1 minute read

100° Reggimento Fanteria "Treviso" »

Motto: Festa: 19 ottobre - anniversario del combattimento a Monte S. Francesco e Monte Cornone (1918). Mostrina: rettangolare di colore giallo e arancio in due strisce longitudinali (giallo all'interno).

Origini e vicende organiche

Advertisement

11100° Reggimento Fanteria (Brigata "Treviso") viene costituito il 28 febbraio 1918 dal deposito del 66° Fanteria, centro di mobilitazione in Reggio Emilia, e forma assieme al 99° Fanteria (già in vita dal 25 ottobre 1917) la ricostituita Brigata "Treviso", in sostituzione del disciolto 116° .

La Brigata e quindi anche il 100° Reggimento sono sciolti il 29 aprile 1920.

Campagne di guerra e fatti d 'arme

Prima Mondiale (1915-18)

- 1918: Vallarsa: - Val Frenzela: M. Cornone (lug. - ott.)

Ricompense alla Bandiera

Al Va/or Militare

Ordine Militare d'Italia - Decreto 5 giugno 1920

Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite cli sacrificio e di ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia. (1915-18). (AIJ' Arma di Fanteria.).

Comandanti

100° REGGIMENTO FANTERIA (BRIGATA "TREVISO") (1918-20)

Ten. Col. Francesco Benussi (int.)

This article is from: