speciale-peru-26042013

Page 1

Perù

a cura della redazione

SPECIALE

26 aprile 2013

Elizabeth Rázuri, regional manager per l’Italia di PromPerú, traccia un bilancio assolutamente positivo dei flussi turistici internazionali diretti verso il Paese. «I dati disponibili - spiega la Ràzuri - sono quelli di chiusura del 2012 e indicano che l’Italia ha fatto registrare un +4%, con oltre 35 mila vostri connazionali che si sono recati in Perù lo scorso anno».

+10%

Arrivi turistici internazionali nel 2012

3 mln

turisti internazionali attesi nel 2013

+4% Visitatori italiani nel 2012

35.000

Turisti italiani in Perù nel 2012

Quali le prospettive di sviluppo a breve e medio termine? «Gli ottimi risultati registrati a fine 2012 (+10% gli arrivi di turisti internazionali) fanno auspicare il raggiungimento, se non il superamento, della cifra di 3 milioni di turisti internazionali nell’anno in corso. Lo stesso ministro del commercio estero e del turismo, Josè Luis Silva Martino, ha affermato che il governo si aspetta che il turismo possa diventare la seconda fonte di reddito nel 2016, considerando che è uno dei principali generatori di posti di lavoro, insieme al settore del commercio estero». I prodotti di punta per il mercato italiano? «In primis la promozione del segmento natura, protagonista del 2013: una biometrista unica al mondo che ha permesso alla foresta amazzonica di essere eletta tra le Meraviglie naturali del mondo, senza però dimenticarsi dell’offerta culturale: luoghi ricchi di storia, altro aspetto particolarmente apprezzato dai turisti italiani che si recano in Perù. PromPerú inoltre sta rivolgendo i propri sforzi a un pubblico esigente, che non vuole rinunciare a comfort, lusso, servizi di altissimo livello e a un'postillata impeccabile in hotel esclusivi e accoglienti. Viaggi di nozze, lusso ed esclusività restano quindi i focus principali delle azioni di promozione previste sul mercato italiano per la prossima stagione. Qualità sempre più ricercate dalle principali catene alberghiere che in Perù si stanno adoperando per accogliere un turismo di alto livello e coppie in viaggio di nozze». Quali gli obiettivi per il 2013? «Il 2013 si preannuncia ricco di importanti novità e attività rivolte al settore, a cominciare dal mese di febbraio quando il Perù era presente alla stazione Centrale di Milano con uno stand dove sono state distribuite brochure informative e fornite informazioni sulla destinazione in concomitanza con i giorni della Bit». Quali le prossime iniziative in cantiere? «Presto sarà lanciata la campagna pubblicitaria in Italia presentata di recente da PromPerú in altri Paesi, europei e non. Una formula innovativa per promuovere un Paese, attraverso un format tipo trailer cinematografico con cui si intende accattivare, emozionate e attrarre il turista straniero perché possa scegliere il Perù quale meta della sue prossime vacanze. Dopo la “macchina del tempo” con cui si è raccontata la storia di un turista che ricordava il suo viaggio in Perù fatto 20 anni prima, questa volta il ministro del commercio estero e del turismo, Josè Luis Silva Martino, ha presentato questo nuovo spot: “Non guardare il film, vivilo tu in prima persona!”, grazie al quale lo spettatore può apprezzare la meraviglia storica del Perù senza che questa offuschi la modernità di infrastrutture alberghiere di primo livello, l’alta cucina e gli eccellenti servizi». CONTINUA A PAGINA 6

“ Natura, cultura e lusso al vertice della promozione per il 2013

Elizabeth Ràzuri

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.