3 minute read

Autori

FABRIZIOFAVINI

Nel mondo del management consulting da 45 anni, è consulente esperto di innovazione del comportamento, facilitatore e formatore per lo sviluppo del talento in Azienda. Migliora il rendimento del capitale umano favorendo la crescita di soddisfazione, motivazione, selfengagement, produttività. Utilizza le neuroscienze per favorire l’acquisizione delle competenze sociali indispensabili a modificare i comportamenti non più funzionali alla crescita sia dell’Individuo che dell’Azienda. Oltre a numerosi articoli, ha pubblicato i seguenti libri: La Vendita di Relazione (Sole 24ORE); La vendita fa per te (Sole 24ORE); Scuotiamo l’Italia (Franco Angeli); Comportamenti aziendali ad elevata produttività – Integrazione tra stili di management e neuroscienze (gueriniNext). Editore di rivoluzionepositiva. com, Magazine On Line orientato al nuovo Umanesimo d’Impresa per la sostenibilità sociale, economica ed ambientale dell’Impresa stessa.

Advertisement

ANDREA MONTUSCHI

Andrea si è occupato per 25 anni di progetti di ascolto dei collaboratori e di miglioramento dell’engagement in Italia e all’estero. Oggi ricopre il ruolo di Employee Experience Strategist in Qualtrics, la società leader mondiale nel settore dell’Experience Management. È molto presente come speaker nel circuito delle conferenze HR e da anni collabora come guest professor presso la Rome Business School, la European School of Economics, l’Università di Pisa e il Master di Fior di Risorse.

GUIDO VISCONTI

È professore emerito all’Università dell’Aquila e membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Ha ricevuto una Fulbright Fellowship (1968–69) per l’Università del Maryland; una NATO Fellowship, Department of Meteorology, MIT, USA, (1976, 1977) e una NATO Senior Fellowship, National Center for Atmospheric Research, USA (1986–1987). È stato membro del Intergovernmental Panel for Climatic Change (IPCC) e della International Ozone Commission (WMO). Nella sua lunga carriera è stato Principal Investigator UARS Correlative Measurements Program (NASA) and Atmospheric Effects of Supersonic Airplane (AESA, NASA). Nel 2001 ha fondato il centro di eccellenza sulla previsione di eventi meteorologici severi (CETEMPS). È autore di oltre 140 pubblicazioni e numerosi libri fra testi universitari e di divulgazione. I più recenti sono con la casa editrice Springer, Fundamentals of Physics and Chemistry of the Atmosphere, Second Edition, (2016), Problems, Philosophy and Politics of Climate Science, (2018), Fluid dynamics (2020) e Climate, Planetary and Evolutionary Sciences (2021).

VALENTINA PELLEGRINI

Vice Presidente di Pellegrini spa, classe 1981, laureata in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è entrata in Pellegrini nel 2010 occupandosi inizialmente di Amministrazione e Personale. E’ Membro del CDA di Pellegrini e dal 2014 Vice Presidente e Consigliere Delegato. È inoltre membro del Comitato Strategico di Pellegrini Catering Overseas con sede a Lugano per la gestione e lo sviluppo delle attività estere del Gruppo. Nel corso del 2016 ha creato l’Accademia Pellegrini, centro di eccellenza per Ricerca, Sviluppo e Formazione. Nel 2013 con la sua famiglia ha costituito la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus. La Fondazione è impegnata in progetti di ripartenza a favore delle nuove povertà. Dal 2017 è membro del Comitato Strategico di ORICON, Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione; da luglio 2020 è Consigliere di Amministrazione di Fondazione BPM; da febbraio 2021 è Presidente di Mymenu, primo operatore italiano di Food Delivery, del quale l’azienda Pellegrini è diventata azionista di maggioranza; a partire da luglio 2021 è entrata a far parte del Consiglio Direttivo di Assolombarda. Valentina è sposata e mamma di due bambini.

DIDA

wikipedia.org

Salon de Madame Geoffrin

Charles Gabriel Lemonnier 1812

This article is from: