› DESIGNCAFÈ LAMPADE E DESIGN LA STORIA IN UN LIBRO
EUROMILANO RICORDA DE CARLO
Esempi. Illuminazione 1934-1964 è una ristampa anastatica dell’edizione integrale del 1956 dedicata agli apparecchi di illuminazione scritta da Roberto Aloi, edita da Ulrico Hoepli. Il volume presenta in ordine cronologico oltre 500 modelli di lampade (da tavolo, da terra, a soffitto e a parete), 200 progettisti e trent’anni di produzione italiana ed estera nel campo dell’illuminazione. In una sola pubblicazione Giampiero Aloi, figlio di Roberto, è riuscito nell’impresa di far ripubblicare il meglio di sette volumi oggi introvabili, strumenti indispensabili per progettisti, studiosi e appassionati. Il libro presenta modelli progettati da nomi importanti dell’architettura e del design italiano come Franco Albini, Bbpr, Luigi Caccia Dominioni, Ignazio Gardella, Bruno Munari, Ico Parisi, Gio Ponti, Gino Sarfatti e Vittoriano Viganò e realizzazioni di aziende che hanno fatto la storia del design nazionale quali Arredoluce, Arteluce, Fontana Arte, Oluce, Stilnovo. La storia che viene raccontata nel volume è oggi sconosciuta ai più, ma all’epoca i volumi di Aloi ebbero un grande successo di critica e pubblico: le pubblicazioni arrivarono a raggiungere le 300mila copie vendute.
A cento anni dalla nascita di Giancarlo De Carlo, Euromilano ha pubblicato il volume Il progetto come eredità. La società di sviluppo immobiliare milanese ha inteso in questo modo ricordare la figura di un grande innovatore dell’architettura italiana del XX secolo. Il volume, curato da Monica Mazzolani e Antonio Troisi, mette in evidenza i temi che hanno caratterizzato l’attività di De Carlo, in particolare come anticipatore di questioni odierne come la sostenibilità sociale e territoriale. Al volume hanno partecipato, con i loro scritti, diversi architetti, tra questi Anna De Carlo, artista e curatrice della diffusione dell’opera del padre, John McKean, Mario Cucinella, Alessandro Balducci, Gianni Biondillo e numerosi altri. Ai contributi inediti si è aggiunto un estratto dal testo La Città Scritta di Stefano Boeri. Il libro si inserisce nel quadro delle attività in corso quest’anno per ricordare il grande architetto genovese e il suo lascito culturale. La pubblicazione di Euromilano anticipa la mostra sui diari personali di De Carlo, che si terrà in Triennale il prossimo mese di gennaio.
Esempi Illuminazione 1934-1964 (Ristampa) Aloi Compasso pp 256 - 89,90 euro ISBN 978-88-943995-0-9
Giancarlo De Carlo Il progetto come eredità a cura di Monica Mazzolani e Antonio Troisi Euromilano - About Cities
I ROBOT E L’ARCHITETTURA L’uso della robotica in architettura è tema all’ordine del giorno. L’attività di progettazione e di costruzione infatti è sempre più frutto dell’utilizzo di computer sofisticati, robot che stampano in 3D, macchine che sostituiscono l’uomo. Ma in che modo l’uso dei robot influenza il pensiero degli architetti che li utilizzano? Gli architetti diventeranno a breve dei programmatori di algoritmi? Queste sono solo alcune delle domande a cui gli autori di Robot Building provano a dare risposta. Nei cinque capitoli, gli autori Claypool, Jemenez Garcia, Retsin e Soler - esaminano le possibilità dei robot di progettare, modellare e costruire oggetti, concentrandosi più sull’esame di una serie di casi concreti che sugli algoritmi. Nel libro infatti vengono presentate alcune realizzazioni, tra cui gli esperimenti dell’architetto svizzero Gramazio Kohler e il primo ponte costruito dai robot a Eindhoven in Olanda. Ciascun capitolo è introdotto da un saggio ed è accompagnato da tre [ 48 ]
IOARCH_84
esempi progettuali. Il libro offre anche un’ampia panoramica sullo stato della ricerca internazionale che prevede l’uso dei robot in architettura, con studi avviati da alcuni gruppi di lavoro internazionali come The Bartlett School of Architecture di Londra, la Scuola politecnica di Zurigo (Eth), il Massachusetts Institute of Technology e l’Harvard Cambridge University nel Massachusetts.
Robotic Building Architecture in the Age of Automation Gilles Retsin, Manuel Jimenez, Mollie Claypool, Vicente Soler Edition Detail pp 128 - 49,90 euro ISBN 978-3-95553-424-0