ANALISI E DIFFUSIONE DEI PRODOTTI DELLA RICERCA STRATEGICA IN ITALIA....

Page 6

Sommario Il lavoro propone una ricognizione delle attività dei principali enti di ricerca italiani nell’ambito degli Studi Strategici. Nello specifico, lo studio ha analizzato in modo approfondito la struttura e le attività dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) e del Centro Studi Politiche Internazionali (CeSI), tre soggetti ritenuti meritevoli di attenzione. Pur riconoscendo e segnalando altre realtà presenti in Italia, dovendo necessariamente restringere il campo di indagine, sono stati privilegiati quegli Istituti che risultano maggiormente accreditati nel contesto internazionale e nazionale. A livello mondiale, la rilevanza di ISPI, IAI e CeSI emerge dalle tabelle comparative redatte dal Global Go to Think Tank Index del 2016, tenendo conto di diversi parametri. Le tre realtà italiane compaiono nelle classifiche mondiali e occupano posizioni significative tra i think tank che si occupano di Defense and National Security e Foreign Policy and International Affairs. A livello italiano, l’interesse verso i tre enti è giustificato dal contributo fornito al Progetto dell’Osservatorio di politica internazionale, sostenuto dal Parlamento italiano e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Proprio per il contribuito fornito a questo progetto, si è analizzata un’altra realtà presente nell’Osservatorio: il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI). Per quanto emerso dalla produzione di questi enti, nel nostro Paese esiste interesse per gli Studi Strategici e sono presenti le competenze e le risorse per il loro sviluppo. Gli studi prodotti, generalmente, rispettano i criteri richiesti per le pubblicazioni scientifiche, sono fruibili in formato elettronico e reperibili sui siti degli Istituti e dell’Osservatorio. Il formato delle ricerche realizzate è flessibile e riflette gli interessi di ricerca degli enti, rispondendo ai bisogni di eventuali committenti. Il web è il canale privilegiato per la diffusione dei prodotti della ricerca strategica anche nel caso dell’Osservatorio di politica internazionale del Parlamento italiano. Sul sito dell’Osservatorio è possibile reperire analisi e ricerche prodotte dai soggetti partecipanti, che forniscono consulenze sui principali eventi, sulle tendenze degli scenari internazionali e sulle tematiche di interesse per la politica estera dell’Italia. La divulgazione avviene anche attraverso altri canali, che consentono occasioni di scambio e confronto. Si considerano rilevanti, a tale scopo, le attività di formazione svolte da alcuni enti e i convegni e i seminari tenuti in contesti diversi. Si auspica una maggiore diffusione a livello di opinione pubblica dei prodotti realizzati, al fine di superare alcune semplificazioni attuate in ambito giornalistico. 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ANALISI E DIFFUSIONE DEI PRODOTTI DELLA RICERCA STRATEGICA IN ITALIA.... by Biblioteca Militare - Issuu