speciale-mauritius-e-seychelles-22-27022013

Page 1

“ Il nuovo visitor pack include il pacchetto SeyGO

Monette Rose

208.134 Arrivi totali Seychelles 2012

23.401

Arrivi italiani Seychelles 2012

12

L’arcipelago di Seychelles fa della propria natura fantastica un luogo magico, che sta innalzando il livello qualitativo della propria offerta alberghiera con altre soluzioni escluse. A parte l’isola principale, Mahè che ospita la capitale Victoria, Praslin e la Digue sono le due più note al turismo, poi una serie di isole di altissimo livello alberghiero, quali Fregate, North Island, Cerf Island, Denis Island… L’arcipelago è stato penalizzato dalla dismissione del volo diretto con l’Italia della compagnia di bandiera, Air Seychelles, lasciando i collegamenti con Victoria appannaggio di compagnie estere che non operano voli diretti. Ma oggi si sta muovendo nuovamente qualcosa: Air Seychelles opera in code sharing con Etihad Airways ed Ethiopian, mentre Emirates ha aggiunto due voli per le isole, portandoli a 13 e rimettendo in pista la destinazione. «Per quel che riguarda la destinazione - spiega Monette Rose, regional manager del Seychelles Tourism Board Italy – abbiamo lanciato la novità internazionale del nuovo visitor pack, un pacchetto chiamato seyGO che comprende una guida turistica con idee su dove andare e cosa fare alle Seychelles, un voucher per una bibita gratuita presso un bar o un ristorante locale, un voucher per un ingresso gratuito in discoteca, più sconti su escursioni nautiche ed immersioni e una mappa gratuita dell’isola. La guida è supportata da un’app gratuita per smartphone, aggiornata regolarmente con eventi ed altre informazioni. Tra tutti gli arrivi nel paese, 60 mila persone riceveranno anche una carta sim gratuita per cellulari». Tornando ai trasporti, Air Seyhelles torna ad investire sugli aeromobili per i collegamenti con i mercati “redditizi”: ha acquistato, infatti, il primo A330200, andando controcorrente per le difficoltà oggettive che le compagnie aeree dell’area stanno affrontando. Air Seychelles riceverà un secondo A330-200 in breve tempo 2013, quando saranno operativi i voli diretti in Cina. «Per quel che riguarda i numeri - prosegue Monette Rose - nel 2012 abbiamo chiuso con 208 mila 134 arrivi dei quali 191 mila per vacanze. Un buon risultato contro i 194 mila 476 del 2011. I paesi leader della classifica vedono l’Italia navigare attorno alla quinta posizione, dopo Germania, Francia, Russia ed Emirati Arabi, con un risultato di 23 mila 401 arrivi totali nel 2012, mentre in gennaio 2013 ben 1001 italiani hanno visitato le isole, con un notevole incremento sugli 855 dello scorso gennaio. La destinazione Mauritius è in questo momento accomunata a Seychelles dalla recente dismissione del servizio diretto della compagnia di ban-

diera, Air Mauritius, dall’Italia. L’aeroporto internazionale è comunque raggiungibile con volo diretto (Air Italy) o via Parigi (Air France e la stessa Air Mauritius), Londra (British Airways) o di altre compagnie come Emirates e South African Airways, solo per citarne alcune. Recentemente Mauritius ha affidato ad Aviareps la propria comunicazione in Italia, segno di un rinnovamento che viene perseguito anche nel prodotto. «Abbiamo in animo un cambio di percezione - spiega Zeenat Gangee, tourist promotion officier dell’ufficio del turismo - vogliamo far capire che una vacanza a Mauritius è per tutte le tasche, per diversi segmenti di spesa e soprattutto che non si svolge solo all’interno dei nostri celebrati hotel a 5 stelle, ma anche con svariate attività esterne come lo shopping, lo sport, il “vagabondare” per l’isola alla ricerca di radici etniche e culturali». Il calo degli arrivi è stato “importante” a causa sia dell’assenza del volo diretto di linea che della crisi del nostro paese, che ha provocato una flessione dei viaggiatori di target medio. Per riprendere in mano le sorti del mercato italiano, saranno rafforzate le sinergie e le azioni con gli operatori di settore, come già accaduto alla recente Bit, con Beachcomber, Shanti Maurice, Press Tours e Promotours. «Il settore meno colpito dalla crisi è quello del lusso - prosegue Gangee - ed è lì che dobbiamo lavorare per riprendere quote di mercato. Offriamo spiagge bianche, benessere, siamo meta ideale per viaggi di nozze, golf, sport acquatici, ciclo-turismo, trekking, eco-turismo, da sempre il cuore dell’offerta di Mauritius. Oggi ci concentriamo su altri segmenti per aggiungerli all’offerta consolidata: cultura, moda, arte, musica, cibo, il calore e il benvenuto della popolazione, tutte eccellenze da scoprire e valorizzare. L’elevato livello delle infrastrutture alberghiere sull’isola e il servizio offerto sono di valore assoluto, ma non ancora adeguatamente noti, nè correttamente percepiti da chi è orientato a scegliere l’oceano Indiano come meta». Entrando nel merito della strategia, Gangee aggiunge: «A sostegno dell’azione promozionale, sarà rafforzata la collaborazione con il trade attraverso attività di formazione continuativa e aggiornamenti tempestivi. Chi dimostrerà un concreto impegno nel promuoverci, verrà invitato ad un fam trip per vivere in prima persona un’esperienza indimenticabile». In termini numerici Mauritius ha registrato un incremento degli arrivi nel 2012 con 965 mila 441 unità, contro le 964 mila 642 dell’anno precedente (+0,1%). L’Europa appare tutta in negativo, con una media del -8%; ma l’Italia con un -24,1% (da 52 mila 747 del 2011 ai 40 mila 009 del 2012) è la peggior performer.

a cura della redazione

Mauritius e Seychelles

SPECIALE

22-27 febbraio 2013

“essere Mauritius deve percepita come una meta per tutte le tasche

Zeenat Gangee

965.441 Arrivi totali Mauritius 2012

-8%

Calo arrivi dall’Europa (2012)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
speciale-mauritius-e-seychelles-22-27022013 by TravelQuotidiano.com - Issuu