L'ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 VOL. II - TOMO I

Page 286

286

L'Esercito Italiano verso il 2000

112° REGGIMENTO FANTERIA "PIACENZA" Motto: 'Temprato ad ogni lotta". Festa: 30 ottobre - anniversario della battaglia di Vittorio Veneto (1918). Mostrina: rettangolare di colore bianco e celeste in due strisce longitudinali (bianche all'interno).

Origini e vicende organiche Il 112° Reggimento Fanteria (Brigata "Piacenza") viene costituito nel marzo 1915 dal deposito del 61° Fanteria, centro di mobilitazione in Parma, ed è unito al 111 ° nella Brigata "Piacenza", anch 'essa di nuova formazione. Viene ordinato su tre battaglioni, ognuno con quattro compagnie fucilieri ed una sezione mitragliatrici. Prende parte alla prima guerra mondiale ed è sciolto l' 8 settembre 1920. li l O gennaio 1942 viene ricostituito in Trento, dal deposito del 62° Fanteria, come 112° Reggimento Fanteria "Piacenza"; formato da comando, compagnia comando, tre battaglioni fuci lieri, compagnia mortai da 81 , batteria armi di accompagnamento da 65/17; è inquadrato dal 15 marzo successivo nella Divisione di Fanteria "Piacenza" (103") del tipo autotrasportabile; della grande unità fanno anche parte i Reggimenti 111° Fanteria e 37° Artiglieria per D.f. Il 112° è sciolto il 10 settembre 1943, a seguito degli eventi determinati dall'armistizio, mentre è dislocato nel Lazio, a sud di Roma, nella zona dei Colli Albani.

Campagne di guerra e fatti d'arme Prima Mondiale (1915-18) - 1915: Carso:M. Sei Busi (lug. -ago.), M. S. Michele (ott.) - I 9 I 6: M. Fior (giu.) - M. Mosciagh (lug.) - I917: M. Mosciagh (giu.) - Dosso Faiti (ago.) - Castagnevizza (ott) - 1918: Nervesa (giu.) - Vittorio Veneto: Barco, Conegliano, Vittorio (ott.) - 1920: Albania (giu. - ago.) Seconda Mondiale (1940-43) - 1942-43: Mediterraneo: difesa della fascia di copertura costiera in Liguria e nel Lazio

Ricompense alla Bandiera Al Valor Militare

Ordine Militare d'Italia - Decreto 5 giugno 1920 Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia (1915- 18). (Ali' Arma di Fanteria).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.