speciale-mauritius-12042013

Page 1

Mauritius

Mauritius: la perla delle Mascarene, che assieme a Reunion forma l’omonima repubblica, resta una vacanza da sogno per molti. L’ottimo livello alberghiero e l’innata gentilezza e ospitalità degli abitanti contribuiscono a fare di quest’isola un paradiso, insieme allo splendido contesto naturale in cui è inserita. L’alluvione di fine marzo l’ha fatta balzare agli onori della cronaca, ma dall’Mtpa, fanno sapere che «le strade sono in perfette condizioni e tutte le attività sono tornate alla piena normalità. L’aeroporto e tutti i servizi aeroportuali non hanno subito conseguenze e hanno sempre funzionato regolarmente. Mtpa e il governo assicurano e rassicurano sulla totale sicurezza della destinazione». Questa dichiarazione può tranquillizzare il settore sulla perfetta stabilità dell’isola che non smette di attrarre turisti. Reduci da Bmt, dove il Sud Italia ha mostrato enorme interesse per la destinazione, anche come ideale per i viaggi di nozze, Mtpa sottolinea di aver partecipato nell’ottica di potenziare le partnership con gli operatori assieme a Constance Hotels, uno dei gruppi di maggior prestigio presente fra i tanti che operano strutture di alto e altissimo livello sull’isola. Da Aviareps, di recente divenuto agente rappresentativo di Mtpa in Italia, fanno sapere che l’inizio d’anno è ancora lento, ma si stanno avvertendo incoraggianti segnali di ripresa da parte degli operatori sulle prenotazioni per l’estate e l’autunno. Le statistiche gennaio 2013 su gennaio 2012 vedono

14

l’Italia in calo, purtroppo, con 3 mila 699 passeggeri contro i 6 mila 242 dello scorso anno (ovvero una significativa flessione del 40%). Di certo, su queste cifre, ha pesato la dismissione del collegamento diretto di Air Mauritius dall’Italia, avvenuto lo scorso maggio. Anche a livello globale la destinazione registra un piccola diminuzione gennaio su gennaio (98 mila 837 arrivi, contro i 92 mila 894 dello stesso mese 2012, per un decremento del 6%). A febbraio è andata un po’ meglio, con 3 mila 467 passeggeri (2013) contro i 4 mila 498 del 2012, per una flessione del 22,9%. A livello globale un incremento del 2,3% fa ben sperare per il prosieguo dell’anno (81 mila 185 passeggeri). In tutto l’Italia nel primo bimestre ha inviato su Mauritius 7 mila 166 passeggeri, con un decremento medio del 33,3%. A questo proposito Mtpa continua la formazione degli agenti di viaggio, prima risorsa per la vendita della destinazione, partecipando anche al roadshow organizzato da Naar to, in marzo, che ha toccato le agenzie di Genova, Torino, Varese e Cremona con ottimo livello di partecipazione sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Le prossime mosse dell’Mtpa saranno volte ad intensificare, nei prossimi mesi, le proprie azioni e quelle in partnership con i supplier rivolte sia al trade che al consumer, al fine di rilanciare l’immagine dell’isola e renderla sempre di più trendy e chic.

a cura della redazione

SPECIALE

12 aprile 2013

7.166 Arrivi italiani

gen-feb 2013

-33,3% Arrivi italiani gen-feb 2013 rispetto a gen-feb 2012

174.079

Totale arrivi gen-feb 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.