a cura della redazione
SPECIALE
16 dicembre 2011
Qualche idea in più ALIVIAGGI www.aliviaggi.it ANTICHI SPLENDORI www. antichisplendori.it AMO L’ORIENTE www.amoloriente.it GO ASIA www.goasia.it IL TUCANO www.tucanoviaggi.com KIBO TOURS www.kibotours.com KUONI www.kuoni.it MISTRAL www.qualitygroup.it VIAGGI DEL MAPPAMONDO www. mappamondo.com
Thailandia Sempre più richiesta dagli italiani, la Thailandia conferma anche quest’anno il trend in crescita dei flussi turistici prevedendo di chiudere il 2011 con un incremento del 10%. Risultato di una strategia promozionale ben mirata accanto ad un ampio ventaglio di risorse naturali e culturali, organizzate in prodotti turistici per ogni gusto. Sandro Botticelli, direttore marketing per l’ente del turismo thailandese in Italia, illustra andamento e novità della destinazione. Come sta andando la destinazione sul mercato italiano? «L’andamento 2011 è molto positivo. Abbiamo chiuso i primi nove mesi dell’anno con un +18% di arrivi, e anche se l’alluvione di ottobre ha causato una contrazione degli arrivi nell’ultimo trimestre dell’anno, contiamo di chiudere il 2011 con un incremento dei visitatori del 10%, pari a circa 170 mila arrivi dal mercato italiano». Quali i maggiori prodotti turistici della Thailandia? «Il mare in primis, con le destinazioni classiche di Phuket per la stagione invernale e Samui per la stagione estiva. Abbiamo ottimi riscontri anche dalle nuove destinazioni come Koh Samet e Koh Chang, con la chicca di Koh Lipe, un piccolo paradiso ai confini con la Malesia da cui ci aspettiamo molto nei prossimi anni. Bangkok come sempre non può mancare all’interno di qualsiasi pacchetto turistico, per non tralasciare il classico nord della Thailandia con Chiang Mai e Chiang Rai, oggi in sostanziale crescita con uno share del 40% sul totale pacchetti venduti dagli operatori». Quali sono le strategie di promozione della destinazione sul mercato italiano? «Il 2012 sarà l’anno del Go green. Nel corso del prossimo anno 2011/2012, l’ente nazionale per il turismo thailandese si focalizzerà sull’ecoturismo e sul turismo sostenibile, con l’obiettivo di promuovere prodotti e attività che contribuiscano alla conservazione e alla tutela del territorio e del patrimonio naturale, fatto di spiagge e acque incontaminate, colline, foreste tropicali, fiumi e cascate, parchi nazionali che si estendono su circa il 13% di tutto il territorio thailandese, popolati da orsi, tigri, elefanti, scimmie, cervi e numerose specie di uccelli e farfalle. Ecoturismo quindi, non solo visto come un tipo di vacanza, ma considerato piuttosto come un modo di vivere e un atteggiamento mentale che dovrebbe essere adottato da tutti coloro che visitano questi luoghi: questo è il messaggio che l’ente vuole trasmettere attraverso le numerose iniziative in programma
nel corso dei prossimi mesi. Questo obiettivo si traduce nella campagna internazionale “Go Green, Go Thailand”, in corso già dall’inizio del 2011, che invita il settore pubblico e privato ad avvicinarsi al mondo del turismo con maggior cura verso l’ambiente». A proposito di green, c’è anche il prodotto golf… «Dopo l’ottimo successo del 2011 anche nel 2012 riproporremo il nostro torneo di Golf, "Amazing Thailand Golf Cup", che partirà in aprile con sette tappe itineranti fino ad arrivare alla finale che si disputerà a Roma. I quattro vincitori avranno poi la possibilità di provare i nostri fantastici green». Eventuali iniziative dedicate al trade e alle agenzie di viaggio? «Il 2012 sarà l’anno dell’e-learning, rivisto e corretto, dopo il successo di tre anni fa, riproponiamo un progetto richiesto a gran voce dagli stessi banconisti. I migliori otto agenti (quelli che raggiungeranno il punteggio più alto) verranno con noi a fare formazione direttamente in loco. Per questo progetto il nostro obbiettivo è di raggiungere almeno il 40% delle agenzie italiane».
11