24_25_Tatra 758_bus citaro imp 28/03/12 09.31 Pagina 24
Anteprima
Tatra Phoenix
Pronti a tutto
Motore Paccar Mx e cabina dei Daf Cf per i nuovi off roader del costruttore ceco. Che propone mezzi d’opera a trazione integrale con sospensioni indipendenti e telaio tubolare centrale a elevata rigidità
M
dei motori Paccar Mx da 12,9 litri di cilindrata e delotori e cabine le cabine dei Cf sui telai tuDaf, cambi Zf e bolari a sospensioni inditelaio tubolare di pendenti sviluppati da Tatra. progettazione ceca: ecco il La catena cinematica è mix di componenti da cui completata da cambi Zf a scaturisce la nuova gamma 16 rapporti, proposti in veroffroad Tatra Phoenix. sione a innesto meccanico Commercializzata in e nella variante automatizEuropa e in altri continenti zata con software di gestioproprio dalla rete di vendi- ne specifico per impieghi off ta Daf, oltre che dai conces- road. E, in prospettiva, posionari Tatra. trebbe esserci anche un clasI ‘tuttotrazione’ Phoenix, sico automatico Allison con che comprendono modelli convertitore di coppia. 4x4, 6x6 e 8x8 - ma sono Particolarmente adattato possibili anche altre confi- agli utilizzi più gravosi, che gurazioni - in versione au- richiedono spunti da fermo totelaio cabinato e trattore, a pieno carico in salita. nascono da un accordo di fornitura fra Daf e il Sta tutto nel Costruttore ceco. Di cui la condotto centrale casa di Eindhoven ha acqui- Ciò che contraddistingue i sito, ad agosto dello scorso Phoenix dai mezzi d’opera anno, il 19 per cento del tradizionali con telaio a lonpacchetto azionario. Ciò ha gheroni e traverse è la strutreso possibile il ‘trapianto’ tura centrale di sostegno. di Gianenrico Griffini
24
N. 758 aprile 2012
L’antenato L’idea della struttura tubolare centrale con semiassi indipendenti al posto del tradizionale telaio a longheroni e traverse non è nuova. Risale infatti al 1923, quando il progettista ceco Hans Ledwinka la sviluppò per le automobili e, successivamente (1926), per i mezzi di trasporto a elevata mobilità. Il primo camion ad adottare questa soluzione rivoluzionaria fu il Tatra 24, un 6x6 per impieghi off highway.
Che è costituita da un elemento a sezione circolare, nel quale sono racchiusi i differenziali - con i relativi dispositivi di bloccaggio - e gli organi di trasmissione del moto (box pagina a lato). Dal ‘tubo’ si dipartono i semiassi delle ruote a sospensioni indipendenti, che permettono ai Phoenix di raggiungere velocità di trasferimento elevate anche su fondi particolarmente accidentati. Gli unici organi non racchiusi nella struttura centrale sono il ripartitore di coppia e l’albero cardanico, che collega il motore al ripartitore stesso. I propulsori Paccar Mx, disponibili con differenti omologazioni (Euro 3,4 o 5) secondo le singole normative nazionali, vengono offerti con quattro livelli di potenza: 265, 300 340 e 375 kW (360, 408, 462 e 510
Cv). I valori di coppia massima oscillano dai 1.775 Nm della motorizzazione entry level ai ben 2.500 della top di gamma.
C’è anche l’automatizzato
I cambi Zf - tutti a 16 rapporti - comprendono anche l’automatizzato AsTronic che, come per le versioni stradali, può essere utilizzato sia in modalità totalmente automatica sia in sequenziale agendo sulla leva posta sul lato sinistro del piantone dello sterzo. A richiesta, è disponibile il rallentatore integrato Intarder ad azionamento idraulico. L’impianto frenante di servizio dei Phoenix è basato su unità a tamburo, considerate dai progettisti più affidabili (perché più protette dal fango, dall’acqua e dal pietrisco) dei dischi in con-