"Respirare la dentosofia" descrive gli aspetti fisiologici e neurologici della terapia dentosofica, utilizzando il materiale pubblicato su riviste mediche quotate, con l'obiettivo di dare a questa disciplina il valore scientifico che merita. La dentosofia, con il suo approccio dolce e rivoluzionario, ci porta oltre le cure ortodontiche tradizionali, trattando le cause profonde e proponendo interventi ed esercizi volti a un riequilibrio globale della persona. Lavorando su respirazione, fonazione, masticazione e deglutizione i denti naturalmente si riposizionano. I risultati sono sorprendenti e i casi clinici a dimostrazione di ciò sono numerosissimi: oltre a bocche più sane spariscono anche disturbi fisici e psico-cognitivi. Questo testo, oltre a essere rivolto a operatori sanitari che lavorano in campo odontoiatrico, è consigliato anche a pazienti già in cura dentosofica o in procinto di iniziarne una, al fine di rafforzare la loro fiducia verso questa terapia innovativa.