
2 minute read
L'ACCUSA
La rana gonfiata della repubbJica locale continua a crocidare. :e stupefacente il suo coraggio della menzogna, come è incommensurabile la sua imbecillità.
Nell'ultimo numero dell'organo.... della Barberia forlivese, l'omiciattolo « che vuol dare ad ogni cittadino lo schioppo » .ecc., mi stende in piena regola un atto d'accusa. Non nµ.ncano le deposizioni {( schiaccianti » dei testimoni - Jo stile stesso è da procuratore.... della repubblica.
Advertisement
Guai, se questo microbo disponesse di gendarmi! Egli avrebbe g ià posto in atto la massima: « Datemi una frase di un nemico e ve lo fa impiccare». "
'8 mortificante doversi occupare di simile disgraziata persona , ma lo faremò brevemente e speriamo per l'ultima volta. Alla sua assoluta affermazione, potrei opporre una mia a ltrettanto assoluta negazione - ai suoi testimoni i miei. E non faremmo un passo avanti. Quanto all'accusa di aver taciuto dopo che la frase fu riportata nell'organo della Barberia repubblicana lo .scribivendolo della medesima mentisce. Pubblicando la corrispondenza da Volt re, spiegavo, dichiaravo la frase incriminata. E credevo bastasse. M "illudevo che i repubblicani stessi non avrebbero continuato a far circola.re la frase :.« I repubblicani spa· gnuoli hanno ucciso Ferrer » che non ho pronunciato mai, mai, mai . Invece due settimane fa compare un trafiletto velenoso dal titolo· /\f an giarepubbliche in c.ui si r ipete la favola e allora io rispondo Inutilmente è ,vCro poiché la frase è ormai passata agli a rchivi della storia · repubblicana. e non sarà più possibile di cancellarla mentre tutti i r epubblicani continueranno a ripeterla dopo le testimonianze degli amici e l'atfermazione dell'oratore, gridando, naturalmente, vendetta (a chiacchere, bene inteso).
Non w dunque perché l'uomo che gira e rigira la manovella d ell'organo di Barberia, si perda a confut are la ormai storica frase. Egli stesso sembra ammettere che· i repubbli~ani spagnuoli abbiano isolato Ferrer, ma chiede: E i socialisti? Ho già risposto: i socialisti imita.tono i· repubblicani. .
Ma i socialisti spagnuoli non djspongono di masse elettorali capaci
Opera Omnia Di Benito Mussolini
di mandaré alle Cortes ben 44 depubl.ti. Questo scèma e di molto la loro responsabilità. Ammetto che Barcellona fosse profligata dallo stato d'assedio, ma le altre città della Spagna? Perch! nulla si « tentò» ? Perché Leroux intervistato recentementé disse di a1er deplorato il cazattere delle manifestazioni. pro-Ferree che gli ·sembravano dirette. contro la Spagna? Oh! il buon patriotta di cui la dimestichezza ~ol Canalejas in queslo momento è degna di rilievo! Non si tratta di « pretendere azioni » energiche, ma wi tentativo di protesta, un comizio, qualche segno iosollima di vitalità. Nulla. l'uomo _ che a detta di wt avvocato repubblicano dì Barcellona « aveva saputo morire » non accese neppure colla sua morte eroica una scintilla di solidarietà. In Spagna, oggi, solo oggi, abbiamo avuto le proteste dei paria~eotari, ma t roppo tardi. E l'Emiliano Iglesias fra gli altri meglio avrebbe fatto a tacere. Ma perché cont inuare a spiegarmi? La mia sentenu è ormai rei ; udfra1a e gli inquisitori rossi non concedono attenuanti. Chi ha polemizzato coi clericali e coi repubblicani trova che il lòro abito mentale è identico. Quando li frustate vi chiamano l ibellisti o pazzi. Ogni mezzo è lecito. Utili zzano una frase per un secolo d i mali,gnazioni e di men. zogne. Dan credito alle favole, corpo alle ombre. Ma basta! Che se anche J'acrusa a me fatta, fosse .firmata da S. Giuseppe da Genova in persona, n on mi commuoverebbe più cli quel che non mi commuova lo stridete .d'un vecchio gufo. b