ANNO XXV - N. 27 26 APRILE 2013
PREZZO PER COPIA EURO 0,10
GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO - POSTE ITALIANE SPA - SPED.
Gabriele Bugio delinea l’andamento invernale di Alpitour e conferma lo sviluppo tecnologico. A PAGINA 3
Alpitour investe sull’It
IN
ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV.
Hahn Air concentrata sulle adv
IN
L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1,
Hahn Air aumenta gli sforzi per far conoscere al meglio il proprio prodotto al maggior numero di agenzie. A PAGINA 4
La polemica: «Il nostro maggior azionista è l’Agenzia delle entrate»
Al turismo una quota dell’Iva Questa è una delle “proposte forti” presentate da Bernabò Bocca SORRENTO - E’ un Bernabò Bocca a tutto campo, quello che presiede la 63ª assemblea di Federalberghi. Si parte con le proposte. Bocca ne fa una che ci sembra interessante: destinare «una quota del gettito Iva, prodotto da tutte le imprese, non solo quelle terziarie, a favore del settore turismo». Ma la cosa non finisce qui. Il presidente di Federalberghi e neosenatore, se la prende con la pressione fiscale. «Siamo imprese statali a nostra insaputa - continua Bocca -: il nostro azionista
di maggioranza è l’Agenzia delle entrate. Tra Irap, Imu e imposta di soggiorno, Tares e altro le aziende non possono progettare alcun investimento». Fra le altre proposte la riforma dell’articolo 117 della Costituzione, per ridare una linea centrale alla promozione e allo sviluppo del turismo, ma anche il sostegno e il rafforzamento dell’Enit. Fra gli esponenti di base molto forte l’insofferenza alle Ota, ai loro margini e alla loro posizione sempre più dominante. A PAGINA 2
Multa di 400 mila euro per le credit card
SU QUESTO NUMERO DI TRAVEL LO SPECIALE TURISMO SU ROTAIA
DA PAG. 10 A PAG. 16
COMMA
1, CNS/AC-ROMA
Riflesso Auspico che il prossimo ministro del turismo sia Bocca. Così quando dovrà chiedere qualche provvedimento in sostegno del settore non dovrà fare altro che guardarsi allo specchio.
Air Dolomiti ridisegna il “sistema” VERONA – Un 2013 di cambiamenti per Air Dolomiti. La compagnia, che dal 2012 affronta un complesso cammino di rinnovo, lancia da Verona il progetto leisure, Air Dolomiti Holiday, e riorganizza flotta e network. «Rivaluteremo il business plan – dice il presidente Michael Kraus – e rinunceremo al collegamento da tanti piccoli scali verso gli hub. Ma dimostreremo che la nostra forza sul point-to-point è vincente». Quanto ai dipendenti in esubero «abbiamo previsto buone uscite e siamo in contatto con altri vettori per farli riassumere». A PAGINA 4
SU QUESTO NUMERO DI ROMA - L’Antitrust ha deciso che Ryanair dovrà pagare una multa di 400 mila euro per reiterata inottemperanza a una delibera che riguarda l’indicazione sul prezzo effettivo dei biglietti aerei. Secondo l’Antitrust Ryanair, dal dicembre 2012 fino al 7 febbraio 2013, ha introdotto un nuovo supplemento, denominato “Tassa carta di credito” per un importo pari al 2% del prezzo del servizio di trasporto selezionato dal consumatore.
TRAVEL
LO SPECIALE PERÙ DA PAG. 5 A PAG. 7
1