GIORNALE DI INTERESSE PROFESSIONALE PER IL TURISMO
POSTE ITALIANE SPA - SPED. IN ABB. POST. D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27.02.2004, N° 46), ART. 1, COMMA 1, CNS/AC-ROMA PREZZO PER COPIA EURO 0,10
ANNO XXI - N. 78 20 NOVEMBRE 2009
Gourgeon: «Saremo più competitivi ma non adotteremo politiche a basso costo»
L’affondo di Air France Riviste al ribasso le tariffe sul corto-medio raggio: è sfida alle low cost O’Leary: «No alle tasse aeroportuali» ROMA -Per Michael O’Leary, a.d. di Ryanair, l’aumento delle tasse aeroportuali porterà a un calo dei passeggeri e non avvantaggerà certo il turismo incoming: «Non a caso Belgio e Olanda le hanno eliminate e Spagna e Grecia di molto ridotte».
Royal Caribbean, un 2009 con il più GENOVA - Nuova nave, nuovi itinerari ed early booking: Royal Caribbean International guarda al mercato del Mediterraneo con rinnovato interesse e chiude un 2009 all’insegna del più. «Abbiamo registrato un aumento di passeggeri del 38% - precisa il general manager per l’Italia, Lina Mazzucco -, mentre il fatturato è cresciuto del 30%». Prosegue l’accordo con il gruppo Alpitour. A PAGINA 4
SU QUESTO NUMERO DI
TRAVEL
QUOTIDIANO LO SPECIALE
CARAIBI DA PAG. 10 A PAG. 16
PARIGI - Il 2010 di Air France viaggia nel segno delle novità. L’introduzione delle due formule per il prodotto Premium, versione Eco e Business da una parte e il ribasso delle tariffe sul corto-medio raggio dall’altra. I biglietti in vendita dal prossimo 1° aprile vedranno ribassi fino ad un massimo del 35%, andando così a sfidare il mercato low cost: «Ma pur diventando più competitivi - ha dichiarato il ceo della compagnia francese PierreHenry Gourgeon - continueremo ad offrire ai passeggeri ciò che si aspettano da Air France, senza adottare però politiche low cost». A PAGINA 2
La volpe e la luna Michael O'Leary: «Viterbo non aprirà mai. E' una fantasia. E' più probabile che facciano atterrare i passeggeri sulla luna che a Viterbo». Luna, per la quale, essendo solo un satellite, possiede già gli slot. Che volpe!
Se cerchi lavoro nel settore turistico, se hai qualche opportunità di impiego da offrire o se vuoi vendere o acquistare un’agenzia di viaggio, utilizza lo spazio che Travel Quotidiano riserva agli annunci gratuiti. Come? E’ sufficiente inviare il testo che vuoi pubblicare (massimo 60 parole spazi esclusi) all’indirizzo di posta elettronica: travelannunci@tiscali.it
Il Piemonte spinge sui mercati stranieri TORINO - La Regione Piemonte spinge sull’acceleratore e mira a incrementare i già positivi risultati della stagione invernale 2008-09. «Nel 2010 - anticipa Giuliana Manica, assessore regionale al turismo - punteremo con decisione anche ai mercati internazionali, consolidando la presenza su quelli già esplorati e allargando il raggio d’azione a quelli israeliano, coreano e spagnolo». A PAGINA 3
Star Alliance rilancia insieme a Continental NEW YORK - Ingresso ufficiale di Continental in Star Alliance. La compagnia aerea statunitense porta in dote importanti collegamenti tra New York e la sponda opposta dell’Atlantico che l’alleanza, pur contando su United e Us Airways, ancora non aveva. «Fino a ieri New York era per noi un vicolo cieco - ha dichiarato il ceo di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber - adesso è diventato un nostro hub». Al via l’intesa a quattro Atlantic Plus Plus. A PAGINA 7
Polycastrum verso l’estate Nuovi investimenti A PAGINA 6
1