SPECIALE ECCELLENZE IN SICILIA www.ruo.it
Editoriale
Il progetto RUO24 l progetto RUO24 è un’iniziativa editoriale che, grazie alla collaborazione del Gruppo 24 Ore, ha permesso a RUO Research Unit One, Centro di Ricerca sulla Comparazione giuridica, di pubblicare alcune realtà indicizzate all’interno del programma scientifico Eccellenze in Sicilia. L’idea progettuale che ha supportato l’iniziativa del RUO nasce dal desiderio dei suoi ricercatori di esplorare realtà in Sicilia che, in campo scientifico, economico, delle professioni e delle imprese, rispondano ad indici di qualità ampiamente definiti e riconosciuti. Ecco perché la prima uscita di questo inserto ospita protagonisti che, nel loro ambito, rappresentano, ciascuno, una singolarità. Di uscite ne seguiranno altre nel corso del 2013, con indicazioni che, ci auguriamo, grazie allo sforzo che vi è stato profuso, possano essere valutate con apprezzamenti di attendiblità.
I
Daniela Mainenti Direttore Scientifico RUO Research Unit One
RUO, la ricerca sul diritto comparato Nato nel 2006 il centro ospita studiosi di ogni area. Oggi collabora a livello internazionale
pprofondire temi nell’ambito dei vari settori del diritto analizzandoli a livello comparativo: è lo scopo di RUO (Research Unit One), un centro di ricerca nato a Palermo nel 2006, che oggi ospita studiosi di tutte le aree del diritto e che di recente ha elaborato un protocollo di modello di efficienza per attività produttive e professioni. RUO, fin dall’inizio, ha collaborato con enti come Casa d’Europa e fondazione Rocco Chinnici, e il dipartimento Affari legali dell’Unione Europea. Tra le sue attività si annotano la partecipazione al congresso alla Humboldt University di Berlino e alla trasmissione Rai Riva Sud. Inoltre RUO è stato ospite nel 2008 sia a Londra dell’Honorable Society of Inner Temple sia, successivamente, a luglio 2010, all’interno di un seminario comparatistico tra il sistema penale britannico e quello italiano. Nel corso delle visite londinesi è stata perfezionata la membership con il BIICL (British Institute of International Comparative Law). Inoltre i risultati di una ricerca su Corporate liability, finanziata dalla Fondazione Banco di Sicilia, sono stati presentati all’International symposium on economic crime all’università di Cambridge. Risultati poi raccolti nel libro La responsabilità
A
Il direttivo del RUO ospite presso l’Inner Temple di Londra alla presenza del Chief Executive Patrick Maddams
penale delle persone giuridiche edito dalla Zisa Edizioni. Tra i progetti conclusi e in corso spiccano la collaborazione con la società italo - svizzera
Exem Consulting per l’assistenza scientifica in campo giuridico-legale; la costituzione di un ‘percorso di apSegue a pagina 2
Il caso di eccellenza di Palazzo Sitano
La dimora nobiliare si fa hotel
n tempo era una dimora nobiliare, ora è un hotel accogliente e luminoso, dal design moderno e pieno di comfort. Parliamo di Palazzo Sitano, uno dei casi di eccellenza prescelti da
U
RUO, che grazie ad un’attenta ristrutturazione, è diventato uno dei gioielli recuperati del centro palermitano. La dimora, oggi albergo a quattro stelle, è censita Segue a pagina 2