21
Elenco dei principali avvenimenti bellici dal 1800 al 1945
1800. Seconda campagna di Napoleone in Italia. 1804. Napoleone proclamato Imperatore. 1805. Nasce il Regno d'Italia. La Liguria diventa Dipartimento francese. 1812. Campagna di Russia. 1815. Napoleone è battuto a Waterloo; la Liguria è annessa al Piemonte. 1848. Prima Guerra d'Indipendenza. 1855. Guerra di Crimea tra franco-inglesi-piemontesi e russi. 1859. Seconda Guerra d'Indipendenza. 1860. Spedizione dei Mille. 1861. VittorioEmanuele II è proclamato Re d'Italia. 1866. Terza Guerra d'Indipendenza. 1870. I bersaglieri entrano a Roma per la breccia di Porta Pia. 1887. A Dogali è distrutto dagli abissini un battaglione italiano. 1896. Battaglia di Adua. 1900. Umberto I assassinato a Brescia. 1911. Guerra in Libia. Prima Guerra Mondiale: 1915 1a battaglia dell'Isonzo (23 giugno-7 luglio); 2a battaglia dell'Isonzo (18 luglio-3 agosto); 3a battaglia dell'Isonzo (18 ottobre-2 novembre); 4a battaglia dell'Isonzo (10 novembre-2 dicembre). 1916 5a battaglia dell'Isonzo (11-15 marzo); Altipiani (15 maggio-24 luglio); Gorizia o 6a battaglia dell'Isonzo (4-17 agosto); 7a battaglia dell'Isonzo (14-17 settembre); 8a battaglia dell'Isonzo (10-12 ottobre); 9a battaglia dell'Isonzo (31 ottobre-4 novembre). 1917 battaglia della Cerna (Macedonia: 9 maggio); 10a battaglia dell'Isonzo (12-28 maggio); battaglia dell'Ortigara (10-29 giugno); 11a battaglia dell'Isonzo o della Bainsizza (17-31 agosto); 12a battaglia dell'Isonzo o di Caporetto (24 ottobre-9 novembre); battaglia d'arresto del Piave (11-26 novembre e 4-25 dicembre). 1918 battaglia del Piave o del Solstizio (16 giugno-6 luglio);