La cultura occidentale approfondisce soprattutto l’aspetto materiale del cibo, ne studia la composizione, le proprietà,
le calorie, gli effetti su organi e sistemi. Vale la pena approfittare di questo patrimonio di conoscenze, sapendo però che è insufficiente. La visione parcellizzata, che scinde e analizza fino al più piccolo dettaglio, necessita di essere completata con una visione di insieme, un approccio olistico.
Questo libro nasce con l’obiettivo di offrire una visione globale, in cui chimica e fisiologia si completano con gli aspetti sottili, energetici e simbolici degli alimenti.