1 minute read

INGEGNO E PAURA TRENTA SECOLI DI FORTIFICAZIONI IN ITALIA

43 Circa le conseguenze politi co-militari e psicologi che de ll a vittoria di Lepanto cfr. F. BRAUDEL, Civiluì e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo Il. Torino 1976, voi. II , pp

44 Cfr. W. 0ECHSL1N. l/ mito della città ideale, in Pri11cipii e forme della città, Milano 1993. pp. 419 -456.

Advertisement

45 Per ulteriori approfondimenti tecnici. cfr. A. CASS I- RAMELU, Dalle caverne.... cit., p. 351.

J(, Da P. MARCHESI, Lafor1ez::,a veneziana di Palma la Nuova. catalogo. Pa l manova 1986, p. 18.

47 Da P. MARCHESI, Lafor1ezza cil., p. 27, nota n 15.

Jg Idem.

49 Idem.

50 Da P. MARCHESI, Lo.fortezza cit.. p. 98.

51 Da V. SCAMOZZI. Dell'idea dell'Archi1e11ura Universale. Venezia 1615, parte prima. lib. II, cap. XXX.

52 Da P. MARCHESI, u1.forte zza , cit., p. 66.

This article is from: