non lo troviamo corretto nei confronti dei clienti che hanno prenotato con anticipo, nè verso le agenzie che hanno venduto i pacchetti early booking. Tutta la pubblicità che realizziamo viene fatta per spingere il
Il plus «L’esclusività nell’utilizzo dei centri per la talassoterapia; la posizione degli hotel; le proposte per famiglie con bambini nelle strutture Resort Le Dune, Valle dell’Erica, Cala di Lepre; la ristorazione. Siamo stati premiati 15 volte da to internazionali per il rapporto qualitàprezzo».
cliente a recarsi in agenzia di viaggio». La novità di prodotto? «Novità 2013 è il nuovo hotel La Licciola, all’interno del resort Valle dell’Erica di Santa Teresa Gallura: 116 nuove camere, tra cui eleganti suite, l’Imperial Suite distribuita su due piani con piscina privata e un panorama a 180 gradi sul mare di fronte al parco internazionale delle Bocche di Bonifacio. Abbiamo realizzato anche grandi piscine di acqua marina con swimming bar, una reception con oggetti di design e pezzi pregiati forgiati da artigiani locali. Due nuovi ristoranti, di cui uno con cucina tipica sarda per assaporare i piatti della nostra tradizione. Il resort è anche in posizione ottimale per scoprire le mete più celebri del Nord Sardegna: grazie a una flotta di imbarcazioni di proprietà Delphina, è possibile raggiungere in soli 10 minuti di navigazione le isole dell’arcipelago di La Maddalena».
5