Manuale MAC

Page 1

La conservazione e gestione dell'ambiente, sia terrestre sia marino, richiede una dettagliata conoscenza della distribuzione degli organismi presenti sul territorio, del loro valore ecologico, delle possibili azioni dell’uomo che possono minacciarli e dei cambiamenti climatici in corso. Queste conoscenze sono alla base di una corretta pianificazione degli interventi di tutela e protezione ma anche dei programmi di educazione e sensibilizzazione della popolazione, elemento chiave in qualunque politica di conservazione. Purtroppo, per quel che riguarda l'ambiente marino, i livelli di conoscenza del territorio e di sensibilizzazione delle persone sono spesso molto ridotti. Il protocollo di Monitoraggio dell'Ambiente Costiero (M.A.C.) coinvolge i subacquei nella tutela dei fondali marini sia attraverso l’opera di divulgazione e sensibilizzazione sia tramite la collaborazione con i ricercatori e i gestori delle coste. Il protocollo prevede il censimento e monitoraggio nel tempo di alcune specie marine, facilmente riconoscibili e scelte come indicatori dello stato di salute dei nostri mari, delle possibili minacce e dei cambiamenti in atto, sia a livello locale sia globale.

15

,00

(i.

i.)

M.A.C. Protocollo di Monitoraggio dell’Ambiente Costiero

C. Cerrano, M. Ponti, E. Turicchia, G. Rossi

Manuale EcoDiver M.A.C.

Guida al Monitoraggio dell’Ambiente Costiero Mediterraneo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.