Rete e progetto
Architettura su misura Ciò che in passato, dell’architettura come simbolo e rappresentazione, veniva delegato all’arte e alla decorazione, appartiene oggi al vasto dominio della comunicazione. Commercio, cultura e produzione di beni immateriali moltiplicano la domanda di spazi e di programmi. La “brandizzazione” di edifici, stand e allestimenti, permanenti o temporanei è un processo complesso che richiede una somma di capacità e competenze, dal progetto alla realizzazione. Il team di Bodino Engineering, guidato da Luigi D’Elia, fa esattamente questo: ingegnerizza progetti complessi affiancando l’architetto fin dalla fase del concept. Con una conoscenza dei materiali maturata in 75 anni di esperienza, un know-how industriale e una cura del dettaglio di
qualità artigianale, una rete controllata di fornitori e squadre di allestitori pronte a intervenire ovunque nei tempi, anche ristretti, richiesti, Bodino Engineering collabora da anni con studi di architettura di livello internazionale come RPBW. La società torinese è organizzata in tre distinte unità operative: architettura, per l’arredamento di spazi commerciali, museali, banche, sale conferenze e auditorium; engineering, per la messa in opera ad arte di strutture e involucri complessi in vetro, acciaio, metalli e per soluzioni di arredo urbano; allestimenti, per risolvere in maniera precisa e tempestiva le diverse esigenze di comunicazione (mostre, stand, spazi temporanei per eventi) affrontando sia i risvolti tecnologici sia gli aspetti scenografici del progetto.
WORLD CLASS ENGINEERING Fondata a Torino da Gioacchino Bodino nel lontano 1932 come manifattura e fonderia per la lavorazione del bronzo, Bodino Engineering (l’attuale denominazione è stata assunta nel 2011) conta oggi 64 dipendenti e un giro d’affari 2012 di oltre 19,5 milioni di euro. Tra i numerosi lavori svolti dalla società ricordiamo la Bolla del Lingotto (arch. Renzo Piano, 1999), facciate e coperture in vetro e acciaio di edifici residenziali e del terziario, la realizzazione di stand temporanei per aziende come Fiat, Finmeccanica, Tissot, Chopard, Raymond Weil, De Grisogono, Lavazza, Ferrari e allestimenti di grandi mostre. SOA - Attestazioni di qualificazione all’esecuzione di lavori pubblici: OG1 class. III
edifici civili e industriali
OS6 class. IV
finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi
OS18a class. IV
componenti strutturali in acciaio
OS18b class. III bis componenti per facciate continue
Sopra il titolo alcune realizzazioni di Bodino Engineering in ambito stand fieristici, architettura, facciate continue, sale conferenze e auditorium; accanto, intervento (2012) di trasformazione e riuso dell'ex monastero di Santa Maria Assunta a Cairate (VA).
BODINO ENGINEERING SRL Corso Tazzoli 235/3 10137 Torino TO Tel 011.0260711 info@bodinoengineering.it www.bodinoengineering.it
IOARCH_51
[ 33 ]