la mia spesa sotto casa Borello srl ci trovi a: Castiglione -via Torino 20 - via Don Brovero 8
San Mauro via Martiri della Libertà 24
sAN MAU RO SPORT & dintorni DA CIRCA MEZZO SECOLO L’UNICO PERIODICO OMAGGIO INTERAMENTE DEDICATO ALLE VICENDE DELLO SPORT SANMAURESE, E NON SOLO....
Baldissero
Periodico fondato da Franco Cavallero - Direttore editoriale: Fabrizio Cavallero - consulenza redazionale: sanmaurosport@gmail.com - tel 3282175177 - stampa: Sarnub, Cavaglià
piazza Caduti senza Croce 71
supplemento a Insieme per aiutare nr. 1/13 - autorizzazione Tribunale di Torino n°5878 del 1°giugno 2005, direttore responsabile Renato Dutto
Pallavolo B2
RADUNO NAZIONALE DI CICLOTURISMO
Playoff vicini al S.Anna
San Mauro: 8 settembre 2013 L’organizzazione del Raduno nazionale di Cicloturismo F.C.I., prova unica di Campionato italiano per Società, quest’anno è stata assegnata all’ Associazione sportiva dilettantistica C.C. Piemonte e si svolgerà 8 settembre a San Mauro Torinese (TO).
La manifestazione è il risultato di un progetto condiviso con il Comitato Regionale della F.C.I., che vuole promuovere il cicloturismo nel nostro territorio. Per i cicloturisti, i loro familiari e accompagnatori è un’occasione di festa oltre che di svago e di visita alle bellezze di
Torino e provincia. La manifestazione è aperta ai cicloturisti di tutti gli Enti (tant’è che oltre alla classifica e alle premiazioni per le società di F.C.I. ci saranno anche premi per le associazioni tesserate agli Enti) e prevede una serie di eventi collaterali organizzati allo
Pattinaggio a rotelle: Campioni d’Italia
3 oro - 5 argento - 2 bronzo I Campioni d’Italia in carica vincono i Campionati Italiani Indoor di Pescara, bissando il successo ottenuto lo scorso anno sullo stesso circuito. Una vittoria che premia l’ottimo spirito di gruppo degli atleti di Simone Giaccaglia che ancora una volta hanno dato il massimo per confermarsi la squadra da
battere. Sono ben 10 le medaglie portate a casa, di cui 3 d’oro, 5 d’argento e 2 di bronzo. Un grande Alessio Paciolla vince sia la 5000 che la 10000mt a punti Juniores, mentre Simone Martino si conferma al top tra i velocisti Senior imponendosi nel giro ad atleti contrapposti; peccato per la squalifica nella
gara sprint che avrebbe potuto portare ulteriori soddisfazioni. Il neo arrivato Gabriele Taricco, al suo esordio nei campionati italiani, conquista 2 ottimi argenti sia nella gara sprint che nella 1500 mt. Tra le ragazze, bravissima Martina Paciolla che ottiene un argento e un bronzo rispettivamente nella 5000 e nella 10000 mt a punti Senior e altrettanto brava Serena Agostino che conquista a sua volta un argento e un bronzo nella 2 giri sprint e nel giro ad atleti contrapposti Junior.
scopo di far conoscere bellezze ed eccellenze del territorio e di far trascorrere ai ciclisti ai familiari e agli accompagnatori un week-end all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Con questo scopo, sabato 7 settembre ci sarà la cena del cicloturista, momento di convivialità e condivisione, al termine della quale verrà effettuata la premiazione dell’omologa manifestazione dell’anno precedente e dei Campionati di Coppa continua a pag. 4 servizi a pag. 11-34
A circa due terzi della stagione regolare, il Sant’Anna è in corsa per conquistare i playoff (nulla va mai dato per scontato, però 9 punti di vantaggio su Alba quarta e che deve ancora scontare la pausa sono un buon bottino). I Sanmauresi non devono perdere di vista la vetta, distante 6 lunghezze e occupata dal Parella, per mantenere vive le ambizioni di prom o z i o n e . Contemporaneamente non devono rallentare il passo per evitare l’aggancio del Fossano, terzo e distante 3 punti dopo la
Il Timoniere e il Capitano il Toro visto dal nostro Carlo Sterpone
continua a pag.14 servizi a pag. 37
dal martedì al sabato 8,30-19,30 gradito appuntamento
Giovedi aperti fino alle 21,30
sofferta vittoria 3-2 sul campo della PMT, squadra che alla terza di ritorno aveva messo in difficoltà lo stesso Sant’Anna (uscito anch’esso vincente al tie-break). I biancorossi hanno dovuto riorganizzarsi subito dopo Capodanno, esattamente a partire dall’ultima di Ritorno. Causa il grave infortunio all’opposto Gigi Fumagalli (rottura del tendine d’Achille nel primo set di LucernateSant’Anna), è stato spo-
stato Daniele Crosetto in posto 2, a dar man forte a Saglimbeni, e gli schiacciatori a disposizione del “mister” sono ora Pagano, Castelli e Robazza, tre attaccanti dalle caratteristiche non troppo dissimili. I risultati sono finora confortanti, date le vittorie senza grossi intoppi contro Cuneo e San Giuliano M.se per 3-0, continua a pag.5 servizi a pag. 2-31-32 ALESSANDRO GIBELLINO
Scialpinismo
Io Don-sci-alpinista Lo scialpinismo per alcuni è uno sport per matti. Però anche molto bello. Permette di gustare i bei panorami che il Signore ha creato. Permette di condividere con amici salite, discese, fatiche, lunghe chiacchierate…Può essere anche una grande occasione: avere infatti fratelli o amici scialpinisti può essere una buona scusa per finire su questo giornale! Sono passati un po’ di
anni da quando passavo il sabato e la domenica nelle parrocchie di San Mauro. Purtroppo mi sono fatto vedere molto poco da allora. Approfitto di queste righe per salutare tutti coloro con cui nei tre anni trascorsi a San Mauro ho condiviso molto di più di una gita in montagna! Vi ricordo nella preghiera con tanto affetto. IL VOSTRO DON-SCI-ALPINISTA
STEFANO BERTOLDINI
servizi a pag. 17
Strada Mongreno, 16 -TORINO - tel. 011.898.01.93 San Mauro via Settimo 3 tel. 011.898.66.60
COPIA OMAGGIO
chiusura domenica sera e lunedì