
1 minute read
GLI ULTIMI ANELITI....
Nell'ultimo numero del Pemiero Romagnolo un mazziniano liquida ancora una volta Carlo Marx. Impresa facile! Una colonna di giornale, meno i ricordi giovanili. Per l'ineffabile mazziniano che non ha letto Marx, né forse lo capirebbe leggendolo, -il marxismo è un sistema « scientifico, unilaterale, fallace, sment ito solennemente dalla storia.... un sistema che ha fatto bancarotta.... ». Udite e rimanete seri, potendo: « lo spettacolo del più immane ed ouendo disastro doveva. darlo la teoria catastrofica, posta al cozzo tremendo colla redtà ». In questo periodo c'è una catastrofe di aggettivi. Andi amo alla conclusione. i solenne, profetica, assiomatica. « 11 sistema di Marx è crollato, i suoi stessi seguaci lo hanno distrutto ». Segue la fuma, anonima. Ci vuol troppa impudenza per sottoscrivere con nome e cognome un mucchio simile di assurde scempiaggini.
lo invito intanto il mazziniano a rivelarsi e ad accettar con me una discussione pubblica o privata su questo tema: Ciò che è vivo e tiò che è morlo di Marx.
Advertisement
Poi·gli faccio osservare che su Marx.... crollato si affaticano e non invano i migliori inteJlettì dell' Eumpa contemporanea da Sorel a Croce, da Kautsky a labriola, da Pareto a Plekanoff. E se il marxismo fosse prop rio c rollato scitto i colpi dei suoi seguaci, ciò sarebbe un titolo d i onore per i socialisti, i quali non h anno apostoli inattaccabili, n é dogmi ete rni, né formule santificate, ma osano demolire allegramente le dottrine dei maestri quando sono superate dalla realtà. Marx stesso non voleva discepoli fedeli e seguaci bigotti. Egli diceva: « io non sono marxista».
E il ma.rxismo, caro ma22iniano, è ancora molto vivo e vitale.
Leggete attentamente il libro d i Antonio Làbriola In memoria del ManifeJlo dei Comunùti e provatevi a capire Benedetto Croce e Giorgio Sorel. Poi parlate di marxismo Non oggi, ché voi non avete visto neppure i frontespizi delle opere di Man:,